PRS Endurance Series 2016 – La Finale

Il regolamento prevedeva che alla finale si potessero utilizzare solo auto del "Gruppo B", il più livellato come prestazioni ed al via i 14 Team, divisi in 9 PRO e 5 Gentleman, hanno schierato ben 6 modelli diversi, segno che non c’era un modello effettivamente superiore agli altri.

#20 – ANKON FAST

#21 – ASCOLI PULSAR

#22 – EAGLE SLOT TEAM

#24 – TEAM MADONNINO

#25 – WEBLAND 2000

#30 – CM SLOT

#31 – DP SLOT

#32 – GRUPPO VACANZE PIEMONTE

#33 – JO&JO

#34 – MODELLISMO ULIANO

#35 – P E G

#36 – ROVIGO SC COMPETITION

#37 – SCPD

#38 – TEAM UMBRIA

La giornata di sabato ha visto le squadre impegnate nelle prove libere ed a seguire verifiche tecniche; l’esperimento delle verifiche con possibilità di fare anche qualche giro di pista fino al termine dei 15 minuti ha funzionato alla grande! Per la prima volta ho visto gli equipaggi non solo puntuali, ma addirittura in anticipo al tavolo delle verifiche; questo ha fatto si che tutti gli orari venissero rispettati al secondo oltre ad avere la possibilità di fare anche ulteriori settaggi alla macchina con motore e gomme nuove.

Diverse squadre hanno optato anche per il muletto, un secondo modello pronto all’uso che in caso di rottura dell’auto da gara poteva essere usato, senza compromettere del tutto l’andamento della gara.

A seguire si sono svolte le qualifiche, che a sorpresa, hanno visto Mattia Pareschi di Webland 2000 ottonere il miglior tempo con 11.592 con l’eterna Nissan R390.

Secondo tempo per PEG, con 11.920

Terzo tempo infine per Modellismo Uliano, con 12.034

Questo il risultato delle qualifiche, che avevano l’unico scopo di far decidere alle squadre le corsie di partenza.

01) 11.592 – Webland 2000
02) 11.920 – P.E.G.
03) 12.034 – Modellismo Uliano
04) 12.058 – CM Slot
05) 12.079 – SCPD
06) 12.149 – Rovigo SC Competition
07) 12.195 – Jo & Jo
08) 12.326 – Gruppo Vacanze Piemonte
09) 12.380 – DP Slot
10) 12.405 – Eagle Slot Team
11) 13.247 – Ascoli Pulsar
12) 13.660 – Team Madonnino
13) 14.609 – Umbra Team
14) S.T. – Ankon Slot

Terminate le qualifiche, ci siamo spostati tutti a tavola ed è stato SPETTACOLO PURO!!!! Antipasti vari, 4 portate di primi, 3 tipi di carne per secondo, contorni vari, dolce, caffè ed ammazza caffè hanno messo a dura prova tutti i piloti… Alzarsi da tavola alla fine è stata veramente dura!

Grazie ancora a Marco per averci offerto tutto questo ben di dio!!!

I sopravvissuti alla cena si sono poi ritrovati domenica per affrontare le 6 ore della finale. La gara è filata completamente liscia senza nessun intoppo; molto importante è stata la strategia che i vari team hanno adottato per la gara, come regolamento tutti sono partiti con le gomme dure ed il cambio poteva essere fatto solo dalla sesta manche, quindi dopo 2 ore di gara effettive.
Il comportamento delle gomme con mescola più dura è stato ottimo, più lente di 1-2 decimi rispetto alle morbide, ma al termine dei 20 minuti i giri erano di poco inferiori a quelli fatti segnare con le gomme morbide; fondamentale era capire il momento esatto in cui cambiare, cioè quando i tempi segnati in gara con le gomme dure cominciavano ad essere superiori a quelli delle gomme morbide nuove.

Per quanto riguarda i Gentleman, la vittoria è andata a Webland 2000 composta da Angelo Rollo, Davide Cervellieri ed il giovane Mattia Pareschi che hanno preceduto Eagle Slot Team e Ascoli Pulsar.

Podio con ben 3 modelli diversi; Nissan R390 Slot.it davanti alla Lola e terzo gradino del podio per la Mosler di NSR.
Questa la classifica completa della categoria Gentleman:

1) 1657 – Webland 2000
2) 1580 – Eagle Slot Team
3) 1492 – Ascoli Pulsar
4) 1352 – Ankon Slot
5) 1328 – Team Madonnino

Per quanto riguarda la categoria PRO, la vittoria è andata a P.E.G. con Matteo Mascelli, Maurizio Santarelli e Giorgio Lepri, secondo posto per il Gruppo Vacanze Piemonte e terzo gradino del podio, dopo una gran rimonta nel finale, per CM Slot.

Anche in questo caso 3 modelli diversi sul podio, Saleen davanti alla BMW V12 e terzo posto (ancora) per la Mosler NSR.
Questa la classifica finale della categoria PRO:

1) 1694 – P.E.G.
2) 1633 – Gruppo Vacanze Piemonte
3) 1628 – CM Slot
4) 1621 – SCPD
5) 1618 – Umbra Team
6) 1604 – DP Slot
7) 1589 – Jo & Jo
8) 1586 – Modellismo Uliano
9) 663 – Rovigo SC Competition

Qualche scatto durante la gara:

L’intera galleria foto sarà disponibile a breve sulla pagina facebook di PRS Slot e ci sarà anche un link da cui scaricare l’intera galleria in HD.
Concludo ringraziando Giovanni Di Eugenio e Giovanni Accurso per aver gestito alla grande i gironi di qualificazione al Centro e Sud Italia, Marco Scatena in primis, ma anche tutti i componenti del club "Piste Elettriche Gubbio" per la fantastica accoglienza che hanno riservato a tutti quanti e per la gestione della gara!
Un grazie ancora a tutti i partecipanti che hanno fatto centinai di km per partecipare a questo evento, Gruppo Modellistico Triestino per primi senza dimenticare le due squadre napoletane!
Detto questo, quando la prossima?!? Work in progress….

PS, avete preso tutti il "quadretto" ricordo con il nome giusto?!?

Tommaso

11 commenti su “PRS Endurance Series 2016 – La Finale

    • Complimenti agli Organizzatori di questo bel Campionato e grazie ai Padroni di casa che hanno ben ospitato la finale.

  1. Siamo orgogliosi di aver ospitato questo evento e di aver ricevuto tanti apprezzamenti che ci hanno ampiamente ripagati per tutte le fatiche.
    Grazie agli amici che vengono a trovarci spesso e grazie a tutti coloro che sono venuti a Gubbio per la prima volta………speriamo di aver lasciato in voi in buon ricordo tanto da invogliarvi a tornare!
    Vorrei ringraziare, a nome di P.E.G. e non solo, la PRS che nella persona di Tommaso Melioli ha organizzato un nuovo evento con un nuovo meraviglioso format di campionato e che è sempre stato presente ed attivo per assicurarsi che tutto andasse per il meglio.
    Grazie
    Marco Scatena

  2. Decisamente un gran bel week end, al di là delle prestazioni in pista. Grazie all’organizzatore PRS, al padrone di casa per la squisita accoglienza e a tutti i piloti che vi hanno preso parte. Sono questi gli eventi sani a cui vogliamo partecipare.

    Ciao Paolo

  3. Rinnovo i complimenti per l’organizzazione e per l’accoglienza ricevuta in quel di Gubbio. Grande Marco !!!!!
    Grazie ancora dalla squadra patavina SCPD.
    Addia, Amerighi e Simionato

  4. Ci terrei a ringraziare Pine per essersi aggiunto a noi nella finale ed aver portato avanti la gestione della squadra visto che ero sempre impegnato in altre cose…
    Infine vorrei fare i complimenti a Massimo per aver accettato la sfida di correre con me e Lore in un campionato molto impegnativo ed aver retto alla grande la pressione che un pilota che ha scoperto le slot neanche 3 anni fa può aver avuto a correre con due compagni di squadra abbastanza ingombranti 🙂
    Infine che dire di Lorenzo… Grazie per avermi tolto la corsia 1!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ARGH!!!!!!!

    • Ogni volta che si entra nel “Tempio degli Scatenati di Gubbio”,
      l’emozione sorge naturale.

      Ci si trova in un ambiente che rasenta il paese dei balocchi.

      Per chi ha certe passioni da sempre,
      anche se ritrovate dopo oltre 30 anni,
      poter vivere certe realtà come questa realizzata da Marco,
      è sentirsi nel posto giusto.

      Il tempo si ferma,
      il battito sale e le mani tremano,
      poi inserisci il pickup nella slot,
      la magic nel bancone,
      e senti il vento nei capelli di quando da bambino
      si scendeva per le discese con i “carioli” di legno su cuscinetti a sfera.

      Calma, sorrisi, pace, silenzio e due impianti da paura!
      16 corsie che sono 16 piste!
      Quando poi le persone che ne tirano le fila,
      organizzano e ospitano eventi e incontri come quello del week end scorso,
      il successo è preannunciato come per 13 triple sulla schedina lo è la sicurezza di vincita.

      Io ho rischiato di perdermi una domenica fantastica,
      solo perchè non potevo venire a provare il sabato.

      Girando da pochi mesi, non avendo una GT,
      e non avendo mai girato nella nuova pista Eugubina (due sole volte nell’altra),
      mi sarei sentito d’intralcio ai veri piloti che si giocavano il titolo
      e venivano da ben oltre i miei 130 km.

      Eppure mi sbagliavo.
      Anche a 50 anni si sbaglia.

      Marco Scatena ha messo a disposizione dell’Ankon Slot due macchine (la prima rotta nelle prove)
      la seconda in gara ma poi sempre da Marco riparata “sotto corrente”.

      Che chiedere di più?

      Non siamo neanche arrivati ultimi,
      ma questo era l’ultimo dei pensieri.

      Grazie ancora e ci vediamo salvo imprevisti, per la Classic.

      Gianluca TJRT

  5. I complimenti fanno sempre piacere! Inutile negarlo, il riconoscimento del lavoro effettuato ti spinge a tentare di migliorarti sempre ma………..onestamente anche le critiche costruttive servono pertanto se avete qualche suggerimento o lamentela o semplicemente qualcosa che non vi é….. Andata giù……….fatecelo sapere qui o privatamente e vi garantisco che sarà tenuta in debita considerazione.
    Grazie a tutti
    Marco
    scatena66@gmail.com
    Tel. E WA 3803245130

    • Anche volendo fare uno scherzo di Hallowen,

      faticherei a trovare lacune o cose sensibilmente migliorabili nell’organizzazione e nell’ospitalità!

      Forse qualche ombrellina ma… …magari è O.T.!

      Lol!

I commenti per questo articolo sono chiusi.