Novità PRS Ottobre 2015

Alla già ampia famiglia di telai in alluminio, si vanno ad aggiungere altri due telai per le GT3 arrivando così ad un parco macchine di ben 7 modelli.

BMW Z4 Carrera

PRS 32572 Telaio in kit
PRS 32574 Telaio RTR già assemblato

Bentley Continental GT3 Scalextric


PRS 32573 Telaio in kit
PRS 32575 Telaio RTR già assemblato

Diverse sono le novità tecniche introdotte già su questi telai; i distanziali telaio/banchino sono in un pezzo unico, dello spessore di 1.5mm. rendendone l’utilizzo più facile ed il foro passante dei supporti dei distanziali telaio/carrozzeria è di dimensione maggiore, permettendo l’utilizzo degli spessori cilindrici della Scaleauto 1/24 per ottenere un migliore basculamento.

Utilizzando lo spessore cilindrico (quello viola nella foto) anche avvitando completamente il telaio alla carrozzeria si ottiene un ottimo basculamento dato dallo scorrimento del cilindretto sul supporto.

Diversi sono anche i nuovi accessori per i telai; come detto prima sono stati realizzati gli spessori telaio/banchino motore dello spessore di 1.5mm in alluminio ed anche in plastica.


PRS 32576 Distanziali in alluminio

PRS 32577 Distanziali in plastica

PRS 32579 Nuovo adattatore carrozzeria Mercedes DTM, allegerito nella parte centrale


B.O.P. KIT Supporto distanziali telaio/carrozzeria in plastica e distanziali in carbonio

PRS 32580 Kit Mercedes SLS
PRS 32581 Kit Mercedes DTM
PRS 32582 Kit Aston Martin Vantage
PRS 32583 Kit BMW Z4
PRS 32584 Kit Bentley Continental GT3

Infine arriva un’evoluzione per l’elettronica del pulsante PRS MS-PRO. Già testato da quasi un anno sui campi di gara, finalmente è arrivata alla sua versione definitiva.



Si tratta di un’evoluzione della versione "Competition", ampliandone le possibilità di utilizzo e migliorandone le funzionalità. Nella versione 2.0 sono stati utilizzati dissipatori molto più grandi, raffreddati per di più da una ventola rendendolo adatto anche alle Scaleauto 1/24 ed al metallo light senza correre il rischio di cucinare il transistor.
Il T1 (transistor morbido) è stato sostituito con un nuovo modello che rende la curva di accelerazione ancora più dolce, adatta alle categorie più veloci. Il selettore "S +/-" è stato sostituito con un potenziometro a scatti aggiungendo 4 valori intermedi, per un totale di 6 combinazioni possibili; questo nuovo potenziomentro (colore blu) serve a rendere tutta la curva di accelerazione più pronta, senza dover agire sui potenziometri di sensibilità ed antispin.
Molto utile nelle gare di durata ad esempio, dove la macchina cambia risposta continuamente; a gomma nuova la macchina ha un comportamento molto pronto, quindi conviene partire con una regolazione più morbida ("S -"), man mano che la gomma scende di diametro e la macchina si "siede" abbiamo bisogno di una maggiore prontezza, ecco che possiamo iniziare a fare uno scatto verso "S + " e mantenendo invariata la curva di accelerazione si rende tutta l’erogazione più pronta.

Tante le novità previste anche per il mese di Novembre, ma di questo ne parleremo più avanti…

Tommaso Melioli

I commenti per questo articolo sono chiusi.