WEC 2016 – Poker del team Crazy4Slot

Tommaso Melioli – Lorenzo Cuomo – Marco Rambelli – Luca Pinelli e Giovanni di Eugenio sono i piloti del Team Crazy4Slot che hanno dominato il campionato vincendo tutte le gare.

La dedica che i ragazzi di Crazy4Slot hanno fatto al neonato figlio di Mauro Mancini.

Auguri a Mancio anche da parte nostra.

Al secondo posto Slot_up con Davide IZU Ferri – Andrea Pinelli – Prof. Claudio Biacchi – Tiziano Limi – Antonio Corbo e Marco Delendati.

Terzo gradino del podio per DMSlot Race Team con Roberto Bulzoni – Salvo Daniele – Samuele Tiralongo e Gabriele Cassandra.

Una WEC decisamente combattuta ai vari livelli fra le 32 squadre partecipanti.

Imponente lo schieramento delle 96 macchine suddivise in:
40 Porsche (15 962 IMSA – 11 962 KH – 9 956 KH – 5 962 LH – 2 956 LH)
22 Nissan
15 Toyota
15 Lancia (13 LC2/85 – 2 LC2/84)
2 Sauber-Mercedes

Nella quarta gara dove ogni team poteva scegliere il modello più competitivo utilizzato nelle tre gare precedenti, possiamo ricavarne che le Gruppo C preferite sono state le Porsche suddivise fra 962 – 956 a coda alta e 962 IMSA (18), seguono le Nissan (7) e le Toyota (4).

Un grande elogio va ancora una volta ai ragazzi di Slot_up che hanno allestito un campo di gara accogliente posizionando le piste con le postazioni piloti centrali per avere ampio spazio intorno alle piste; box esterni modello RC e gli spogliatoi della palestra adibiti a camerate per il riposo.

Riferimento per quanto riguarda il cronometraggio delle gare di alto livello in Italia e all’estero: Vincenzo Ottaviano con il suo iST (Interactive Slot Timing), che ha gestito alla perfezione l’enorme quantità di dati, fornendo classifiche velocemente.
Pensate che durante l’ultima gara, vista l’incertezza del secondo gradino del podio, mi ha messo in condizioni di avere la situazione di classifica a punti manche per manche.

Il direttore di gara Paco ha gestito bene le varie situazioni che si venivano a creare, comprese un paio di penalizzazioni date alle squadre per mancanza di commissario alla partenza della manche.

Si è potuto fare poco invece per la mancanza di corrente su alcuni tratti di pista, in particolare le corsie 8 delle curve “spagnole” delle piste 3 e 4, e un tratto della corsia 4 in pista 1.
Durante le prove i problemi erano minori e si è cercato di sistemare le piste, poi a gara partita, per garantire parità fra tutte le squadre, la regola è che non si può più toccare il campo di gara.
A questo riguardo vi dirò che le curve “spagnole” avrebbero dovuto essere sostituite da più lineari raggio 5 ma, con il recente ritorno degli stampi dalla Cina in Spagna da parte di Ninco, abbiamo preferito aspettare i pezzi della nuova produzione per essere certi della qualità.
Durante il montaggio delle piste sono stati fatti dei compromessi. O eliminare i fastidiosi gradini fra le corsie inchiodando ogni singola curva, o lasciare le piste libere in modo da non forzare gli slot e avere una corrente costante.
La scelta è ricaduta sulla prima soluzione, macchine che non si cappottano ad ogni sbandata e pista più guidabile per tutti.
L’esperienza delle due ultime edizioni con questo sistema era andata bene. Questa volta, nonostante il collaudo fosse stato positivo, qualche problema è emerso.

Devo dire che siete stati bravissimi e velocissimi in verifica.
Oramai il sistema degli abbinamenti lo avete assimilato e in poco tempo le macchine erano tutte sullo schieramento.

Chiarito definitivamente il discorso della carreggiata della Nissan con i “tappi”. Le molte domande pre gara hanno trovato risposta fissando ufficialmente la carreggiata di questo modello a 60 mm.

Quintaldo ora può recuperare il sonno perduto a rigirarsi nel letto a causa della Nissan. Ahahahahahaha

Puntuali come un orologio, alle 10,30 sono partite le qualifiche

Qui le prime vittime: Autosprint ha il motore praticamente fermo ed è costretto alla sostituzione con relativo ultimo tempo.
Si scoprirà in seguito, dopo un controllo del motore da parte di Maurizio, che nel saldare i fili si era sciolta la plastica interna del supporto dei carboncini.
Non va meglio ai fortissimi spagnoli di Dream Slot che comunque riescono ad ottenere il quarto tempo.
Si fermeranno a sostituire il motore nella prima ora di gara.

Un vero peccato per Pol – Edu – Carles e Guillem, la sorte gli si è rivolta contro con tutte e tre le scelte del motore.
Nonostante tutto non hanno mai mollato portando a termine il campionato. Vederli guidare rimane sempre uno spettacolo.

Carles Carreño – Pol Garcia – Guillem Romero – Edu Urrutia

E chi poteva essere a fare la pole se non il ragazzo più veloce dello slot in Italia:
Gabriele Cassandra con il tempo di 11,051 porta il team DMSlot in pole con conseguente scelta di pista e corsia sulla quale partire.

Una delle rivelazione di questa edizione sono stati i ragazzi del team Sgod_up:
Fabbri – Rulfin – Felloni – Amerighi – Zirondelli che ottengono il secondo posto in qualifica a soli 18 centesimi dalla pole.

Parlando di loro, apro una parentesi per ringraziare le squadre che erano di assistenza ai tavoli tecnici:
Sgod_up – BoSlot’s – Franchi Milano Slot – Slot_up.
Sono stati fantastici, attenti e precisi nelle segnalazioni alla direzione gara. Il miglior gruppo di lavoro che si sia mai visto, grazie a voi non ci sono stati tempi morti, anzi eravamo in anticipo sulla tabella di marcia.

Le macchine che Paolo Dapretto ha preparato in favore dell’Associazione Terzo Tempo che sostiene l’amico Lorenzo Fallini, acquistate da Slotracing2Go

Nella prima gara i ragazzi del team Crazy4Slot dimostrano subito di andare molto forte. Ad insidiarli Sic58 che dopo sei ore di gara sono in seconda posizione a solo 4 giri. Tagliano il traguardo in terza posizione Slot_up con un distacco di 13 giri.

Scatena – Aliberti – Germani – Addia – Mirone

Bene anche il Magical, quarto a pochi settori dal terzo gradino del podio.

Pastorino – Piccinni – Mufalli – Gatti – Fontana

Si cambiano i modelli in pista per gara 2. La speranza di tutte le squadre è di giocarsi una nuova gara migliore della precedente.
Visti i ridotti distacchi di gara 1, si prospetta una seconda gara tiratissima.
Ancora una volta è Crazy4Slot a prendere la testa della corsa. Per il secondo posto è lotta fra DMSlot, rimasto attardato in gara 1, e Slot_up.
Risalgono la classifica anche Sgod_up, Dream Slot e Officine Fortunati

Pareschi – Zanolli – Squillaci – Carli – Fortunati – Petrucci

E’ l’una di Domenica mattina quando si spengono le luci della palestra e le macchine con i fari accesi partono per la terza gara del campionato: la notturna.

Ancora una volta è Crazy4Slot a prendere la testa della corsa seguiti da DMSlot e Slot_up.
A questo punto pare essere chiaro che saranno queste tre squadre a giocarsi il campionato.
Il primo gradino, a meno di guasti meccanici, è oramai certo, per il secondo è una guerra durissima sul filo dei settori.

Dopo un avvio di campionato un po’ in sordina, si riprende MRC1 che ha nel giovane Lorenzo Aloisi il pilota di punta.
Ottimi quarti al traguardo che li fa ben sperare in una rimonta in gara 4.

Bedeschi – Domeniconi – Aloisi L. – Fiorani – Chiarini – Gulminelli – Aloisi A.

Ritorna ai vertici Sic58 che precede sul traguardo Sgod_up e Officine Fortunati

Durante la notte i team hanno dovuto decidere quale macchina utilizzare in gara 4 fra le tre già utilizzate.
C’è stato un po’ di trambusto perché inizialmente si era detto che alle macchine scelte per la quarta gara, non si sarebbero cambiare le gomme.
I team che avevano già deciso che la macchina di gara 2 l’avrebbero utilizzata anche in gara 4, hanno optato la strategia del cambio gomme durante l’ultima manche di gara 2.
Gli altri team, volendo utilizzare la macchina di gara 1 quando ancora non era chiara la situazione, non hanno potuto effettuare strategie e, non essendoci stato un comunicato ufficiale, il direttore di corsa ha preso la decisione di far cambiare le gomme a tutte le macchine.

Si riaccendono le luci e parte la quarta ed ultima gara del campionato WEC 2016.
Tutti i team schierano le macchine che hanno reputato le migliori della propria scuderia.
Diverse macchine di gara 1, alcune di gara 2 e, a sorpresa anche qualche macchina di gara 3 con impianto luci.

Crazy4Slot conferma l’alta competitività della loro Porsche 956 KH e volano verso un’altra certa vittoria, mentre il secondo e terzo posto di campionato si deciderà in quest’ultima gara fra Slot_up e DMSlot.
Ad entrambi i team interessa poco la posizione di gara, chi dei due arriverà davanti all’altro conquisterà il secondo posto in campionato.
Si curano a vicenda facendo una gara fianco a finaco.
Ho assistito ad una manche incredibile con Izu VS Gabry, macchine affiancate dall’inizio alla fine.
Gabriele in corsia 1 e Izu in 2, puliti, non una scorrettezza, due veri campioni a confronto.

Alla fine la freddezza di Izu ha avuto la meglio e ha messo al sicuro il secondo posto in campionato per la squadra Slot_up

In questa quarta gara sono emerse altre due squadre: Tuscany Racing Slot 1 che conquista il secondo gradino del podio

Igneri – Mini – Poggianti – Cavanna – Rovini

e grande applauso per i giovanissimi ragazzi di Slot Racing Sicilia che dopo essere stati nelle tre gare precedenti sempre nella “top ten”, riescono a conquistare il terzo posto.

Mattia Macaluso – Andrea Macaluso – Filippo Milazzotto – Armando Peditto – Giuseppe di Fabrizio

Classifica finale Campionato WEC 2016

Stra complimenti ai vincitori Crazy4Slot, squadra molto affiatata e di compagnia.

Ma WEC non finisce qui, oltre al campionato di 4 gare a punti, è anche una 24 ore dove a contare sono il numero di giri.
A parte i vincitori che si aggiudicano anche il trofeo WEC 24h, le posizioni di classifica della 24 ore cambiano notevolmente

Sul sito www.slotup.com in giornata troverete il link per scaricare il file con le sequenze giro per giro di tutte le squadre e molte altre foto.

Un enorme ringraziamento ai ragazzi di Slot_up per l’impegno e il grande lavoro che comporta una manifestazione di questo livello.

Giacomo

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

11 commenti su “WEC 2016 – Poker del team Crazy4Slot

  1. Giacomo hai fatto una bellissima recensione !!! Mi unisco ai complimenti a tutto il Team Slot_up per l’organizzazione dell’evento. Chi aveva dubbi se li sarà certamente sciolti. Qui siamo all’eccellenza dello Slot. Grazie a tutti i miei fantastici compagni di squadra, onore ai vincitori Crazy4slot, ed un grazie anche a te Giacomo per il tuo prezioso contributo a questo ennesimo evento riuscitissimo.

    A quando il prossimo :o)) ??

    Ciao Paolo

    Team Sgod_up

  2. Bellissima gara….organizzazione impeccabile.
    Sono contento della prestazione della mia squadra, la 931 off line, che si è difesa benissimo, soprattutto con le sue giovanissime leve…..bravo Cristian e bravo Mattia…..
    Bravissimo il nostro meccanico preparatore Roberto Messina che ha messo a punto una Imsa da record!!!
    Peccato avere avuto quei problemi nella notturna con la Toyota…..avremmo sicuramente guadagnato diverse posizioni, ma queste sono le gare….
    Grazie a tutti, in specialmodo agli organizzatori che hanno saputo gestire benissimo il tutto, specialmente i box bene attrezzati…..complimenti!!
    Alla prossima…….
    Paolo Motta.

  3. Grazie Giacomo, ottima cronaca delle due giornate, ricca e divertente!
    E, da ripetere all’infinito, un grazie a tutti coloro che si sono prodigati per rendere possibile tutto ciò.
    Grazie ragazzi, ci si rivede alla prossima!!!

  4. Un ringraziamento speciale a tutti coloro che si sono impegnati per la riuscita della manifestazione che anche se non priva di imprevisti organizzativi si può considerare una gran bella WEC. Penso che osservando le classifiche manchi solo un dato interessante che le classifiche di slot non riportano mai contrariamente a quanto avviene nelle gare con le auto vere : il BEST LAP e IL RECORD DI GIRI DI MANCHES della gara , anche se ininfluenti ai fini della classifica sono attestati di velocità dei piloti ,delle squadre e delle macchine che danno orgoglio a chi ha saputo attribuirseli…sono dati che lasciano un segno e sappiamo che i piloti fanno di tutto per veder apparire sul monitor il rosso di gara….se fosse possibile conoscere le squadre che li hanno conquistati completerebbe il reportage della competizione. Un saluto a tutti gli amici con cui ho corso questa fantastica WEC . Bedo

    • penso proprio che best lap e maggior numero di giri (anche se guardare la media sarebbe meglio), siano entrambi per Lorenzo Aloisi. che palle. ahahhahaha
      complimenti a lorenzo che ci mette sempre tutti in imbarazzo!

  5. Ho assistito come spettatore sabato scorso alla gara 1 del WEC 2016, è stata la mia prima esperienza nel modo dello slot, altro che “gioco” inimmaginabile vedere il paddock, sembravano i box della F1, anche per mio figlio è stata una notevole esperienza, “questo non è un gioco, è uno sport a tutti gli effetti” le sue
    parole!
    L’organizzazione mi è parsa degna di nota considerando quante persone erano presenti, nei giorni precedenti ho seguito le polemiche sul blog, francamente ingenerose per quello che ho visto, mi è stato detto che forse “Alcuni sono stati abituati
    male”. Ho avuto il piacere di conoscere di persona Giacomo Grazioli persona gentilissima che si è soffermato a scambiare alcune parole malgrado i suoi impegni nell’organizzazione, esaustivo, poi, il suo resoconto finale della manifestazione.
    Mi piacerebbe nel futuro essere tra i partecipanti di una
    competizione, tranquilli… le figuracce sono già state messe in conto.
    Un saluto a tutti.
    Enzo Scibona

    • E’ stato un piacere averti conosciuto.
      Ti aspettiamo sulle piste dei Club ovunque tu sia per farti provare e divertire con le Slot Car.

      A presto
      Giacomo

  6. Eccomi qua…. Sono stato anche NOMINATO! hahahahah

    Un grazie di cuore va in primis alla mia squadra. CRAZY4SLOT ed in particolare al mio fratello “GEMELLO” GIOVANNI.
    Insieme ne abbiamo combinate sempre tante ma quest’anno ho dovuto mollare/rinunciare per causa di forza maggiore.
    Eh si diventare padre di LEONARDO il 5/04 non ha prezzo… ma allo stesso tempo ROSICAVO tanto tanto tanto a casa per non essere con voi alla WEC.

    Un grazie particolare va anche ai “NUOVI” de Teaml CRAZY4SLOT. Complimenti per il grande risultato ottenuto.

    Un grazie con lode va sempre a SLOTUP, GIACOMO e SLOT.it che 2 volte l’anno organizzano questi bellissimi eventi.
    Momenti unici che unisco gli slottisti da tutta italia.

    Per ora è un ARRIVEDERCI a tutti.. ci rivedremo presto!
    MANCIO + LEONARDO (un nuovo slottista sta per arrivare)

    • Complimenti a te, Mancio. Vedrai che nel primo anno di Leonardo qualche 24 ore extra dovrai comunque farla :), ma non ti peserà troppo!

      • Grazie MAURIZIO, speriamo di vederci presto.
        Per la 24 ore extra … già mi sto adoperando!! 😀 😀 😀

  7. grande prestazione dello Slot Racing Sicilia per prestazione e serietà nell’affrontare un impegno cosi pesante. Grande affidabilità dei grandi come l’inossidabile Filippo Milazzotto e grande maturità dei piccoli già maturi e competitivi. Grazie a Mattia Macaluso-Andrea Macaluso-Giuseppe Di Fabrizio e Armando Peditto.
    Luciano.

I commenti per questo articolo sono chiusi.