RevoSlot – Porsche 911 GT2
La Porsche 911 GT2 ha avuto un grande successo nelle competizioni degli anni ’90.
Caratterizzata da un vistoso alettone posteriore, è stata la gioia per molti Team privati.
La carrozzeria è in plastica tampografata e al momento si contano sei livree.
Cod. RS001
Porsche 911 Gt2 – STP – #74
Cod. RS002
Porsche 911 Gt2 – Roock Racing – 24h Le Mans 1996 #55
Cod. RS003
Porsche 911 Gt2 – Superflo Tiger #27
Cod. RS004
Porsche 911 Gt2 – Superflo Tiger #24
Cod. RS005
Porsche 911 Gt2 – Roock Racing – 24h Le Mans 1998 #64
Cod. RS006
Porsche 911 Gt2 – Roock Racing – 24h Le Mans 1998 #65
Come avrete notato i frontali delle “Navision-TSW” sono diversi dalle altre.
Si nota una particolare cura dell’aspetto estetico
E’ disponibile anche il kit bianco da montare e personalizzare (Cod. RS007)
La configurazione è in anglewinder con telaio in alluminio anodizzato
Tutta la parte meccanica è chiaramente di derivazione BRM
Anche se la scala di questi modelli è 1/32, gli assali e tutto quello che ne consegue rispecchiano la scala 1/24.
Di serie sono già montati i cuscinetti sia all’anteriore che al posteriore
Il telaio è composto da due pezzi con viti di regolazione per far basculare la carrozzeria.
Il motore è un cassa corta montato al telaio tramite supporto in alluminio. E’ facile regolare il gioco fra corona e pignone ed è veloce la sostituzione del motore
Tutti i pezzi sono ben realizzati e privi di sbavature, nonché robusti in caso di urti.
Sui cerchi in alluminio è possibile montare gomme diverse per ottenere la migliore prestazione in base alla pista utilizzata
In Italia questi modelli sono acquistabili presso i negozi specializzati in slot cars distribuiti da Model Assistance
Sarebbe interessante avere un’idea del peso delle carrozzerie e vedere qualche foto dall’interno della carrozzeria smontata
La carrozzeria pesa 28,5 gr.
Considerato il peso della meccanica, la carrozzeria è stata fatta piuttosto robusta per resistere agli urti.
I gommini sui pilastrini di fissaggio carrozzeria hanno anche la funzione di rendere la carrozzeria leggermente ammortizzata (cosa non trascurabile).
Ho notato (mettendo a punto le Prinz la settimana scorsa per la gara di inizio stagione al Milano Slot) che serrando piu’ o meno le viti, si ottiene un comportamento diverso della macchina, pur avendo il basculamento sempre solo dal controtelaio. In pratica i gommini servono, minimamente, da ammortizzatori.
My 2 cents
da noi al tsr di trino ne abbiam prese due siamo ansiosi di provarle 😉
Come sono quindi?