McLaren M8D – Lancia LC2
CA26c
McLaren M8D – #2 Can-Am Laguna Seca 1971
Driver: Vic Elford
La meccanica è in configurazione Sidewinder con supporto motore a sei punti
La M8D era una vettura da corsa prototipo, costruita da McLaren nel 1970 per gareggiare nella Can-Am Challenge Cup.
Rispetto alle precedenti McLaren ‘M8’, la M8D differiva per la maggiore larghezza e per l’alettone, più basso e fissato al telaio, dopo l’abolizione delle ali alte ed installate sulle sospensioni.
Il telaio era monoscocca in lamiere d’alluminio e paratie d’acciaio, con motore portante. La carrozzeria era in fibra di vetro.
Motore Chevrolet con iniezione Lucas, preparato da George Bolthoff; era un V8 di 7.6 litri, con 680 CV di potenza. Il cambio era lo Hewland LG500, a 4 marce.
Le ruote erano di diametro 15 pollici, con larghezza di 11 pollici all’anteriore e 16 al posteriore.
Carreggiate: 1575 mm all’anteriore, 1486 al posteriore. Passo: 2387 mm. Larghezza: 1930 mm. Lunghezza: 4166 mm.
Il peso complessivo era di 634 kg.
Il Monterey Castrol Grand Prix, a Laguna Seca, era la nona e penultima gara della stagione Can-Am 1971.
Vic Elford corse quella gara per il team Roy Woods Racing salendo quindi su una M8D per la prima volta quell’anno visto che le precedenti gare con il team American Racing Associates erano state disputate con una M8E.
Potete trovare la scheda tecnica e altre foto nell’album del modello sul sito www.slot.it
Album CA26c McLaren M8D – #2 Can-Am Laguna Seca 1971
Data ufficiale di vendita: 30 Agosto
CA21d
Lancia LC2 #4 2nd 360Km Monza 1986
Drivers: A. De Cesaris, A. Nannini
L’ultima versione della LC2 fu portata in gara in forma ufficiale nel 1985 e 1986; l’auto continuò poi a correre grazie a team privati, fino al 1991.
Nel 1986, la macchina nella livrea ufficiale Martini disputò il Campionato del Mondo Sport-Prototipi con il numero 4.
Nella gara di Monza Andrea De Cesaris e Alessandro Nannini arrivarono sul podio in seconda posizione.
Album Lancia LC2 #4 2nd 360Km Monza 1986
Giacomo
www.amazingslot.com
Bellissima, come tutte le slot.it!!!! forse è solo una mia impressione ma ha un passo corto?
Il passo è più lungo dell’alfa 33 nella misura dell’estesnsione anteriore del pickup ed il corpo carrozzeria è pure più esteso sia davanti che dirtro
al tuo quesito in privato ho provato a rispondere ma non parte ….. comunque sono proprio io 🙂