PRS Individual Master 2015 – Cronaca e risultati

Cominciamo la cronaca dalla giornata di sabato. Nella mattinata la pista è stata presa d’assalto per le prove libere; il tracciato è quello ad 8 corsie del Rovigo Slotcar Club che per l’occasione è stato montato nel capannone adiacente a quello del club, pista molto veloce e facile da imparare misura 62 metri, con il rettilineo principale lungo poco più di 9 metri.

Nel pomeriggio la prima categoria a scendere in pista è stata la PRS GT, carrozzerie Carrera o Scalextric con telaio in alluminio PRS. Alle 13.30 tutte le macchine sono state portate in parco chiuso dove Luca e Paolo (non i comici di Camera Cafè, anche se sono un programma anche loro due) hanno verificato tutte le macchine; non potendo disputare qualifiche e non avendo una ranking abbiamo deciso di far sorteggiare il numero di partenza in modo da avere una griglia di partenza il più equo possibile.

Questa categoria si è dimostrata la più variegata come modelli utilizzati; la Ferrari 458 non domina più come un paio di anni fa e le prestazioni fra i differenti modelli non sono poi così distanti. Il risultato è quello di avere uno schieramento di partenza come questo…

La facilità di guida ha fatto si che i distacchi fossero molto contenuti con la classifica provvisoria che cambiava continuamente e la singola uscita poteva compromettere la qualificazione.

E qualcuno per cercare di raggiungere la finale si è vestito da supereroe…

Al termine delle batterie di qualificazione i primi 8 classificati e finalisti sono:

1) Max Amerighi 141 11
2) Lorenzo Cuomo 140 34
3) Paolo Felloni 140 33
4) Roberto Addia 140 16
5) Mario Zanolli 139 8
6) Luca Pinelli 137 26
7) Stefano Ferraresi 137 16
8) Mattia Pareschi 136 39

La finale, come le batterie di qualificazione, è molto combattuta ed incerta fino alla fine; Amerighi parte da favorito visto l’ottima gara di qualificazione, ma complici troppe uscite nella parte centrale di gara si trova nelle retrovie, Addia e Cuomo si inseguiranno per l’intera gara mentre Ferraresi parte in sordina nelle corsie esterne, finendo in gran rimonta.
Pinelli e Pareschi, al debutto in questa categoria, faticano un pò a tenere il ritmo dei primi visto la scarsa conoscenza dei mezzi, mentre Felloni e Zanolli con le loro Ferrari fanno una gara molto regolare scambiandosi le posizioni diverse volte, finché Felloni nella penultima manche compie un’uscita e da terzo provvisorio finisce addirittura in sesta posizione.

La classifica della finale è questa:

con Addia che si aggiudica la gara con appena 10 settori di vantaggio su Cuomo, mentre la lotta per il terzo posto vede ben 4 piloti in meno di un giro, con Zanolli che si aggiudica il terzo gradino del podio.

La domenica mattina sono di turno le GT In Line con il regolamento della PRS Endurance Series 2015; in vista delle gare sprint e non endurance come le abbiamo sempre utilizzate, le gomme utilizzate sono state le Grip 2; 19×10 per le macchine con il banchino 0 offset e 20×10 per quelle con l’offset 1.0 in modo da bilanciarne le prestazioni.

Ne è uscita un’altra gara molto tirata in ogni ordine di posizione; il predominio della Radical non c’è più e, vedendo il parco auto, il suo posto è stato preso dall’Audi R18 anche se Lola e l’eterna Nissan si difendono sempre alla grande.

Nel frattempo sono iniziate le prove tecniche per il regolamento del prossimo anno ed in occasione di questa gara ho portato al debutto la BMW Z4 PCR; preparata a tempo di record da Luca Monti è stata portata in pista con il banchino offset 1.0 ed ancora l’abitacolo originale. Per aver mosso i suoi primi passi direttamente in gara non è andata così male; bisogna lavorare un pò sui punti deboli che sono emersi, ma come per la Z4 Scaleuto, anche lei potrà dire la sua.

Tornando alla gara questi sono gli 8 finalisti:

1) Luca Pinelli 149 8
2) Lorenzo Cuomo 148 20
3) Giovanni Di Eugenio 147 43
4) Paolo Felloni 146 33
5) Stefano Ferraresi 146 16
6) Roberto Addia 145 37
7) Paolo Dapretto 145 15
8) Mario Zanolli 145 3

Pinelli e Di Eugenio fanno valere la loro maggior conoscenza di queste auto rispetto alle GT PRS e restano sempre nelle parti alte della classifica, anche se Cuomo sembra letteralmente imprendibile. Nelle retrovie ben 4 piloti si ritrovano in poco più di 20 settori con Dapretto che precede Ferraresi il quale complici troppe uscite ad inizio gara butta via un podio quasi certo. Finale molto sfortunata per Zanolli che nelle prime batterie rompe il telaio della sua Audi e perderà molti giri nella sua riparazione.

La terza ed ultima gara del weekend è stata la Classic, usando il regolamento dell’imminente Classic Clash in modo da poter provare ulteriormente queste macchine. In questa categoria la McLaren l’ha fatta da padrone (almeno come numero di macchine) occupando più di 1/3 dello schieramento. Griglia di partenza anche in questo caso da far restare senza fiato!

La classic è una categoria completamente diversa dalle altre, sia come preparazione, sia come guida; il basso peso di queste macchine si fa sentire, ma i tempi restano velocissimi, molto vicini alle GT In Line. Un’altra caratteristica della classic sono le molteplici livree viste in pista, tutte molto belle! E finalmente anche l’occhio ha la sua parte…

Al termine dei 32 minuti della gara di qualificazione i finalisti sono:

1) Roberto Addia 149 2
2) Mario Zanolli 148 43
3) Luca Pinelli 147 39
4) Giovanni Di Eugenio 146 33
5) Paolo Felloni 146 16
6) Mattia Pareschi 146 16
7) Lorenzo Cuomo 146 2
8) Max Amerighi 145 5

In questa finale Addia e Pinelli la fanno da padrone con un passo decisamente superiore agli altri; molto più accesa la lotta per il terzo gradino del podio con quattro piloti che se lo giocano. Al termine sarà Zanolli che in questa maniera si riscatta dalla delusione della finale GT In Line la spunta davanti a Felloni che precede di un settore Cuomo. Grazie al quinto posto nella classic Cuomo si aggiudica anche la classifica combinata degli individual master.

Nella classifica combinata degli Individual Master, Lorenzo Cuomo la spunta di un solo punto su Roberto Addia mentre grazie alla vittoria nella Classic Luca Pinelli si piazza al terzo posto.

Si è concluso così un weekend di slot a 360°; se non si era impegnati a correre sulla 8 corsie, il tempo libero lo si passava a scoprire la nuova pista ninco del Rovigo Slotcar Club con le 1/32, oppure se qualcuno voleva togliere un pò di ruggine alle 1/24 ha girato sulla "Tron". E’ stato bellissimo vedere i locali ed i tavoli dei boxi del club così pieni…

Nel corso della gara sono state fatte anche le premiazioni della PRS Endurance Serie 2015 con la consegna di un piccolo ricordo personalizzato a tutti i partecipanti!

Concludo ringraziando i miei compagni di club Giorgio, Massimo, Paolo e Claudio per l’allestimento della pista, sempre Paolo e Luca nella gestione del parco chiuso e della Majla al bar per panini e caffè 🙂

I risultati e statistiche di tutte le gare possono essere scaricate dal link seguente, in tutto sono 32MB:
https://www.dropbox.com/s/qa5ft73e2kznx0b/PRS%20Individual%20Master%20-%20Finale%20Classic%20Statistiche.zip?dl=0

Mentre la fotogallery completa la potete trovare sulla pagina FB di PRS Slot.

Un grazie ancora a tutti i partecipanti, soprattutto a David ed Alex che dalla Francia hanno dato un piccolo tocco di internazionalità a questo evento ed arrivederci al prossimo anno dove vedremo di ripetere ancora l’esperienza degli Individual Master assieme alla finale della PRS Endurance Series!

Tommaso

4 commenti su “PRS Individual Master 2015 – Cronaca e risultati

  1. Grazie Tom, grazie PRS. Per noi del Rovigo Slot Car’s Club è stato uno sforzo organizzativo davvero intenso e impegnativo, ma ampiamente ripagato nel vedere davvero tanta gente e vederla soprattutto contenta. Quindi il nostro grazie più grande và ad ogni singolo pilota intervenuto. Grazie davvero ancora a tutti quanti.

    Ciao Paolo

  2. Bellissima manifestazione!!!! Complimenti a tutto il club di Rovigo per l’ottima organizzazione. Mi sono veramente divertito. Ma un sistema più semplice per vedere le classifiche?
    A quando la prossima?
    Ciao a tutti

I commenti per questo articolo sono chiusi.