A.S. COBRA 6 K Plus – ”IL” Controller

La prima cosa che si percepisce quando si acquista un pulsante Cobra, è la passione del suo progettista Antonio Savatteri.
Si perché il Cobra non lo si acquista in negozio, Antonio vuole avere un contatto diretto con chi utilizza i suoi pulsanti.
Parlando con i suoi clienti ne ricava quante più informazioni possibili per migliorare sempre più un prodotto già considerato al top.
Alla fine con Antonio si instaura un rapporto di amicizia. Si interessa alle tue gare, ai possibili problemi che hai avuto su una pista piuttosto che su un’altra, ai Club che frequenti, ecc.
Basti pensare che ogni Cobra è numerato ed abbinato all’acquirente.

Sebbene tutto questo potrebbe far pensare ad un prodotto “fatto in casa”, guardandolo ma più ancora utilizzandolo, ci si rende conto che la sua progettazione, costruzione e l’assemblaggio di ogni elemento hanno una cura particolare.
In ambito autobilistico, per farvi comprendere meglio, paragonatelo ad una Pagani o alla Bugatti, pezzi unici montati a mano.

L’A.S. COBRA 6K Plus viene fornito in una comoda valigetta imbottita con la gommapiuma che protegge il pulsante.

Nella valigetta oltre al pulsante troviamo le istruzioni per un corretto utilizzo, adesivi e gli eventuali optional scelti tipo i pacchetti resistivi o la centralina.

In base al tipo di slot che intendete fare, plastica o metallo, il Cobra 6K Plus è espandibile con gli accessori elencati più sotto.

Il “ponte di comando” o “cruscotto” (come preferite) è composto da 4 potenziometri:
Verde = E-Curve, regola l’impedenza (ohm) della resistenza fissa aggiungendo 2 ohm ad ogni punto.
Blu = Antispin, serve a stabilizzare la coppia evitando scomode sbandate.
Giallo = Sensibilità, serve a regolare lo spunto.
Rosso = Freno, regola la quantità di corrente negativa per rallentare l’auto in staccata.

Lateralmente troviamo 2 Deviatori:
Spunto: verde = dolce —— rosso = aggressivo.
Freno: verde = potenziometro attivo —— rosso = potenziometro escluso, massimo freno possibile.

I pacchetti resistivi sono velocemente intercambiabili e vanno da 59 ohm (di serie), 48 o 33 ohm

Le manopole dei potenziometri, oltre ad essere “eleganti”, sono in gomma antiscivolo

Per il grilletto si può richiedere due optional: l’imbottitura e i cuscinetti.

Questa è la centralina doppio t-logik plastica e metallo, ventola + relais spina

VERSIONI COBRA:
Tipo A – 6K Plus / 4 potenziometri / Logik fisso sulla spina
Tipo C – 6K Plus / 4 potenziometri / spina estraibile + optional n. 8
Tipo E – 6K Plus / 4 potenziometri / centralina estraibile + optional n. 4
Tipo G – 6K Plus / 4 potenziometri / centralina estraibile + optional n. 6
Tipo H – 6K Plus / 4 potenziometri / centralina estraibile + optional n. 10
Tipo PM – 6K Plus / 4 potenziometri / centralina estraibile + optional n. 11
Tipo TI – 6K Plus / 4 potenziometri / Transistor interno
Tipo Light – 6K Plus / 4 potenziometri di cui 3 nella centrale di governo e 1 sul pulsante
Tipo Light – 6K Plus / 3 potenziometri tutti nella centrale di governo (senza e-curve)

La costruzione prevede di serie il grilletto normale, pastiglie Parma e pacchetto resistivo Blue 59 ohm.

OPTIONAL:
n. 1 – Grilletto imbottito
n. 2 – Cuscinetti grilletto
n. 3 – Carboncino di scorrimento
n. 4 – Centralina, mono t-logik ventola + relais spina con cavi
n. 6 – Centralina, mono t-logik ventola + relais spina senza cavi
n. 8 – Spina estraibile con t-logik green
n. 10 – Centralina doppio t-logik plastica e metallo, ventola + relais spina con cavi
n. 11 – Centralina doppio t-logik plastica e metallo, ventola + relais spina senza cavi
n. 12 Pacchetto resistivo smd Blue 59 (di serie)
n. 13 Pacchetto resistivo smd Red 48
n. 14 Pacchetto resistivo smd Green 33

Come si regola il Cobra
la prima cosa da regolare sono i due deviatori, quello dello spunto in verde, quello del freno in rosso.
Ora regolare la sensibilita’ ad un valore che garantisca uno spunto particolarmente vivace.

Cambiare il deviatore del freno da rosso a verde in modo da poter usare il potenziometro e di conseguenza modularne l’effetto, (se col potenziometro regolato a 13 l’auto risulta scarsa di freno causa pista scivolosa o motore scarso di magneti etc. etc., riportare il deviatore in rosso).

A questo punto avendo regolato la sensibilità in modo “vivace” interveniamo con l’e-curve in modo da portare il pacchetto resistivo al valore che meglio ci consente di guidare l’auto.

Per ultimo regolare l’antispin aggiungendo 1 punto per volta fino a quando l’auto all’uscita dalle curve, ma specialmente durante la sua percorrenza, sia il più fluida possibile.

In caso di calo di motore o usura delle spazzole che di solito fanno calare repentinamente la ripresa dell’auto agire sul deviatore dello spunto portandolo in rosso.

Per qualsiasi chiarimento in merito al Cobra, comprese le sofisticate versioni per auto in metallo ad alto assorbimento,
potete scrivere a:
antoniosavatteri@tin.it

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

7 commenti su “A.S. COBRA 6 K Plus – ”IL” Controller

  1. Dopo un “momento” un po’ piu’ lungo di adattamento dei due precedenti… non posso che confermare la gran validità di questo pulsante, riconosciuti da tutti come i migliori soprattutto a livello meccanico!!!

  2. Sera….

    Pulsanti per fare slot ce ne sono a bizzeffe…..

    Il Controller Savatteri significa prendere in Mano
    qualcosa di “unico”, Artigianalmente Creato, costruito e curato nei minimi dettagli e particolari, nulla è lasciato al caso…. perché quando acquisti un pulsante di un certo calibro
    come il 6k Savatteri si apre il mondo……
    Plastica e Metallo….. hai il mondo nelle tue mani.

    Controller dalle altissime prestazioni,
    riesce ad elevare il tuo spirit all’ennesima potenza e a diventare più forte, quindi ottenendo risultati il gioco diventa più bello.

    Il controller è il 70% dello Slot in pista….

    Il restante 30% sta nella mente di ogni SlotRacer
    ed è questione di allenamento e studio del gioco.

    Grazie per le tue creazioni Antonio,
    Orgoglioso di possedere un tuo pulsante, il Top della gamma…
    e poi…… ad essere sincero permettetemelo…..
    sapere che c’è un cuore Italiano che batte dietro quel pulsante
    “Anziché quello di uno schiavo Cinese”
    mi rende orgoglioso ogni giorno dello sport che pratico e promuovo ogni giorno in tutto cio che faccio.

    Pace e Bene Fratello ……
    Dio ti benedica Savatteri.

  3. Ultimamente intervengo poco,ma in questo caso un commento è più che doveroso di fronte a questo piccolo “capolavoro”.
    Bene,dopo circa 55 anni che pratico le piste elettriche di tutti i tipi e misure,mi sono passati fra le mani la quasi totalità dei pulsanti costruiti da esseri umani di ogni nazione e continente e da quel lontano 1961 dove per spingere il tasto di un pulsante Scalextric un povero bambino di 8 anni come me si slogava il pollice declamando eresie in sanscrito tutti i santi giorni data la durezza della molla(più adatta ad un culturista professionista che ad un fruitore di piste slot) di strada ne è passata.
    Ho sempre sostenuto che :”il pulsante migliore è quello con cui ti trovi bene” e questo sarebbe ancora un concetto valido ma……….il 6K ha distrutto qesta mia teoria,è il primo pulsante che non si capisce come….si adatta LUI alla TUA maniera di guidare.
    La gamma e la versatilità di regolazione lo rende un controller con cui il “feeling” con le macchinine è praticamente totale.
    Pensate che uso la stessa regolazione di antispin e sensibilità con praticamente qualsiasi categoria e l’unica variante,una volta trovato il settaggio,diventa freno e casomai e-curve che addirittura può essere variata tra corsie centrali ed esterne in un nanosecondo.
    Come già letto o scritto,qualità di materiali e made in Italy lo rendono un vanto delllo slot nostrano a livello mondiale.
    Bella Antonio,grazie di cuore per questo “ordigno”.
    Marco

    • Sara’ anche un pulsante validissimo e fatto in Italia ,ma costa quasi come mezzo stipendio…dal mio punto di vista e’ tantissimo.

      • Devo dire che è ottimo, poche volte mi è capitato di provare un pulsante e trovarmi a mio agio da subito, direi che non ha nulla da invidiare a quello che uso di solito, ne come qualità costruttiva ne come prestazioni e neanche come feeling, dovessi comperare un pulsante lo prenderei sicuramente in considerazione come alternativa.

        The Italian do it better!!!

      • Vero,è lo stesso concetto di una Aston Martin.
        E’ una automobile validissima e fatta nel Regno Unito,ma costa come una vita di stipendi…dal mio punto di vista è tantissimo.

I commenti per questo articolo sono chiusi.