Chassis in allumino per GT Carrera e Scalextric
Al momento sono disponibili sul sito www.prsslot.it telai GT per uno schieramento di tutto rispetto:
Ferrari 458 – Carrera
BMW Z4 – Carrera
Audi R8 – Carrera
Aston Martin Vantage – Carrera
Mercedes SLS – Carrera
McLaren MP4 – Scalextric
Bentley Continental – Scalextric
Per ogni modello, sia Carrera che Scalextric hanno già prodotto molte livree, una più bella dell’altra.
Il vero test di questi telai in alluminio, Tommaso Melioli, artefice del progetto, lo ha fatto quest’anno direttamente sui campi di gara organizzando il Campionato Interclub RO-PD-VI / PRS GT.
Incredibile la risposta con una media di 25 partecipanti sulle sei gare previste. Ma quello che stupisce ancora di più è vedere che i partecipanti aumentavano di gara in gara, segno che il campionato e le macchine sono piaciute.
In totale 45 piloti hanno preso parte al campionato, di cui: 13 presenti a tutte le gare; 22 presenti ad almeno 4 gare.
Grazie ai telai in alluminio PRS e al potente motore GT PRO, nonostante i differenti pesi fra carrozzerie Carrera e Scalextric, i vari modelli si sono rivelati ben bilanciati, tanto da avere due vittorie per Audi e Ferrari ed una vittoria per McLaren e Bentley.
Il peso delle carrozzerie Carrera e Scalextric varia dai 25 ai 30 grammi, bilanciarne le prestazioni con i telai 3D sarebbe stata un’impresa impossibile.
Il telaio in alluminio PRS riduce la differenza rendendo marginale il peso della carrozzeria, a vantaggio del piacere di poter utilizzare il modello preferito.
Prima della prova in pista sui saliscendi del tracciato del Milano Slot, vediamo come sono fatti.
Ogni telaio in alluminio è dedicato ad un modello di carrozzeria.
Dopo aver smontato la carrozzeria dal modello originale, si monta l’abitacolo in Lexan e senza modificare altro la si monta sul telaio PRS.
Su alcuni modelli, puramente per questioni estetiche, potrebbe essere necessario adattare parti di spoiler anteriore o estrattore posteriore.
Meccanicamente ci si possono montare tutti i componenti che troviamo di serie sui modelli GT-LMP di Slot.it: assali, cerchioni, supporto motore e pick-up.
A catalogo PRS dispone, oltre al solo telaio, una versione RTR pronto all’uso che comprende: motore, gomme, abitacolo in Lexan PRS; mentre il resto della meccanica è Slot.it.
In pista ho potuto confrontare vari modelli ma, il piacere di veder girare le Ferrari 458 e le McLaren MP4 mi ha fatto concentrare su questi due modelli.
La pista Ninco non è certo il fondo ideale per fare un test con questi telai o un confronto con le GT3 abituali.
Meglio sarebbe stato provarli su pista in legno o Carrera, fondi lisci che risaltano i telai rigidi. Ciò nonostante dopo qualche giro sono usciti tempi interessanti a pochi decimi dalle GT3.
L’enorme vantaggio è che non si esce mai, sono molto stabili e trasmettono tanta sicurezza, tramutandosi di fatto in un passo gara incredibile.
Anche con la grossa Bentley (30 gr. di carrozzeria) ho eguagliato i migliori tempi delle più leggere Mclaren (25 gr.)
Sulle macchine erano montate delle gomme PRS con nuova mescola che, nonostante il gran caldo hanno resistito egregiamente mantenendo costante la prestazione senza fare graining.
I conti in tasca
Il costo dei telai in alluminio PRS non si discosta molto da quello dei telai in plastica stampati con tecnologia 3D.
In più sono indistruttibili.
Telaio in kit 37 euro
Telaio RTR completo di meccanica 85 euro
Auto completa (telaio RTR + carrozzeria) 115 euro
Modello Carrera in Italia 43 euro; all’estero si può trovare a 32 euro
Modello Scalextric 40 euro (25 euro la versione super resistant).
Se avete in cassetta materiale inutilizzato o preso a prestito da una GT Slot.it e comprate una McLaren Scalextric, con 60 euro ve la cavate.
Vi invito a visitare il sito www.prsslot.it
Giacomo
www.amazingslot.com
Bello leggere sto articolo perché ste macchine meritano di essere conosciute, ho partecipato all’interclub organizzato da Tommaso e vi posso dire che mi sono divertito un sacco. …le macchine sono tanto veloci quanto divertenti…belle da guidare,affidabili e belle da vedere, le grighgrgriglie di partenza erano qualcosa di spettacolare….ieri sera ho visto e provato alcune novità e devo dire che con uno schieramento così vario ognuno troverà di sicuro un auto che calza a pennello al suo stile di guida. …..io ho già trovato l’alternativa alla Ferrari. …. Bravo Tom hai creato una gran bella categoria! !!
Anche il Campionato Piloti Nord Ovest 2015 si sta disputando con le macchine di Tommaso ma nel nostro caso sono le DTM. Come già evidenziato nell’articolo sono esteticamente fantastiche e danno origine ad un realismo notevole. Le DTM sono un poco più pesanti delle GT ma d’altronde le DTM vere erano a suo tempo macchine specialissime caratterizzate da una potenza e da un peso molto elevati, velocissime in rettilineo e difficili da portare in curva per cui il realismo è assicurato anche con le slot! La velocità delle DTM by PRS con il cassa lunga è in ogni caso notevole ma la differenza in gara la si fa con una accurata conduzione di curva per sfruttare a fondo il rettilineo successivo.
Chi fosse interessato a fotografie e resoconti può cercare l’articolo di Giacomo datato ottobre 2013 oppure l’intera discussione sul Campionato Piloti Nord-Ovest 2015 nel forum.
Ciao,
Gianni
Il Campionato Piloti Nord Ovest è una bella scommessa ed un banco prova molto impegnativo! Tante piste con fondi e caratteristiche diverse fra loro che stanno mettendo a dura prove le macchine… I conti si faranno a fine campionato, ma vedendo l’affluenza ed i risultati posso dire che stanno andando veramente bene…
Tommaso
Ora si che può essere un campionato gt3.
Devo ancora provare un telaio prs in alluminio.
Vedendo come sono stati realizzati e con quale cura, sicuramente andranno bene.
L’unico pecca è che potevano anodizzarlo con un colore scuro tipo nero.
Ottimo lavoro
Saluti
Maurizio Zini
Bello bello bello….
Un articolo ben redatto e scritto,
Una bella storia.
Leggerlo mi ha invogliato a provare uno di questi bolidi
Sulla mia pista di Roma, appena ho acquistato il telaio
Il restante non manca per comporre l’auto.
Risponderò quanto prima…..
Bravo Tommaso,
I giovani come te che hanno “il coraggio” di farci sognare
ancora una volta vanno premiati.
Grande…..
Non vedo l’ora di effettuare sto test….
Maledetta distanza….
Se fossimo stati più vicino il tuo trofeo avrebbe avuto
70 partecipanti in più….
Vabbè dai…..
Pace e Bene a tutti
Lo promisi ad aprile a Jean, poi troppi impegni mi hanno impedito di trovare il tempo per fare un salto e venirvi a trovare…
Però, ormai a settembre, si può organizzare una bella gara da voi! Io ci metto le macchine e voi le piste, perchè ora di settembre saranno da utilizzare entrambe!
Tommaso
Finalmente qualcuno che realizza i miei sogni proibiti … rendere competitiva anche la bellissima Bentley Continental per lo slot !
bravi !!!!
Giorgio