Toyota 88C 1988 – McLaren M8D 1971
CA19e
Toyota 88C #45 WEC Fuji 1000 Km 1988
Drivers: S. Andskar, A. Gilbert-Scott
La Toyota 88C è una vettura Sport-Prototipo costruita da Toyota, rispondente al regolamento del Gruppo C.
L’auto, progettata da Dome, era un’evoluzione del modello 87; era dotata di un motore 4 cilindri in linea sovralimentato, detto “3S-GT”, di 2.1 litri di cilindrata, da 680 CV, con testata in alluminio a doppio albero a camme, 16 valvole, raffreddamento ad acqua.
Il telaio era in monoscocca d’alluminio, e la carrozzeria in compositi con fibre di carbonio e kevlar.
Alla 1000 Km del Fuji del 1988 partecipò una vettura nei colori STP con il numero 45.
I piloti erano Andrew Gilbert-Scott e Steven Andskar.
Album Toyota 88C #45 WEC Fuji 1000 Km 1988
CA26dMcLaren M8D #12 Can-Am Motorsport 1971
Driver: Bob Bondurant
La M8D era una vettura da corsa prototipo, costruita da McLaren nel 1970 per gareggiare nella Can-Am Challenge Cup.
Rispetto alle precedenti McLaren ‘M8’, la M8D differiva per la maggiore larghezza e per l’alettone, più basso e fissato al telaio, dopo l’abolizione delle ali alte ed installate sulle sospensioni.
Il telaio era monoscocca in lamiere d’alluminio e paratie d’acciaio, con motore portante.
La carrozzeria era in fibra di vetro.
Motore Chevrolet con iniezione Lucas, preparato da George Bolthoff; era un V8 di 7.6 litri, con 680 CV di potenza.
Il cambio era lo Hewland LG500, a 4 marce.Le ruote erano di diametro 15 pollici, con larghezza di 11 pollici all’anteriore e 16 al posteriore.
Carreggiate: 1575 mm all’anteriore, 1486 al posteriore. Passo: 2387 mm. Larghezza: 1930 mm. Lunghezza: 4166 mm.
Il peso complessivo era di 634 kg.
Il Mosport Grand Prix fu la prima gara della stagione Can-Am 1971.
La M8E/D del team Motschenbacher Racing Ent. condotta da Bob Bondurant arrivò a ridosso del podio.
Album McLaren M8D #12 Can-Am Motorsport 1971
Giacomo
www.amazingslot.com