Ferrari 312 PB – Prima alla 1000 Km Monza 1972
CAR01c
Ferrari 312 PB #1 – 1st 1000 Km Monza 1972
Piloti: J. Ickx – C. Regazzoni
La Ferrari 312 PB era una vettura da corsa prototipo, creata a Maranello per competere nelle gare endurance.
Nel 1972, l’auto vinse il Campionato Mondiale Marche, ottenendo il successo in tutte le gare a cui partecipò, inclusa la 12 Ore di Sebring.
La Ferrari non partecipò alla 24 Ore di Le Mans.
La macchina era basata su un motore a 12 cilindri contrapposti, di cilindrata 3 litri, in ossequio al limite previsto per la categoria Prototipi. La base era la stessa del motore Ferrari Formula 1, risultando perciò più adatta alle gare di breve durata.
La potenza massima era di 460 CV a 11200 rpm. Il cambio era a 5 marce più la retromarcia, con frizione a triplo disco.
Il telaio era a struttura multitubolare in acciaio, con pannelli d’alluminio chiodati che davano luogo ad una semimonoscocca a cassoni laterali.
I freni erano a dischi ventilati, di diametro 26 cm all’anteriore e 28 al posteriore: questi ultimi erano montati vicino al cambio.
Le ruote erano in magnesio 13” x 10”/11” anteriori e 15” x 15”/17” posteriori.
Il peso a secco della versione 1972 era di 650 kg.
Alla 1000 kilometri di Monza del 1972, 3 erano le Ferrari 312 PB presenti alla partenza.
La vettura numero 1 guidata da Ickx e Regazzoni arrivò al traguardo in 1° posizione, dopo una lunga gara sul bagnato.