MRC Ravenna è campione europeo Scaleauto – SRT vince la 3×8 (24h)

MRC Ravenna 1° Campionato Europeo 3×4 GT3 Scaleauto
Michele Rulfin – Alessandro Tenedios – Alberto Aloisi – Lorenzo Aloisi – Andrea Tedeschi

SRT 1° 3×8 (24h)
Tommaso Melioli – Lorenzo Cuomo – Antonio Aliberti – Mattia Pareschi

Questa 3×8 non è stata una passeggiata: 6 gare che hanno visto una dura lotta fra 6 squadre che a turno si sono scambiati i gradini del podio.
MRC Ravenna – SRT – #milanoslot – Franchi Modellismo Milano – SPA 2 – Milano 90-30th
La classifica finale vedrà 1° SRT – 2° MRC Ravenna e 3° #milanoslot con Aldo Billi – Claudio Cavanna – Giuseppe Milio – Gustavo Pastorino

Nel Campionato Europeo al 2° posto SRT,

mentre al 3° Milano 90-30th con Mario Arturi – Enzo Piccinni – Alessandro Trezzi – Nicolas Comegna

Ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca il fatto che sono mancate a questo appuntamento le squadre spagnole e quella portoghese.
Con loro, al di la di aver istaurato un bel rapporto di amicizia, abbiamo combattuto per tutto il campionato europeo e sarebbe stato fantastico averli in gara.Purtroppo i numerosi impegni agonistici che hanno affrontato in questo ultimo periodo, non gli hanno permesso questa trasferta.
Un saluto di cuore da tutti noi a Levante Racing (in testa al campionato fino a questa gara), Arrepllegates MOMO, DRS Vigo e CricCrac

Il parco macchine

Le qualifiche si sono svolte su una sola pista con tre piloti della stessa squadra schierati in corsia 1 – 3 – 5. Ognuno con una macchina diversa.

Classifica 3×8 24 ore

I punti “bonus” sono stati assegnati al maggior numero di giri per pista, più i giri totali della 24h

Classifica Campionato Europeo

Trovandoci ad utilizzare due piste, per mantenere la filosofia delle 3 gare con 3 modelli diversi, è stata variata la formula della 3×8.
Il regolamento prevedeva anche un punteggio doppio per ogni gara, per cui si è optato di suddividere ogni gara da 8 ore in due da 4.
4+4 su pista 1 con un modello – 4+4 su pista 2 con il secondo modello e nell’ultima gara con il terzo modello, 4 ore in pista 1 e 4 in pista 2).Ogni 4 ore veniva assegnato il punteggio. In pratica abbiamo fatto 6 gare da 4 ore mantenendo le 24 ore totali.Questa formula ha dato maggiori possibilità di ottenere risultati a più squadre e creare un fattore strategico elevato.

Classifica Gara 1 (4 ore)

1° SRT – 2° MRC Ravenna – 3° #milanoslot

Cambio gomme e si riparte con le stesse macchine per altre 4 ore (Gara 2)

Classifica Gara 2 (4 ore)

1° MRC Ravenna – 2° SRT – 3° #milanoslot a settori sulla squadra di Andorra SPA 2

Con la terza e quarta gara cambiano le macchine e si andrà verso la fase notturna

Classifica Gara 3 (4 ore)

1° MRC Ravenna – 2° Franchi Modellismo Milano – 3° SRT

Classifica Gara 4 (4 ore)

1° MRC Ravenna – 2° SRT – 3° #milanoslot

Sono le 2 del mattino quando si cambiano nuovamente le macchine e si parte per la quinta gara che ci porterà all’alba.

SRT ha una Mercedes-AMG che vola e ottengono la seconda vittoria.
Il secondo e terzo posto se lo giocano a settori MRC e SPA 2

Classifica Gara 5 (4 ore)

1° SRT – 2° MRC Ravenna – 3° SPA 2

Nella sesta ed ultima gara, MRC Ravenna vede sfumare la possibilità di rimonta su SRT a causa di una sosta ai box per la sostituzione della corona.

Lorenzo Aloisi impiegherà solo il tempo di 4 giri a sostituirla, ma quanto basta per essere superato da #milanoslot e Franchi Modellismo Milano che erano poco dietro.

Classifica Gara 6 (4 ore)

1° SRT – 2° #milanoslot – 3° Franchi Modellismo Milano

In Italia era la prima volta che si correva sulla pista Pro Track Scaleauto e credo che questo fondo sia piaciuto a tutti.
Le macchine si comportavano bene, poche uscite da parte dei piloti e abbiamo notato che la differenza di tempi fra le varie corsie è minore rispetto alla pista Ninco.
Da tenere presente che i pezzi delle piste erano di pre produzione. Le gare fatte quest’anno alla WES 24h, Master Slot di Madrid e il Campionato Europeo, sono servite per valutare le varie modifiche da apportare e i pezzi definitivi che sono entrati in produzione, li abbiamo potuti valutare alla 3×8.

Ogni pezzo si aggancia perfettamente, rimangono allineati e anche i cordoli sono dello stesso materiale.
In pratica si ottiene una superficie perfettamente piana con un’ottimo grip.

Venerdì pre gara, dopo le prove libere e le verifiche tecniche, c’è stata la cena dove abbiamo passato dei bei momenti

A fine serata, i ragazzi dello ”ZOO” hanno consegnato a Lorenzo Aloisi la maglietta con impresso l’animale scelto per lui.

Cosa poteva essere se non un “Bradipo”?

Lo ”ZOO” si sta allargando, sono giovani, divertenti, stanno portando nuova linfa al nostro hobby e vanno pure forte.

Un’altra sorpresa per Lorenzo Aloisi prima delle premiazioni: una torta gigante per festeggiare il suo compleanno.

Premiazioni

SPA ANDORRA

AMAZING SLOT CAR

SLOT_UP

IMRC

DP SLOT

MILANO 90 – 30th

FRANCHI MODELLISMO MILANO

SPA 2

BOSLOT’S FRUSTI

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

4 commenti su “MRC Ravenna è campione europeo Scaleauto – SRT vince la 3×8 (24h)

  1. Davvero una bellissima gara, il livello è stato altissimo per tutto il campionato e i ragazzi di SRT ci hanno fatto sudare il primo posto fino alla fine e hanno vinto meritatamente la 24h. La vostra Mercedes delle ultime due gare andava veramente forte, era un piacere vedervi girare, soprattutto Tommaso in corsia 1 che ha fatto dei tempi e dei giri incredibili! Peccato per l’assenza delle due squadre spagnole (Levante e MOMO) che erano davanti in classifica prima di questa gara, sarebbe stata una finale ancora più combattuta.
    COMPLIMENTI alla nostra squadra per i risultati ottenuti sia in Italia che in Spagna e soprattutto per la vittoria del campionato, bravissimi ragazzi, è sempre un piacere correre con voi!
    GRAZIE anche a Miki che si è unito a noi per quest’occasione e ci ha dato veramente una grossa mano, senza di lui sarebbe stato molto più difficile.
    GRAZIE a tutti quelli che hanno organizzato le gare e il campionato, anche se non tutto ha funzionato alla perfezione e molte cose sono state cambiate durante le gare, sono sicuro che questa esperienza servirà per migliorare le cose nei prossimi anni.
    GRAZIE ai ragazzi di Milano che mi hanno fatto una bellissima sorpresa durante la cena con la maglia da “Bradipo” e anche ai ragazzi di SlotUp che hanno voluto festeggiare il mio compleanno a fine gara con una torta enorme!

  2. Gran bella finale , un testa a testa continuo con i ragazzi di SRT per aggiudicarsi titolo e gara …fortunatamente il titolo è andato a noi e solo la gara a loro . L’hanno meritata pienamente con una gara 5 e 6 incredibile che ha infranto la nostra illusione di poter primeggiare considerato che ci trovavamo in vantaggio fino a quel momento col risultato di 3 a 1 nel computo delle gare disputate nel week end . Già dalle qualifiche si era percepito che la gara sarebbe stata molto equilibrata , noi con la Pole strappata con un pò di fortuna poi SRT e Franchi Mod .Milano compresi in 2 settori di distanza. Di questi ragazzi di Franchi Mod. Milano merita spendere qualche parola … loro saranno di sicuro il futuro , una squadra con giovani talenti in grande crescita che già adesso sono una realtà preoccupante.
    Sono i predestinati ! Ora che le sviolinate sono finite mi piacerebbe sottolineare quello che mi è piaciuto meno riguardo gli aspetti tecnici di questo torneo , nessuna critica ma solo una riflessione :
    1) Poteva forse essere più giusto sportivamente rendere il format della finale identico alle prime 3 prove? Chi non ha partecipato alla finale non può essere contento del doppio punteggio di questa occasione .
    2)Il bonus giri introdotto solo nella finale ( che non è sbagliato ed ha delle legittime finalità ) forse per coerenza alle prime 3 prove non doveva essere messo nella 24 ore ?
    3) Ritenete che sia stata una scelta vincente optare nella finale per una 24 ore considerato che le squadre erano per natura della loro composizione in maggioranza di 3/4 piloti ? Di fatto si è dovuto reclutare altri piloti con un certo stravolgimento dei team per fronteggiare le problematiche di gestione turni di una 24 ore e questo ha limitato in modo significativo il numero delle squadre presenti all’appuntamento finale .
    4) Verso la metà della gara sono arrivati in clinica mobile diversi piloti con i sintomi evidenti di tendiniti a cui ho prestato antidolorifici , io stesso ne ho dovuto fare uso ..per cui mi chiedo lo slot deve inevitabilmente scivolare verso il masochismo oppure esiste un compromesso che consenta di non farsi male con manches di circa 20 ( come in origine) e di poter dormire alla notte ? Immagino che su questo ultimo punto ognuno abbia gusti diversi come è logico che sia ma un dato è sotto gli occhi di tutti , la partecipazione alle 24 ore in Italia ha avuto un calo verticale nelle ultime edizioni mentre le 3×4 stanno reggendo molto meglio il colpo … magari i masochisti sono solo una minoranza ?

    Sulle riflessioni mi fermo qui considerato che riguardo agli aspetti tecnici se ne era già discusso ampiamente in precedenza .
    Una nota di merito va a sicuramente a Scaleauto che ha realizzato un tipo di pista veramente valido : poco lo scalino della bandella metallica , superficie bella piana , grip ottimo e omogeneo e non ultimo credo sia possibile correre anche con le 1:24 , un bel passo in avanti rispetto alla NINCO , altra nota di merito va ai ragazzi dell’organizzazione …siete stati grandi e il vostro non è certo un lavoro facile …se proprio vogliamo trovare il pelo nell’uovo il menu è più per muratori che per piloti di slotcar …ahahahahah..!!

  3. Scusate ma del mitico Antonio Aliberti vogliamo parlarne???
    Ovunque va lascia il segno…..
    Complimenti a tutti

I commenti per questo articolo sono chiusi.