Alfa Romeo GTA – Scala 1/24
L’Alfa Romeo Giulia Sprint GTA è un’automobile sportiva prodotta dall’Alfa Romeo tra il 1965 ed il 1975.
Nel 1970 l’attenzione dell’Alfa Romeo si sposta sulle competizioni del Gruppo 2 del Campionato Europeo Turismo, dove possono competere vetture con propulsori fino a 2.000 cm³ e prodotte in almeno 1000 esemplari.
L’incarico venne affidato alla neonata Autodelta, diretta dall’ing. Carlo Chiti.
La vettura è la copia della 1600 con motore di 1290 cm³ che eroga nella versione stradale 96 CV (DIN), mentre nella versione da competizione del 1971 con parafanghi allargati per far posto ai cerchi da 9″ eroga 150-160 CV grazie all’iniezione indiretta e alla testa stretta derivata dalla GTam. Dal 1973 con l’adozione della testa 16 valvole con singola accensione e alimentazione sempre ad iniezione indiretta, la potenza cresce fino a 170-180 CV.
La GTA 1300 Junior dominerà il campionato europeo di categoria per 4 anni consecutivi, andando a vincere nel 1972 tutte le prove del campionato con i piloti Picchi, Carlo Facetti, Toine Hezemans, Gijs Van Lennep, Spartaco Dini, Luigi Colzani e Massimo Larini. Da menzionare la splendida vittoria assoluta alla 4 ore di Jarama del 1972 dove la piccola 1300 vinse di fronte alle potentissime Ford Capri di cilindrata largamente superiore. Il fenomeno della GTA si ripercuote su tutta la penisola Italiana e nel panorama europeo dove preparatori e piloti sfruttando le caratteristiche di leggerezza e maneggevolezza vincono la categoria nelle diverse discipline automobilistiche come le cronoscalate.
L’avversaria della GTA è stata sicuramente la BMW 2002
Chiaramente BRM sta già lavorando al prototipo della BMW 2002 che uscirà subito dopo.
In curva la GTA aveva la caratteristica di sollevare la ruota anteriore interna.
Con Kadett, BMW e Alfa GTA la categoria Gruppo 2 di cilindrata superiore a 1000, sarà di notevole interesse per gli appassionati.
TREMENDO! Quasi tanto come il vero!