Catalogo 2015 Scalextric con il botto!

Il telaio per i modelli PCR – Pro Chassis Ready è un prodotto Scalextric.I modelli PCR sono stati progettati da Scalextric in modo da potere essere montati con il telaio ‘Performance Chassis’ e con praticamente tutti i supporti motore e gli accessori Slot.it, pickup incluso.

I modelli PCR usciranno ‘di scatola’ come normali modelli Scalextric. Sulla confezione sarà riportata la dicitura PCR che starà ad indicare che la macchina è stata progettata per montare i telai PCR.

I telai ‘Performance’ sono in pratica telai Slot.it e ne seguono la filosofia di progetto – in più, permettono l’uso dei chip digitali Scalextric Easy Fit Digital Plug.

I modelli PCR annunciati per il 2015 si possono trovare sul catalogo Scalextric, cercando il logo PCR.
Informazioni su sviluppi futuri vanno chiesti direttamente a Scalextric, ma sono in programma molti nuovi modelli PCR.
Da Slot.it non filtra nulla ma sappiamo che sono molto molto contenti.

Slot.it pubblicherà una lista di parti consigliate per ciascun modello, man mano che usciranno.
Per molti modelli precedenti, Slot.it sta realizzando telai ed abitacoli tramite Shapeways, ed abitacoli in Lexan. Di questo si saprà di più a Norimberga.

Per il momento i modelli previsti nel 2015 sono due, ma vi assicuro che ce ne sono altri in progettazione.

BMW Z4 GT3

McLaren P1

Se pensate che sia la solita macchina Scalextric con componentistica vi sbagliate di grosso.
La carrozzeria è un progetto nuovo: spessori limitati, 18/20 grammi di peso, sufficientemente flessibile e senza troppi “fronzoli” interni che potrebbero interferire.

Naturalmente Slot.it ha testato la BMW Z4, e il risultato è una vera macchina da gara, di quelle che non ti stanchi di spingere al limite che è molto, molto in alto.

Ragazzi, questa è solo un’anteprima, durante i prossimi giorni di festa sarò in pista con il Prof. Biacchi a mettere a dura prova queste PCR Scalextric.
Vi farò un ampio e dettagliato resoconto e chissà, magari ci scappa anche un confronto con altri modelli…

Giacomo
www.amazingslot.com

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

16 commenti su “Catalogo 2015 Scalextric con il botto!

  1. Giacomo, mi sa che dovete cominciare a pensare ad un GT3 contest con NSR, Scaleauto e Scalextric…

    • Bellissima, praticamente sono le 2 macchine che nsr ha presentato ad aprile e che non sono ancora uscite…………..

    • Alternativa alla NSR è impossibile!
      Dovrebbero essere altrettanto semplici e veloci.
      La vedo difficile…

    • Forse i tempi sono maturi per una GT3 multimarca. Al TSR abbbiamo fatto un paio di campionati allargati a Scaleauto e Ninco. Le Mercedes Scaleauto col meccanica Slot.it avevano forse un piccolo vantaggio (per il motore al contrario) ma c’era comunque un buon equilibrio complassivo.

    • Da quello che ho letto potrebbero essere competitive, già ganno programmato interni in lexan e poi non per ultimo se provate a fare girare il motore NSR Baby King al contrario vedrete che ha almeno 600/800 giri in più e visto che nel supporto slot it si monta al contrari potrebbe avere un vantaggio. Speriamo in un regolamento unico a questo punto. Una GT3 allargata a altri marchi darebbe la possibilità di avere molti modelli diversi. La base di partenza comunque rimane Regolamanto NSR

      • L’interno in lexan è superfluo in quanto quello di serie è piatto e la carrozzeria è allineata con i pesi delle altre gt3.

        Ieri sera ho fatto i primi giri e…
        Si può dire “minchia!”?

        Non anticipo niente, sarà un test imparziale.

          • Scusa Giacomo ho capito bene? I telai pcr sono venduti a parte non sono previsti modelli pcr, ma solo configurabili in un secondo momento?

          • PCR significa Performance Chassis Ready, ossia ‘Pronto per il Telaio da corsa’. I modelli Scalextric PCR vengono venduti con il solito setup di scatola Scalextric, ma sono pronti, sostituendo il telaio di scatola con quello ‘Performance’, a montare tutti i supporti motore Slot.it (compatibilimente con le dimensioni della vettura), e le relative parti.

          • Ciao a tutti,
            ma se occorre comprare la macchina per utilizzarne solo la carrozzeria, quanto viena a costare?
            Se è così, non mi sembra una grande idea.
            Il problema del motore che gira meglio in senso inverso alla NSR è …..un problema; forse, si potrebbe trovare un equilibrio con rapporti differenti.
            Fare un campionato unico GT3, sarebbe molto bello, ma è fondamentale definire l’Off-set giusto per avere una condizione tecnica allineata.
            Io, già da tempo ho provato a montare altre macchine in configurazione GT3, cioè: Baby King, banchino 0 Off-set, rapporti equivalenti e ruote NSR GT3; come prestazioni ci si può avvicinare, ma, per il momento, la facilità di guida è sempre a vantaggio delle NSR.

            Cross

I commenti per questo articolo sono chiusi.