Novità PRS

Partiamo dalla scala 1/32 dove i telai per Lamborghini Huracan, Mercedes AMG ed Audi R8 LMS si aggiungono alla già ampia gamma di telai in alluminio per le GT della Carrera.
Da questa serie di telai vengono introdotte diverse novità realizzate grazie alla tecnologia della stampa 3D; i distanziali telaio/carrozzeria ora sono realizzati in pezzo unico assieme al loro supporto tutto a vantaggio della silenziosità e soprattutto della praticità, inoltre anche le varie parti "aerodinamiche" della carrozzeria come il musetto oppure i diffusori posteriori sono realizzate in stampa 3D, senza doverle più ricavare dal telaio originale e subito pronte ad essere incollate. Il tutto ovviamente sempre allo stesso prezzo!

Questi sono ad esempio i pezzi della Mercedes AMG da incollare sulla carrozzeria per completarla:

I telai sono disponibili in kit…

PRS-32602 Telaio Lamborghini Huracan
PRS-32603 Telaio Mercedes AMG
PRS-32604 Telaio Audi R8 LMS

…oppure in versione RTR


PRS-32608 Telaio RTR Lamborghini Huracan
PRS-32609 Telaio RTR Mercedes AMG
PRS-32610 Telaio RTR Audi R8 LMS

Tutti i telai in versione RTR sono completi del banchino motore in alluminio e montano già di serie le sospensioni sia all’anteriore, sia al posteriore; il motore è il PRS GT PRO 2.1 mentre la meccanica è Slot.it con rapporto 11/26.


Completano le auto ovviamente i relativi abitacoli in lexan:
PRS-32605 Abitacolo lexan Lamborghini Huracan
PRS-32606 Abitacolo lexan Mercedes AMG
PRS-32607 Abitacolo lexan Audi R8 LMS

Sono disponibili due nuovi alettoni di ricambio, realizzati in plastica con i supporti in gomma e quindi molto resistenti agli urti, adatti per un utilizzo corsaiolo.



PRS-32612 Alettone Porsche 991 Scaleauto
PRS-32613 Alettone Viper Scaleauto

Le novità in scala 1/32 si concludono con il banchino in alluminio Anglewinder con Offset 1.0 per telai Scaleauto.

PRS-32611 Banchino motore AW Offset 1.0 Scaleauto

L‘1/24 Slot Project procede a gonfie vele e dopo giusto un anno dalla sua introduzione sul mercato fa un ulteriore passo avanti, introducendo il banchino motore indipendente dal telaio, ovviamente è sempre realizzato in alluminio. Nella categoria GT, alla Ferrari 458 viene ora affiancata la bellissima Corvette C7; come per le 1/32 i telai sono disponibili sia in KIT, sia in configurazione RTR.

PRS-24017 Telaio Corvette C7 EVO2
PRS-24018 Telaio Ferrari 458 EVO2


PRS-24031 Telaio RTR Corvette C7
PRS-24032 Telaio RTR Ferrari 458

Il telaio in versione RTR è completo anche della "H" centrale che permette di utilizzare le sospensioni per l’assale anteriore, mentre la meccanica e le gomme sono Scaleauto; supporti assale invece sono realizzati in stampa 3D.

Il banchino motore è fissato al corpo centrale del telaio da 4 viti ed utilizzando i cilindretti assieme alle molle si riesce ad ottenere un efficace sistema di sospensioni per l’intero assale posteriore. I vantaggi in pista sono notevoli, tutto a vantaggio della guidabilità e percorrenza in curva; il peso del telaio completo è di circa 147 – 150 grammi, perfettamente in linea con i pesi del regolamento ufficiale Scaleauto.


PRS-24029 "H" Step 2 EVO Ferrari 458
PRS-24030 "H" Step 2 EVO Corvette C7
PRS-24031 Telaio EVO 2 RTR Corvette C7
PRS-24032 Telaio EVO 2 RTR Ferrari 458

Diversi sono anche gli accessori dedicati alle GT, a partire dagli alettoni di ricambio con i supporti in gomma per finire con l’abitacolo in lexan per la Corvette C7.

PRS-24019 Abitacolo lexan Corvette C7
PRS-24020 Alettone Ferrari 458
PRS-24021 Alettone Corvette C7

Ultima novità in 1/24 sono i supporti dei cuscinetti con altezze che vanno da 7 a 10 millimetri; inoltre per l’altezza da 7 millimetri è stata creata anche una versione "Advanced" che, tenendo fisso il punto di ancoraggio al telaio, permettono un avanzamento dell’assale anteriore di 1,5mm.


PRS-24024 Supporto 7mm
PRS-24025 Supporto 8mm
PRS-24026 Supporto 9mm
PRS-24027 Supporto 10mm
PRS-24028 Supporto 7mm ADV

A breve, sul sito del produttore, sarà disponibile una guida "How to" anche per la regolazione dei telai 1/24 in modo da spiegare tutte le regolazioni possibili per questi telai.

I commenti per questo articolo sono chiusi.