Mini Cooper in scala 1/24
La meccanica è identica agli altri modelli BRM della serie “piccole sportive” anni ’70: telaio in alluminio, configurazione AW, cerchi in alluminio, assale posteriore in due pezzi con giunto per “camber”, pick-up ammortizzato.
Visto il passo estremamente corto della Mini, su questo modello si è optato per l’assale anteriore indipendente
Iniziamo questo reportage fotografico dalla Mini Cooper con livrea Gulf
Sulle “Martini” cambia il colore di base: bianco, rosso, verde, grigio metallizzato opaco e nero opaco.
Anche se questi modelli sono in scala 1/24, si adattano bene a piste 1/32 come Polistil, Ninco, Scalextric ecc.
Molto curati i particolari come cerchioni, fanalini, maniglie, tappo carburante, mascherina ecc.
Per chi volesse personalizzarla, la Mini Cooper è disponibile anche in 2 kit con carrozzeria da verniciare.
Il primo kit comprende la meccanica pre assemblata e la carrozzeria da montare.
Il secondo solo la carrozzeria