Ford GT40 – Le Mans Winner
CW16 – Limited Edition
Ford GT40 – n.9 1st Le Mans 1968
Drivers: L. Bianchi, P. Rodriguez
La Ford GT40 è una delle auto di maggior successo della storia, avendo vinto 4 volte consecutive la 24h di Le Mans, nel 1966 come Mk II, nel 1967 come Mk IV, nel 1968 e 1969 con la prima versione, la Mk I.
Fu costruita per competere contro la Ferrari, che aveva vinto a Le Mans 6 volte di seguito, dal 1960 al 1965.
Lo sviluppo della ‘Mk I’ fu svolto principalmente dalla Ford Advanced Vehicle in Inghilterra, a cui si aggiunse Carroll Shelby nel 1965. Fu un’auto da competizione, ma anche stradale, da cui il nome di ‘GT40′, dove ’40’ sta per l’altezza dell’auto misurata in pollici.
Il telaio Mk I n°1075 era una semi-monoscocca in acciaio, alleggerita con parti in alluminio; la carrozzeria era rinforzata con fibra di carbonio, materiale ancora praticamente sconosciuto negli anni 60. Il motore originariamente da 4.7 litri, era stato incrementato di cilindrata fino a 4.9 litri.
Quest’auto riuscì ad arrivare al traguardo con un vantaggio di 5 giri (67 Km) dopo 24 ore di gara.
La GT40 è stata anche la prima auto nella storia di Le Mans a vincere più di una gara, con lo stesso telaio #1075, nel 1968 e nel 1969.
Nel 1968 la Ford GT40 ottenne la sua terza vittoria consecutiva, con l’auto n.9 guidata dal messicano Pedro Rodriguez e il belga Lucien Bianchi.
Potete vedere altre foto nell’album del modello sul sito www.slot.it
Giacomo
www.amazingslot.com