Ferrari 512s long tail

Alla fine del 1969 Enzo Ferrari per contrastare lo strapotere della Porsche 917, vendette metà del suo pacchetto azionario alla Fiat e con parte del ricavato costruì 25 nuove auto.
Il nuovo modello, la Ferrari 512 S, venne introdotta nella stagione 1970.

Era spinta da un 5 litri V12.
Due le versioni: coda corta e coda lunga

Alla 24 ore di Le Mans, la Scuderia Ferrari ne schierò undici: quattro dotate di una specifica carrozzeria a coda lunga, contro 7 Porsche 917.

Per le Ferrari non fu una grande gara, l’unico risultato degno di nota fu il secondo posto in qualifica di Nino Vaccarella con la sua Ferrari 512 S ufficiale in 3’20″6.

Racer ha riprodotto due delle quattro “coda lunga” che presero parte a quella edizione:

RCR70A
512S long tail #6

Le Mans 24hrs 1970
Giunti / Vaccarella

RCR70B
512S long tail #8

Le Mans 24hrs 1970
Regazzoni / Merzario

La differenza di questi modelli rispetto alle serie “Silver Line” è evidente.
Cura e abbondanza di particolari, molti in fotoincisione, rendono uniche queste fantastiche riproduzioni.

Giacomo
www.amazingslot.com

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

1 commento su “Ferrari 512s long tail

I commenti per questo articolo sono chiusi.