Nuovo supporto motore AW Sideways
C’è voluto parecchio tempo perché il supporto motore è stato completamente riprogettato, sia per risolvere i fastidiosi problemi di flessibilità che rendevano le Gruppo 5 incostanti nelle prestazioni, sia per l’aggiunta di un accessorio che serve per poter installare la scheda digitale oXigen Slot.it.
Vediamo cosa è cambiato e quali problemi andrà a risolvere
Il problema più evidente del vecchio supporto motore era che il motore in accelerazione ruotava leggermente nella sua sede, dando strappi che facevano sobbalzare la macchina.
In pratica il ponte con le viti che avrebbe dovuto fissare il motore, non svolgeva bene il suo lavoro. In più, stringendo le viti, spesso e volentieri si spaccava la sede della vite stessa.
Ora il sistema è cambiato, da entrambi i lati del motore ci sono nuovi supporti (sia per motori Flat che per gli standard cassa lunga) che bloccano il motore sia verticalmente che orizzontalmente.
Dal lato pignone il nuovo ponte ha due “pin” che si infilano nei fori delle viti del motore
Le viti che fissano il ponte al supporto motore non sono più svasate, in modo che si possa stringere senza problemi.
In realtà, i “pin” svolgono già abbondantemente il loro lavoro, per cui non è più necessario stringere troppo le viti del ponte.
Con il nuovo sistema è certo che il motore non lo muove neanche un terremoto.
Il secondo punto critico del vecchio banchino era il supporto delle bronzine.
E’ stato ridisegnato, irrobustito, non c’è più possibilità che si pieghi, deformi o altro.
Si incastra perfettamente sul banchino, le boccole rimangono allineate e con meno gioco laterale.
Variato anche l’attacco anteriore, dove si potrà scegliere se montare un solo punto di attacco, due o il supporto per il digitale oXigen, senza neppure togliere i triangoli laterali sul telaio.
La prima prova che ho fatto in pista ha evidenziato sin dai primi metri un notevole cambiamento di comportamento della macchina.
Ho preso un modello che non ne voleva sapere di tenere le ruote a terra, ho sostituito il supporto motore e…
Tutta un’altra musica, non un saltello, non un sobbalzo, liscia come sull’olio.
Anche in condizioni di apertura brutale del gas, la macchina rimaneva con le quattro ruote sulla pista.
Ora si che la Gruppo 5 si fa interessante!
Non “fiondatevi” nei negozi perché questi supporti motore entreranno in produzione a breve e prima di poterli comprare ci vorrà ancora un po’ di tempo.
Non è detto che il prossimo modello Gruppo 5, la BMW 320, vada in produzione già con il nuovo supporto motore.
Nel frattempo proseguiranno prove in pista più tecniche e in condizioni estreme.
Vi farò sapere.
Giacomo
www.amazingslot.com
finalmente un problema in meno,le gr 5 daranno tutto il loro potenziale e saranno piu’ guidabili e daranno piu’soddisfazione. bene una ottima notizia!
E dato che i soldi non fanno sugli alberi, non era meglio farlo bene subito?
Un saluto Gianni
Facendo un debito rapporto con le auto in scala 1:1,che quando vengono scoperti problemi ‘seri’ fanno un richiamo con relativo intervento in garanzia, mi aspetterei una sostituzione dei pezzi ‘difettosi’……come altre ditte fanno.
Attendo fiducioso……io e le mie 6 gruppo 5…..ahahahah
a quasi 4 mesi dalla presentazione si sa quando verrà commercializzato?