BRM Slot Car Show – Tacoma (USA)
L’evento di punta del BRM SlotCar show è stato senza dubbio la 24 ore con le nuove McLaren F1 GTR.
Le macchine sono state fornite dalla BRM e dipinte da Mr Pascal Baratella in persona e testate direttamente dal 100\% Slot Car Club prima di essere spedite negli States.
10 team al via. Giovedì mattina sono state sorteggiate le McLaren per ogni team. Durante i giorni di giovedì e venerdì i vari team hanno potuto testare e settare la propria McLaren.
In questi due giorni sono state svolte anche gare sprint di contorno con gli altri modelli BRM: Megane, Gruppo C e Porsche 917.
Giovedì pomeriggio parte la prima sfida con le Megane…22 piloti al via…12 di essi si sono cimentati, con la propria macchina, nella pista 8 corsie…gli altri 10 hanno corso con macchine a noleggio in corsia fissa (IROC race)…sfiorato podio tutto italiano nella prima gara con Max Amerighi che trionfa con la sua splendida Megane personalizzata Team Perdonas, seguito a 3 giri dal campione Lorenzo Cuomo e a 4 giri dal locale Jeff Garner. Sfugge per un solo giro il podio all’altro italiano Angelo Rollo.
Nella serata del giovedì altra gara sprint. Questa volta è il turno delle Porsche 917.
17 partecipanti al via…si corre sempre sulla pista 8 corsie. Questa volta il podio è tutto italiano. La sempre personalizzatissima 917 di Amerighi sembra avere le ali e anche questa volta Cuomo si deve accontentare del secondo posto a 8 giri di distanza…a 3 giri al terzo posto stavolta si piazza Angelo Rollo con la sua Porsche 917 “Webland 2000” davanti ad un ottimo quarto Jeff Garner.
Mattinata del venerdì completamente destinata alle prove con la McLaren…poi al pomeriggio attesissima gara Gruppo C, categoria molto apprezzata in America.
Si presentano infatti al via 30 piloti sfoggiando varie Porsche 962, Toyota e Sauber…tutte rigorosamente col nuovo telaio anglewinder…questa volta si corre su entrambe le piste 6 e 8 corsie…quindi 14 manche da 3 minuti l’una…in questa categoria i piloti di casa sembrano molto più preparati e agguerriti…anche stavolta però 2 terzi del podio sono italiani.
Il “rustico” Cuomo detta legge dall’inizio con la sua Porsche 962 LeytonHouse e stravince con 10 giri di vantaggio sull’ottimo Jeff Garner con la sua bella Toyota Dealer’s…a solo mezzo giro si piazza terzo a sorpresissima Davide Vallese con la sua Porsche 962 FromA gentilmente offerta dal “Cedro”…problemi alle gomme posteriori per Amerighi che deve lasciare a 2 manche dalla fine.
Poi tutti a prendere la McLaren che alle 21:00 iniziano le qualifiche…ultimi settaggi velocissimi…prova LED con 15 minuti di pratica al buio e poi via…dopo le 3 gare sprint favoriti assoluti i ragazzi italiani del BRM team rappresentati per le qualifiche da Lorenzo Cuomo che fa subito un tempone e si porta a casa la targhetta “POLE POSITION” offerta per l’occasione dalla BRM…Scelta della corsia su cui partire e poi tutti a letto.
Apertura ScaleRacing Center ore 9:00…inizio gara ore 10:00…si corre su entrambe le piste 6 e 8 corsie…manche da 51 minuti con ripetizione su entrambe le piste…parte forte il team Weekend Warriors (McLaren rossa) che va al comando seguito a pochi giri dal BRM team (McLaren bianca).
A un quarto di gara il BRM team è in testa ma un problema prima al cockpit e poi con le spazzole fanno perdere la testa della corsa ai ragazzi italiani che scendono al terzo posto…alle 22:00 inizia la sessione notturna, al comando c’è il Group 24 (McLaren Harrods) team seguito da Team Emsa (McLaren gialla), BRM, LCR (azzurra) e Energeezers (verde) tutti a pochi giri di distanza…alle 4:00 torna la luce e il BRM team ritorna al primo posto tallonato però dal Team EMSA…a 4 ore dalla fine si capisce ormai che è corsa a 2 per il primo posto…essendo però in 2 piste diverse non si riesce a capire bene chi alla fine la potrà spuntare…3 manche alla fine della 24 ore e il BRM team deve correre solo sulla pista 6 corsie (molto più lenta) e il team EMSA sulla 8 corsie (quasi 3 secondi a giro più veloce).
ll BRM team arriva a 2 manche dalla fine con 180 giri di vantaggio ma nell’altra pista il team EMSA guadagna quasi 100 giri a manche…intanto il Group 24 team blinda il terzo posto a discapito di Energeezers e LCR (che però piazza il Best Lap della gara)…nell’ultima manche piove sul bagnato per il BRM team che è costretto a cambiare corona, ma a pochissimi minuti dalla fine il Team EMSA deve cambiare le spazzole più in fretta che mai…Lorenzo Cuomo del BRM team si avvicina fino a soli 2 giri di distanza ma a 7/8 minuti dalla fine il Team EMSA rientra in pista e nonostante qualche problema alla macchina ricomincia a macinare giri anche se a rilento ma porta a casa il primo posto con soli 9 giri di vantaggio sul BRM team…terzo posto per Group 24.
Premiazioni di rito con premi offerti dalla BRM…compreso anche BEST LAP che va a Tom Hansen del team LCR…tutti i team sono rimasti molto soddisfatti dalle prestazioni della nuova McLaren BRM e hanno apprezzato il nuovo telaio e banchino motore BRM.
Alan Smith dà appuntamento all’anno prossimo dove di sicuro il BRM team non mancherà.
Un ringraziamento particolare a Vincenzo Ottaviano dell’IST, a Lorenzo Cuomo, a Max Amerighi e Angelo Rollo che hanno fatto parte del BRM team rappresentando in maniera onorevole e professionale il nostro marchio con cui abbiamo passato una splendida settimana
Un grande grazie a Pascal Baratella che ha faticato parecchio a dipingere le 11 bellissime macchine per la gara.
Grazie anche a Riccardo Petrucci del 100\% SlotCar club che ha preparato e settato tutte le macchine per la gara…ed infine un grazie di cuore ad Alan Smith che ci ha trattato da veri ospiti, che ha costruito credendo anche in BRM un centro magnifico dedicato completamente al mondo delle slot cars e a cui auguriamo un enorme successo.
Davide Vallese – BRM
Complimenti a tutti Voi che avete goduto di questa splendida esperienza.
Bravo Alan un ambiente a dir poco fantastico.
Spero di poterci essere l’anno prossimo.
Il ditone pelato.
Lorenzo… sei troppo esagerato…. complimenti.
Bravi tutti.
Stefano.
Ecco perche’ si dice AMERICA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Allora il paese dei balocchi esiste…………………….!
Complimenti a tutti.