Lotus 79 JPS 1978 – Scala 1/32
Nei prossimi giorni saranno disponibili anche i kit pre-verniciati e non per entrambe le versioni.
Come tutti i nostri modelli precedenti viene fornito con carrozzeria in resina, per i collezionisti.
Abbiamo colto l’occasione per fare un aggiornamento al telaio (rispetto a Lotus 79 Martini Racing), ora è in laser SLS abbinato con il supporto motore di Policar / Slot.it. (Abbiamo già realizzato questa combinazione con il modello precedente, Ferrari 156 – 85 di Stefan Johansson).
Ciò consente al modello di essere più “fluido” in pista. Sappiamo che i nostri modelli non sono per le gare ma comunque è bello che funzionino bene anche per pochi “giri d’onore”.
Ovviamente anche il bodyshape è stato modificato nella versione che ha corso nella seconda parte della stagione 1978.
Negli ultimi anni abbiamo già prodotto la versione di Ronnie Peterson, e ora con la vettura di Mario Andretti, che ha vinto il campionato piloti, e la versione di Jean-Pierre Jarier, che ha corso gli ultimi 2 GP della stagione dopo il triste incidente di Ronnie a Monza, abbiamo completato la “line up” di Lotus JPS del 1978.
La versione Andretti sarà realizzata in 200 unità
la versione Javier in 100 unità.
Ostorero
La macchine sono dei veri capolavori.
Mi viene una domanda: il telaio c’è, ruote e decals, anche, perchè non realizzare una carrozzeria in stampa 3D, magari meno dettagliata, per far andare regolarmente in pista queste macchine?
Se il prezzo fosse ragionevole, penso che potrebbero avere un mercato ed un impiego corsaiolo.
Cross