WRE 24h 2014 – Bella lì

Prima di iniziare la cronaca ci tengo a ringraziare le squadre che, pur essendo iscritte, purtroppo non sono riuscite a giocare con noi.
Le motivazioni sono state più che giustificate e ci spiace che abbiano dovuto rinunciare all’ultimo per cause di forza maggiore.
A tutti loro va il nostro più caloroso saluto:
i ragazzi di Malta Neronik, i tedeschi di Renncenter Hamburg, gli olandesi del Team Digital, lo Slot Car Club Assisi, Napoli Slot Promotion e i ragazzi toscani di Slot GP.

A vincere la quarta edizione della WRE 24h sono stati i ragazzi di Slot_up Italunya, un team composto da un mix di italiani e catalani che si era già dimostrato vincente lo scorso anno.

Michele Rulfin – Pol Garcia – Guillem Romero – Davide Ferri IZU – Tommaso Melioli – Lorenzo Cuomo

Se Cuomo era già entrato a far parte di Slot_up for Yung nel campionato europeo dell’anno scorso, Michele e Romero erano i nuovi elementi della squadra.
Non hanno deluso le aspettative mantenendo un alto livello prestazionale.

Al 2° posto Crazy4slot-NSR

Capitanati da Luca Dalmonte: Lorenzo Aloisi – Giovanni Di Eugenio – Marco Rambelli – Mauro Mancini – Daniele Malangone.

Per loro una gara iniziata male con la sostituzione del motore nelle prime fasi, poi una rimonta stratosferica che li ha portati a solo 4 giri dai primi.
L’esperienza della guida in notturna di Slot_up-Italunya ha però fatto la differenza e Crazy4slot-NSR terminerà a 111 giri.

Abbonati al terzo gradino del podio SlotItaly Bella Vita. Per il secondo anno consecutivo sono li a lottare con i migliori dando prova dell’ottimo affiatamento della squadra.

Con Giovanni De Vita: Franco Mufalli – Luca Pinelli – Roberto Bulzoni – Max La Gioia.

Le tre macchine a podio: 1° Ford P68 – 2°-3° Ford Mark IV

Parentesi aperta per Modellismo Uliano Competition: piloti fortissimi che però, a causa di un mezzo non all’altezza della situazione, hanno solo potuto difendere una quarta piazza che non li ha certo soddisfatti.

A poco servono le scuse che ho sentito: la pista, le gomme ecc., ho avuto modo di fare un turno di guida con la squadra 24h Service nella stessa pista dove correva Gennaro Uliano e sono rimasto allibito nel vedere quanto quella P68 fosse lontana dalle macchine che solitamente vi ho visto portare in gara.
Penso dobbiate prendervela solo con voi stessi.

Si riconfermano un ottimo team A.M.S Team Markus che con il 5° posto guadagnano due posizioni rispetto allo scorso anno.

La prima delle squadre straniere si è classificata sesta.
I bravissimi ragazzi di Dutch Touch Slotracing si stanno facendo notare nell’ambiente slottistico europeo.
Dopo spagnoli e italiani ci sono loro, olandesi con tanta voglia di confrontarsi ad alti livelli.

Pensate che il week-end precedente la WRE sono stati protagonisti in Inghilterra vincendo la “24 ore di Le Mans”, una gara digitale oXigen su un’incredibile tracciato riproducente il circuito de la Sarthe.

Parlando di modelli, c’è stata una certa preferenza per le Ford P68 e MK IV, mentre sono calate di numero le Porsche 917k.
Solo una Ford GT40.

Belle le livree, alcune spettacolari e altre da “fuori di testa”, come la 917k del Noviello Centro Slot di Arezzo, firmata da Fabio Fiorentini.

La Ford MK IV di Gaugemaster UK

Ford P68 degli spagnoli di JP Slot

Un’altra bellissima P68 dei tedeschi Slotrace & More

Di belle ce ne erano tante, troverete le foto di ogni singola macchina sul sito NSR appena verranno pubblicate.

Dalle tribune del Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme, si godeva una panoramica del campo di gara fantastica.

La visione notturna era ancora più suggestiva

In direzione gara “Super-Paco” coadiuvato al cronometraggio da Vincenzo Ottaviano

L’insostituibile sistema iST in grado di trasmettere la situazione di gara in tempo reale sul web.

I Talk Show di Franky DJ con interviste e spazi divertenti hanno intrattenuto piloti in pausa.

Fra qualche giorno sul sito NSR saranno visualizzabili le registrazioni.

Fantastica la trovata dei ragazzi di BoSlot’s 1 Perdonas per invitare a giocare con le slot!

Ecco il “poleman” della gara, Pol Garcia di Slot_up-Italunya

Lorenzo Fallini, come al solito ce l’ha messa tutta facendo interi turni da 53 minuti.

Assistito da Maurizio Ferrari e da tutta la squadra Terzo Tempo

Commozione e grande affetto da parte di tutti.
Le iniziative per sostenere l’Associazione TerzoTempo sono partite con la vendita delle 15 macchine personalizzate da DP Slot, per finire con la lotteria organizzata da Modellismo Uliano.
Vincitore del viaggio, Maurizio Ferrari (numero estratto 13).

Le macchine dei cofanetti commemorativi quest’anno sono state le Porsche 917k.

Ad ogni squadra è stato consegnato il cofanetto con numero di gara della macchina in base alla posizione di arrivo

Livrea oro – argento e bronzo per il 1° – 2° e 3°

La Ford P68 che ha vinto la gara

Amici, siete stati tutti fantastici, dal primo all’ultimo, tre giorni intensi che ci hanno ripagato del duro lavoro per organizzare un evento così importante.

Stratosferici i ragazzi di Slot_up, un gruppo incredibile che riesce a sostenere orari impensabili per due settimane (praticamente non dormono mai).

Unica nota negativa di questa edizione…. Il BAR del Palazzetto!
Al Caffé de Paris di Montecarlo si sarebbe speso meno.

Infine ringrazio Camilla che quest’anno fra traduzioni con gli stranieri, foto e molto altro, mi ha sollevato enormemente.

Di seguito il link da dove scaricare i dati di gara.

http://www.istslot.it/Nsrwre/DownloadWRE.aspx

Giacomo
www.amazingslot.com

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

2 commenti su “WRE 24h 2014 – Bella lì

  1. Giacomoooooooooooooooo, ………………………………..,
    sono Giosuè De Vivo – Modellismo Uliano -, un piccolo appunto te lo devo fare, riguarda la cronaca del w.e. di gara, e nello specifico, è relativo alla presunta scarsa competitività del ns. modello portato in gara (!!!!!!!!!!!!).
    Guarda che la P68 che dici di aver avuto modo di vedere in pista nel tuo turno della squadra “24 h Service”, sulla stessa pista insieme a Gennaro Uliano, ………………….non era ns !!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Noi abbiamo gareggiato con una Ford MK IV, …………… guardavi un’altra macchina !!!!!!!!!, forse per questo non ti è sembrata “ lontanamente all’altezza dei modelli solitamente portati in gara”.
    La ns. macchina andava, sono altri e diversi i fattori che hanno contribuito a determinare il risultato, per alcuni dei quali, in questa sede, mi sembra opportuno soprassedere, queste erano le regole “dettate” dall’organizzazione, da noi implicitamente accettate con la semplice iscrizione all’evento, e quindi va bene così !!!!!!!!!!!!!
    Per quanto riguarda le presunte “scuse sentite”, non mi risulta che nessuno del Team abbia espresso ufficialmente riserve o fatto polemiche, ne tantomeno qualcuno non ha applaudito alla prestazione dei Teams che ci hanno preceduto in classifica, ed aggiungerei anche a quelli che sono arrivati dietro di noi, se qualche commento è girato, ti assicuro che si tratta solo di considerazioni in merito alla formula di gara, considerazioni, peraltro, condivise ampiamente da tanti altri, credimi.
    Fatte queste precisazione giusto per dovere di cronaca e, comunque, per “onorare” l’ottimo lavoro fatto da Stefano Cassandra, Gennaro Uliano e Salvatore Benevento, nel mettere giù, anche quest’anno, un mezzo competitivo, non ci resta che ringraziare comunque tutti coloro che si sono impegnati in questo evento che continua a raccogliere intorno ad un tracciato, una folta schiera di appassionati, determinati a darsi battaglia nelle 24 h di gara con la stessa foga, sia che si stia lottando per la 1° posizione, quanto per la 50°.
    E’ questo il vero successo della manifestazione, credo, ed è a questo che il ns. caro Salvatore, credo, ambisse.
    Ancora un ringraziamento a tutti, un abbraccio ai tanti amici che da tempo non vedevo, ed arrivederci al prossimo evento.
    Giosuè De Vivo – Modellismo Uliano –

    • Caro Giosuè,confermo quello che hai scritto…

      Mi sono soffermato più di una volta ad osservare la vs gara e la vostra macchina andava veramente forte…
      Dopo,sinceramente,era un pò complicato seguire in tempo reale l’evolversi della situazione…
      Salvo i miei mega complimenti a chi ha organizzato questa bellissima gara,devo dire che la formula della gara non è stata la più felice…
      Avrei preferito fare turni di durata minore ma su tutte le corsie…

      Si avrebbe avuta più chiara la situazione reale dell’andamento della gara,resa già complicata dalla sosta forzata..
      Ma,ripeto,la gara è stata dura e competitiva e lo spettacolo grandioso…
      Guidare di notte è un’esperienza difficile da comprendere a pieno per chi non l’ha mai fatta..

      Bellissima e devastante…
      Grazie a tutti..
      Maurizio.

      Team Raptor

I commenti per questo articolo sono chiusi.