News Novembre 2014
CA02g – Porsche 956LH n.34 Le Mans 1984
L’auto n.34, sponsorizzata dal famoso rivenditore australiano di pneumatici Bob Jane T-Marts, disputò la gara della 24h di Le Mans nel 1984 con alla guida due piloti anch’essi australiani, Larry Perkins e Peter Brock.
La carrozzeria è stata portata a 17g.
Nuovo telaio con supporto motore Offset 0,5 e cerchi da 16,5
Il telaio è già predisposto per le schede digitali oXigen e Carrera.
In quello a ricambio è compreso il supporto per la scheda Carrera
Potete trovare la scheda tecnica e altre foto nell’album del modello sul sito www.slot.it
Album CA02g Porsche 956LH n.34 Le Mans 1984
L’altro modello già uscito ma di cui non avevo ancora parlato, è la stupefacente Sauber Mercedes C9
Nel 1988, la Sauber C9 partecipò al campionato “ADAC Supercup” dove si aggiudicò 3 delle 5 gare in programma, vincendo così il titolo con il pilota francese Jean-Louis Schlesser.
CA06g – Sauber-Mercedes C9 #14 – Supercup Diepholz 1988
Album CA06g – Sauber-Mercedes C9 #14 – Supercup Diepholz 1988
Fra i ricambi di prossima uscita vi segnalo l’articolo SP37.
Lamelle fotoincise che servono per ottimizzare e facilitare il montaggio delle spazzole sul pick-up LMP.
Dovrebbe uscire anche un kit completo con tutto l’occorrente per sostituire il pick-up di serie.
Vediamo come si usa:
Il nuovo pick-up ha due fori passanti sul retro
Si infila il cavo nel foro laterale diagonale in modo che esca dal foro sotto
Pieghiamo la lamella con la cordonatura all’interno
Mettiamo la spazzola nella lamella e infiliamo nella fessura anteriore del pick-up fino ad intravedere la lamella dall’altro lato.
La parte corta della lamella va verso il basso.
Come vedette la lamella pressa contro il filo bloccandolo
Fissiamo tutto con le viti a brugola
Lo scopo delle lamelle, oltre a rendere facile il montaggio, è anche quello di non far muovere le spazzole all’interno della fessura del pick-up.
Un altro modo per utilizzarle (non ufficiale), potrebbe risolvere anche il problema del ribaltamento in avanti della spazzola quando la macchina esce dallo slot e va in testa-coda (è una prova che sto facendo, non so ancora se funziona).
L’idea è quella di utilizzare la lamella, oltre alle funzioni per cui è stata concepita, per limitare la piega verso l’anteriore della spazzola.
Ho piegato la lamella a metà seguendo il segno presente, poi ho ripiegato un pochino con una pinza una estremità.
L’altra l’ho tagliata per pareggiare e fare in modo che non uscisse dalla fessura del pick-up.
Giocandoci con le mani pare funzionare, vedremo in pista come si comporterà e quale saranno le possibili problematiche.
Giacomo
www.amazingslot.com
Nella foto della 956 sembra che l’abitacolo non sia l’ultima versione alleggerita che viene montata sulla 962, in questo modello verrà mantenuto il “vecchio” abitacolo?
Hai ragione, sono foto prese da un vecchio prototipo. L’abitacolo è quello nuovo.
Ok, grazie.
Vi invito a rileggere l’articolo perché ho modificato la parte che riguarda il nuovo pick-up LMP con la corretta sequenza di montaggio.