Sauber BMW M1 Gr.5 – Le Mans 24hrs 1982
SW27
Sauber BMW M1 Gr.5 EMKA Productions
Le Mans 24hrs 1982
S. O’Rourke / N. Mason / R. Down
SW27
Sauber BMW M1 Gr.5 EMKA Productions
Le Mans 24hrs 1982
S. O’Rourke / N. Mason / R. Down
I commenti per questo articolo sono chiusi.
EMKA Racing, N. Mason —> Pink Floyd ^__^’
Molto bella (anche se sono in attesa della “BASF” 🙂 ), unica pecca è che… le M1 vanno troppo forte! Pian piano andrà a ridurre ad un “quasi monomodello” questa bellissima categoria – salvo che ci si metta qualche “pezza” per ri-omogeneizzare il parco vetture…
condivido il pensiero di MarcoC, gran bella macchina la M1 ma troppo superiore alle altre, basti vedere il risultato dell’ultima tappa del trofeo Itinerante le prime 13 sono (tranne una Capri ed una Beta) tutte M1. Probabilmente si dovrà pensare ad una revisione del peso minimo della carrozzeria di questa M1, altrimenti si rischia a lungo andare di correre con un solo modello.
Se ci fosse una Federazione in grado di imporre ai Costruttori delle caratteristiche obbligatorie per i modelli…tutto questo non succederebbe…e si potrebbe correre senza creare modelli ibridi con motore di una marca e modello di un altra…anche per creare confronti fra i Produttori…si potrebbe per esempio iniziare da una categoria e piano piano passare alle altre…la GR 5 potrebbe essere quella giusta anche per l’ appeal che ha su tanti slottisti anni ’70/80…
In una categoria simile vedrei bene l’ utilizzo di un pulsante senza elettronica…nello spirito delle gare vere di quel’ epoca…
In una categoria simile vedrei bene l’ utilizzo di un pulsante senza elettronica…nello spirito delle gare vere di quel’ epoca…
Gankoan: ma secondo te un’ipotetica Federazione, Associazione (o come altro la si potesse definire) ITALIANA potrebbe solo pensare di IMPORRE a dei costruttori che distribuiscono i loro prodotti su scala MONDIALE delle “regole o caratteristiche obbligatorie…” solo per accontentare gli slottisti italiani???
Francamente mi sembra un po’irrealistico, allora perché non dovrebbero sottostare ad un analoga richiesta da parte, ad esempio, degli Spagnoli, o degli Americani, o…. di chiunque altro possa avere “fette” di mercato più importanti della nostra in Italia, e magari stia vivendo in ambiti con “esigenze o preferenze” completamente diverse?
Oltretutto vedi che anche nell’ambito di una stessa marca, tra modelli diversi della stessa categoria ne emerge quasi sempre uno, vuoi per esperienza fatta su quelli precedenti, vuoi per oggettive questioni di fedeltà nel riprodurre la macchina con le giuste proporzioni….
Argomento difficile, ma negli ultimi tempi mi sembra che i movimenti vadano nella direzione giusta, poi ovviamente non si potranno MAI accontentare tutti…
Quanto alla “progressione” da una categoria alle altre, già si può:
– partire dalle GT3 di NSR (monomarca, poche modifiche),
– passare alle Gruppo 5 Sideways (monomarca con più modifiche o se vuoi maggiori difficoltà)
– poi alle Classic (varie marche possibili, anche se NSR e Slot.it la fanno da padroni)
– alle GT inline (molte marche, anche straniere), decisamente più da “preparare”
– GT OPEN (su queste non mi pronuncio, non ne ho la cognizione)
Spero di non aver sovvertito l’ordine di qualche categoria, ovviamente.
La parola, se ne hanno voglia, a quelli “che ne sanno”…
MarcoC