Slotlandia 2016 – Le Gare
Ragazzi siete stati forti!
Avete innanzi tutto compreso la situazione “fieristica” e vi siete adattati alle varie esigenze senza tralasciare la vostra competitività.
Dei veri professionisti!
Vorrei ringraziarvi nominandovi tutti ma rischio di tralasciare qualcuno.
Strada facendo si sono aggiunte, mischiate, accoppiate, “fatto l’amore” tante persone che spero di aver aggiornato correttamente
nella lista dei partecipanti, se così non fosse vi prego di scusarmi e segnalarmi i nominativi mancanti.
Veniamo al dunque, a Slotlandia si sono svolte 8 gare di velocità a squadre da 2 ore l’una più il Rally Master Show.
4 dedicate alla scala 1/32 su pista Ninco 8 corsie:
GT3 NSR – GT3 OPEN – Thunderslot Lola T70 – SRT Viper Scaleauto
e 4 in scala 1/24 sulla nuovissima pista IBB 8 corsie:
GT BRM Models – GT Scaleauto ripetute anche la Domenica.
Master Show con classifica separata per chi ha utilizzato macchine proprie o fornite.
Non potrò farvi la cronaca di ogni singola gara perché sono stato impegnato su vari fronti ed era impossibile seguirle tutte.
Partiamo dal Master Show dove hanno partecipato più di 300 persone suddivise fra professionisti e pubblico.
Sulla lunghissima pista bisognava effettuare un giro cronometrato su entrambe le corsie.
La somma dei tempi delle due speciali decretava la classifica.
Con le macchine proprie a vincere è lo spagnolo David Torregrosa Pascual con la Ferrari 458 GT3 Italia di Black Arrow in configurazione Rally
Sabato a vincere con le macchine fornite è stato Marco Delendati (Mawy) seguito da Stefano Trolli (Jarno), mentre sul terzo gradino del podio Davide Ferri (Izu).
Domenica a vincere è Max Almerighi seguito da Michele Rulfin e in terza posizione Francesco Marani
Le gare di velocità si sono svolte in contemporanea (1/32 e 1/24) e sincronizzate per dare modo ai piloti impegnati sui due fronti, di spostarsi fra le due piste.
Ad aprire i cancelli delle piste Sabato mattina sono state la GT3 NSR per l’1/32, mentre la GT BRM per la 1/24.
Classifica GT3 NSR 1/32
Gara tiratissima fra Melioli-Cuomo-Izu e Biacchi-Mufalli-Bulzoni-Grassi che sono costretti ad una lunga rimonta dopo aver perso una ruota.
In terza posizione Zanolli-Bertani
GT BRM scala 1/24 Sabato
In questa Endurance BRM gli uomini da battere erano i detentori del titolo dell’ultima edizione di Slotlandia: i ragazzi di Mantova Slot Racer (Zanetti-Bignotti-Consoli / Madella-Pigozzi-Usuardi), specialisti della categoria e divisi per l’occasione in due squadre.
Hanno dovuto però fare i conti con altre squadre competitive: il Milano Slot (Biacchi-Bulzoni-Grassi-Grazioli) e Webland2000 (Rollo-Cervellieri-Corazza).
Ad avere la meglio è Milano Slot che sale sul primo gradino del podio, mentre la lotta per la seconda posizione finisce a settori con Mantova Slot Racer su Webland2000.
Classifica GT BRM 1/24 Sabato
Nel pomeriggio erano di scena per la scala 1/32 la GT3 OPEN mentre nell’1/24 la GT Scaleauto
La GT3 OPEN ha confermato di essere una grande categoria dove macchine di marca diversa possono competere a pari livello.
In gara Black Arrow – NSR e Scaleauto hanno mostrato tempi sul giro molto simili.
Per l’occasione sono state fornite in questa categoria le gomme BRM S102-SR che si sono rivelate, a detta dei partecipanti, fantastiche.
Sulla griglia di partenza c’era nientepopodimenoche Javier Alcaraz CEO di Black Arrow che si è schierato con la nuova livrea MOMO della GT3 Italia. Copilota David Torregrosa Pascual e per non farsi mancare niente, uno dei più forti piloti italiani: Tommaso Melioli.
Vince la gara Black Arrow su Ferrari, in seconda posizione Slot_up Club (Izu – Delendati) su BMW Z4 NSR e terzi Milano Slot (Biacchi-Mufalli-Bulzoni) su Aston Martin NSR.
Sponsor della GT3 OPEN: Franchi Elettronica Modellismo di Milano che con Giuseppe Scarpa ha presenziato la premiazione.
Classifica GT3 OPEN 1/32
Inoltre Black Arrow ha premiato tutti i partecipanti schierati con le GT3 Italia.
Un modello GT3 Italia VR46 al primo (a parte la sua squadra) e i kit per gli altri
La macchina vincitrice
Nel settore 1/24 con le GT Scaleauto è ancora una volta Milano Slot (Biacchi-Bulzoni-Grassi-Grazioli) la squadra più competitiva.
Ma lo spettacolo vero lo fanno le tre squadre in lotta per il secondo posto: Fidelity Slot Racing (Rambelli-Bedeschi-Fiorani), l’immancabile Webland2000 (Rollo-Cervellieri-Corazza) e Nuvolari Team (Brioschi-Reati-Taddia S.-Taddia F.) che, dopo due ore di gara, arriveranno in queste posizioni con un leggero vantaggio di Fidelity su Webland2000 a settori con Nuvolari.
Grande gara!
Classifica GT Scaleauto 1/24 Sabato
L’Audi R8 del Milano Slot vincitrice
Domenica mattina si riparte con le gare in scala 1/32 e 1/24.
Per la 1/24 scendono in pista per prime le GT Scaleauto. Alcune squadre erano le stesse del giorno precedente mentre altre nuove.
Sono previste “sportellate” fra i Team che hanno risistemato i mezzi in base alla gara del giorno prima.
Entrano in gioco Black Arrow – Verona Slot e Piste Elettriche Gubbio
mentre rimangono gli accaniti Webland2000, Mantova Slot, BRM Team (ex Slot Shop) e Milano Slot con una squadra rinnovata.
Questa volta ne fanno parte Biacchi-Delendati-Grazioli-Scintilla.
Milano Slot parte forte mantenendo un certo vantaggio su Black Arrow e Webland2000 per buona parte di gara.
In gioco per la vittoria c’è anche Piste Elettriche Gubbio (Scatena-Santarelli) che però sono costretti ai box per la rottura del filo alla macchina a loro fornita.
Ripartiranno con il muletto facendo una rimonta incredibile e, a suon di giri veloci, concluderanno la gara in terza posizione.
Per il primo posto se la stavano giocando Milano Slot e Black Arrow fino a quando gli spagnoli sgranano.
Breafing con le squadre di testa che concedono agli spagnoli il cambio di corona fuori tempo gara. Grazie ragazzi!
Si riparte ma la “sfiga” vuole che al Milano Slot si allenta l’assale posteriore e si fermeranno ai box per ripararlo.
Anche a Webland2000, passato in testa a quel momento, nel finale succede di tutto e alla fine si ritroverà in testa Black Arrow che vince su Milano Slot e Piste Elettriche Gubbio.
Classifica GT Scaleauto 1/24 Domenica
Nella scala 1/32 sono in pista le 8 Lola T70 MK III fornite da ThunderSlot.
Questa è stata la prima vera gara con le macchine di produzione che presto saranno in vendita.
Grande battaglia anche in questa gara con distacchi ridotti fra le prime tre squadre a podio.
Vince Piste Elettriche Gubbio (Scatena-Mascelli-Di Eugenio)
seguiti da Rovigo S.C. e Milano Slot
Classifica Lola T70 MK III Thunderslot 1/32 Domenica
Nel pomeriggio nella scala 1/32 la endurance a squadre è ancora con macchine fornite.
Schierate e pronte al via c’erano le SRT Viper Scaleauto in configurazione GT3 OPEN
Scusate ragazzi ma non ho potuto seguire le vicende di questa gara.
So che qualche squadra ha avuto meno fortuna di altre ma di più non so. Se chi vi ha partecipato può aggiungere un commento sarebbe bello.
Classifica SRT Viper Scaleauto 1/32 Domenica
Eagle Slot Team
Chiudiamo con la gara GT BRM 1/24 di Domenica
Dopo tre gare da protagonisti, a furia di provarci finalmente i ragazzi di Webland2000 raggiungono il successo salendo sul primo gradino del podio con le GT BRM 1/24.
In seconda posizione Milano Slot che è stra felice di aver fatto correre Fabio “Scintilla”, alla sua prima gara di rilievo.
In terza posizione sale Slot Shop NL con il bravissimo Davide Vallese e il “fuori di testa” olandese Tom Peters.
Classifica GT BRM 1/24 Domenica
Ringrazio nuovamente quanti hanno partecipato alle gare contribuendo ad animare la prima edizione veronese di Slotlandia.
NSR – Scaleauto – BRM – ThunderSlot – Franchi Elettronica per aver permesso che tutte le gare in programma fossero gratuite.
Veronafiere per lo spazio a disposizione e le entrate gratuite a tutti i Team.
Giacomo
Giornata di slot (e non solo) molto bella e
Slotlandia 2016 organizzato in maniera eccezionale (da ricordare).
Ringrazio gli amici del Slot Up, Giacomo Grazioli e tutti coloro che hanno potuto creare e seguire questo evento (non è uno scherzo il loro lavoro fatto).
Grazie di cuore, erano anni che non partecipavo a gare sulla pista Ninco 8 corsie (credo 5-6 anni dall’ultimo Camp. Italiano a Soragna).
Bellissima gara di 2 ore GT3 NSR (sempre macchine che sono piacevoli a guidare e che danno grande resa).
Faccio i complimenti a Melioli e suoi compagni di squadra vincitori della 2 ore nonché al Prof.Biacchhi e amici di Milano Slot (sfortunati all’inizio gara) ma fortissimi anche loro (venivo sverniciato quando mi passavano sul rettilineo-grande Audi R8).
Aspetto il Prof.Biacchi (grande pilota e preparatore di auto slot) a Firenze come d’accordo (se possibile).
Ringrazio il mio compagno di squadra Filippo Brinati che mi ha convinto negli ultimi giorni a venire a Verona (meno male che ero presente).
Un saluto comunque anche a tutti restanti partecipanti per loro gara correttissima.
Viva lo slot
Alfredo S. (Mini Team Firenze slot)