Can-Am Challenge – 6h Endurance – Iscrizioni aperte – Regolamento

Data evento: 22/23 Settembre 2018
Luogo: Polesine Parmense (PR)
Tipologia di gara: Endurance a squadre composte da 3 piloti
La gara si svolgerà su due giorni in due fasi: tre gare da 2 ore che determineranno la griglia di partenza della 6 ore Can-AmModelli: Lola Can-Am – Lola T70 MK III Coupé – McLaren M6A Can-Am (quest’ultimo modello, non ancora in vendita, verrà inviato in anteprima gratuitamente alle squadre iscritte).

SABATO

Dopo le prove libere, si svolgeranno le qualifiche cronometrate che determineranno le batterie di partenza di 3 gare mini endurance preparatorie.
Il Team che avrà ottenuto il miglior risultato avrà diritto di scelta pista e corsia di partenza. Gli altri a scalare si posizioneranno in modo consecutivo sulla stessa pista.
Alle squadre qualificate dalla posizione 9 in poi saranno assegnate le corsie partendo dalla prima corsia della pista successiva a quella scelta da chi ha fatto la pole position.
Per le gare successive la griglia di partenza sarà la stessa della prima gara.
La durata di questi stint sarà di 2 ore ciascuno, da svolgersi con i tre modelli ThunderSlot: uno stint con la Lola Can-Am, uno con la Lola T70 MK III Coupé e uno con la nuova McLaren M6A Can-Am.I turni di guida per ogni pilota in queste tre gare dovranno avere un numero di manche complessivo non inferiore e non superiore da 7 a 9.

Queste 3 gare, oltre a dare la possibilità ad ogni Team di provare le macchine nelle condizioni di gara, servirà agli stessi per determinare quale fra le 3 auto utilizzare nella Can-Am Endurance di 6 ore della Domenica.Permetterà altresì di accedere ad un bonus in giri che darà un vantaggio agli equipaggi.Il bonus pari a 1:10 sarà proporzionale al risultato ottenuto nella somma delle 3 gare preparatorie.

ES:
Team A
giri stint 1 – 421
giri stint 2 – 470
giri stint 3 – 450

dividendo il numero dei giri per 10 otterremo
giri stint 1 – 42,1 (arrotondati al numero maggiore 43)
giri stint 2 – 47
giri stint 3 – 45
Totale giri bonus = 135

In pratica, il bonus di 1:10 dà la possibilità durante le gare preparatorie, di perdere solo 1 giro su una sosta ai box reale di 10 giri.
Questo consentirà di ottimizzare al meglio il modello per la 6 ore.

DOMENICA

Nella Can-Am Endurance 6h i Team partiranno ognuno con il proprio bonus ottenuto.

REGOLAMENTO TECNICO CAN-AM THUNDERSLOT


Il regolamento tecnico, che intendiamo attuare, prevede l’utilizzo dei modelli in versione “stock box” con alcune deroghe che di seguito preciseremo.

Motore e gomme verranno forniti in regime di parco chiuso.

Motore: Mach 21 (MTMACH21) fornito con pignone in nylon 11 denti premontato (pignone di serie).Gomme: un paio di gomme TYR004R per modello 



Le modifiche consentite sui modelli sono le seguenti:



1 ) eventuale sostituzione delle gomme anteriori di serie con ricambio Thunderslot codice TYR003FR.
L’utilizzo di additivi non e’ consentito.

2) si possono usare indifferentemente i cerchi Thunderslot prima serie codice RMR001AL (diametro 14,3 mm) oppure la seconda serie codice RMR002AL (diametro 14,85 mm)

3) è consentito montare su entrambi i cerchi, gli anelli di spugna Thunderslot codice RMRFM001

4) I copricerchi sono obbligatori

5) eventuale sostituzione spazzole e fili motore di serie con altri liberi


6 ) eventuale sostituzione della culla e del telaio originale con culla grigia ricambio Thunderslot codice MTS001G e telaio grigio ricambio Thnderslot codice  CHS001G.


7) eventuale aggiunta delle brugole Thunderslot codice SC2.5HEX per settaggio carrozzeria nei confronti del telaio attraverso i 4 fori sui lati del telaio



8 ) potranno essere eliminati gli specchi retrovisori.

9) è consentito lo spessoramento delle colonnine anteriori della carrozza della Lola T 70 CAN AM (Spyder) con distanziali / spessori fino ad un massimo di 1,5 mm.

10) è consentita la rimozione del finto cambio sulla Lola Can-Am e lo spessoramento compensativo della colonnina con un distanziale da 1mm.

11) nell’eventuale verniciatura non sono ammessi colori fluorescienti

12) larghezza massima carreggiata post. 60mm

13) pesi carrozzerie:
peso minimo carrozzeria Lola MKIII è 17 gr.
peso minimo carrozzeria Lola Can-Am è 13 gr.
peso minimo McLaren Can-Am è 13 gr.
eventuale zavorra va aggiunta sotto l’abitacolo pilota

Non è consentito l’utilizzo di zavorra di qualsiasi tipo sul telaio e supporto motore.

Il costo dell’iscrizione è 150 Euro a squadra.
La richiesta di partecipazione va inoltrata entro il 9 Settembre 2018 a:

info.slotup@gmail.com

Nella mail va indicato:
Nome Team
Caposquadra:
Indirizzo completo di CAP:
Telefono:
Pilota 1 (nome cognome + mail)
Pilota 2 (nome cognome + mail)
Pilota 3 (nome cognome + mail)

Se volete essere inseriti nel gruppo di WhatsApp dedicato al Can-Am Challenge, indicare i numeri di telefono dei componenti.

Dopo 5 giorni dalla mail di risposta con l’accettazione, andrà effettuato il versamento di 150 Euro
con causale “Can-Am + nome Team”, sul conto bancario:
IT13 M030 6965 9440 0000 0002 023 – Coordinata BIC: BCITITMM – Intestato a Slot_up ASD
Loc. Roncole Verdi 14/15 – 43011 Busseto (Parma) – P.IVA 02508560345

L’iscrizione si intende confermata solo a pagamento effettuato.

Oltre al kit della McLaren M6A Can-Am, le squadre verranno fornite di adesivi con tabelle portanumero e nome team.

Can Am Challenge – 6h Endurance race
Non just a 6 hours race but much more than that…..

Date: the 22nd / 23rd of September 2018
Venue: Polesine Parmense (PR) Italy
Kind of race: three drivers team endurance race
The race will be developed over two days with three 2 hours race (one for each model). These three races will establish the Sunday 6 hours race starting grid.
The new model McLaren M6A not jet in shops will be send for free to each team when subscribed

TECHNICAL RULES FOR THE THUNDERSLOT CANAM ITALIAN CHAMPIONSHIP

The technical rules here applied are based on stock box cars with some derogation as listed below.
It will be possible to race together the two version of the Thunderslot Lolas (T70 MKIII and T70 Canam) as well as the new model McLaren M6AThe improvements allowed are the following:
• Front tyres can be replaced with the Thunderslot spare part code TYR003FR.
• The stock rear rims RMR001AL (dia 14,3mm.) can be replaced with the Thunderslot spare code RMR002AL(dia 14.85mm.)
• It is allowed to install on the rims, the sponge rings Thunderslot spare code RMRFM001
• The wheel inserts must be installed
• Braids and motor wires are free
• It is possible to replace the stock black motor mount with the Thunderslot spares codes MTS001G (grey) and stock black chassis with the spare code CHS001G (grey)
• It is allowed to add allen screws spare code SC2.5HEX on the chassis four lateral holes to set the body on the chassis itself.
• Wheel arches rear mirrors can be missing.
• On the Lola Canam is possible to install washers between the front screw pods and the chassis pods for a maximum thickness of 1,5 mm.
• On the Lola Canam is possible to remove (if installed) the false gearbox and replace it with a wascher of 1mm. thickness
• The maximum rear widh is 60 mm.

The motor with pinion installed will be supplied by organizers during the enclosed zone for tech checks.
The rear tyres will be supplied by organizers during the enclosed zone for tech checks and any kind of liquid / goop is stricktly forbitten !

Weights of any kind are not allowed

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

3 commenti su “Can-Am Challenge – 6h Endurance – Iscrizioni aperte – Regolamento

  1. Spett.le organizzazione,
    abbiamo inviato la nostra richiesta di adesione al torneo Can-Am Challenge a nome del nostro club MRC slot da quasi una settimana senza alcuna risposta da parte vostra , considerato il poco tempo rimasto alla data dell’evento chiedo gentilmente di dare seguito alla nostra richiesta nel più breve tempo possibile .
    In attesa di un vostro gradito riscontro porgo un cordiale saluto da parte del MRC slot.

    Bedo

    • Ciao Bedo, iscrizione ricevuta. Ho risposto.
      Mi sono concesso qualche giorno di vacanza…

  2. Buongiorno,
    Siccome ci stiamo organizzando per la gara volevo chiedere se si sanno già gli orari indicativi delle prove e delle gare di sabato e domenica.
    Grazie

I commenti per questo articolo sono chiusi.