Alfa Romeo GTA 1300 Junior

La GTA 1300 Junior ha dominato il campionato europeo di categoria per 4 anni consecutivi.
Nel 1972 vinse tutte le prove del campionato con i piloti Picchi, Carlo Facetti, Toine Hezemans, Gijs Van Lennep, Spartaco Dini, Luigi Colzani e Massimo Larini.

Da menzionare la splendida vittoria assoluta alla 4 ore di Jarama del 1972 dove la piccola 1300 vinse di fronte alle potentissime Ford Capri di cilindrata largamente superiore.

Filmato 4h Jarama 1971

Guardatelo perché è spettacolare

BRM105
Alfa GTA 1300 junior #33 – Winner div.1 4h Jarama 1972 – Van Lennep / Hezemans

Nella 4 ore di Jarama del 1972 al terzo posto arrivò l’altra GTA #35

BRM107
Alfa GTA 1300 junior #35 – 3rd div.1 4h Jarama 1972 – Colzani / “Pooky” / Venturi

Il terzo modello riproduce la GTA 1300 junior #40 che vinse la 12h Paul Ricard 1971

BRM106
Alfa GTA 1300 junior #40 – Winner div.1 12h Paul Ricard 1971 – Picchi / Chasseuil

Le carrozzerie di questi modelli sono estremamente rifinite: parti cromate, rivetti che fissano i caratteristici parafanghi allargati, mascherina, fari e tappo del carburante.

La meccanica riproduce il camber anteriore con assali indipendenti come nella realtà

A partire da queste GTA BRM ha ottimizzato la costruzione dei fari anteriori e fanalini posteriori per poter ospitare l’impianto luci di prossima produzione.
Il fanale è composto da tre parti: parabola portafaro in alluminio e chiusura con disegno vetro entrambi perforati per ospitare un finto LED.

In pratica sul finto LED montato all’interno della parabola, andrà ad appoggiarsi il vero LED del nuovo impianto luci

Il nuovo impianto luci BRM. La scheda principale è universale e misura 24×18 mm

Ogni modello BRM avrà altre due schede con i LED dedicate (anteriore e posteriore)

Quelle sottostanti sono specifiche per l’Alfa

Montare questo impianto luci è questione di un 1 minuto: grazie alla composizione dei fari già montati di serie, non c’è niente da forare, si installano le schede anteriori e posteriori nelle apposite sedi e si innestano i connettori nella scheda principale… Finito!

La scheda anteriore specifica dell’Alfa ha 4 LED in previsione della versione GTM a 4 fari

Nel caso si vogliano utilizzare altri tipi di LED, basta sostituire quello finto all’interno della parabola e metterci quello che volete.

Le principali caratteristiche di questo impianto luci sono:

● Non sono richieste saldature per il montaggio. Tutto avviene tramite connettori.

● Non sono richiesti interruttori di accensione/spegnimento. Per accenderlo è sufficiente far girare a vuoto per 5 secondi.

● Modalità luci lampeggianti: continue oppure quando la macchina si ferma o esce di corsia le luci continuano a lampeggiare.

● Freno posteriore: al rilascio del grilletto i LED aumentano di intensità.

● Presa per LED di simulazione fiammate di scarico: aggiungendo un LED nel connettore libero sulla scheda principale, quando si rilascia il grilletto il LED fa una serie di lampeggi “flash”.

Penso che con questa Alfa GTA 1300 junior BRM abbia ulteriormente alzato l’asticella della propria produzione.

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

I commenti per questo articolo sono chiusi.