Telai PRS per carrozzerie DTM Carrera 1/32

Tre sono i modelli, Mercedes

Audi

BMW

E’ stato fatto molto lavoro per adattare il telaio a queste carrozzerie.
Per arrivare alla versione definitiva, sono stati necessari ben 3 prototipi diversi.

L’idea originale era quella di fare un unico telaio per tutti e 3 i modelli, ma questo non è stato possibile a causa di piccolissime differenze fra un modello e l’altro; cercando di rendere necessari il meno possibile interventi sulla carrozzeria-telaio, inizialmente si voleva far appoggiare le pance della carrozzeria sul telaio in ergal, ma questo poi non era fattibile per la mercedes.
Infine è stato realizzato anche un prototipo in plastica per vedere il comportamento in pista della macchina con un telaio più leggero; il risultato non è stato per niente soddisfacente, macchina critica da guidare e quindi progetto abbandonato subito.

Sul telaio sono possibili diverse regolazioni; come ad esempio la regolazione dell’escursione dell’assale anteriore (altezza da terra e fine corsa in alto) tramite grani M2; regolazione dell’altezza del supporto anteriore e posteriore delle colonnine per modificare la distanza carrozzeria-pista e dare l’assetto corretto alla macchina; infine la possibilità di fare slittare l’assale anteriore avanti o indietro per poterlo centrare nel passaruota.

Il telaio è stato disegnato per poter utilizzare tutti i supporti motore prodotti dalla Slot.it, con la possibilità di usare tutta la parte meccanica e componentistica professionale per slotcar. Sono in produzione anche gli abitacoli in lexan, in modo da ridurre ulteriormente il peso della carrozzeria.

In pista il comportamento è sorprendente, molto facile da guidare, ma con prestazioni molto vicine ad una GT In Line.
Grazie alla coppia del motore PRS GT PRO, spunto e frenata sono assicurati ed il peso del telaio in centro alla macchina rende la percorrenza in curva molto veloce!

Diversamente dai telai per le GT Carrera in cui monti solo la carrozzeria senza doverla modificare, per montare le carrozzerie DTM sono necessarie alcune modifiche per mantenerne l’aspetto estetico.

PRS le fornisce con alcune semplici istruzioni di montaggio.

Per chi è nelle vicinanze di Milano, queste macchine saranno in pista Venerdì 20 Dicembre al Milano Slot (Via Del Ricordo 31) dove saranno protagoniste della gara dei Babbi Natale (Endurance a squadre con macchine fisse in corsia).

Si amplia anche la gamma dei telai per la serie GT; dopo la Ferrari 458 e Mercedes SLS ecco pronto il telaio per l’Audi R8.

Per chi volesse fare gare nel proprio Club utilizzando questi telai, PRS ha predisposto dei regolamenti sia per le DTM che per le GT
Potete trovarli sul sito www.prsslot.it

Regolamenti DTM Carrera – GT Carrera

http://www.prsslot.it/pages.asp?sid=45765906220131214125558&ID=6

Ulteriori informazioni su questi fantastici modelli le potete richiedere a:
supporto@prsslot.it o visitare il sito www.prsslot.it

Giacomo
www.amazingslot.com

Photo by Tommaso Melioli

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

2 commenti su “Telai PRS per carrozzerie DTM Carrera 1/32

  1. L’accoppiata tra queste splendide carrozzerie e i telai PRS è fantastica!
    Ho preso la Ferrari 458 e la trovo semplicemente spet-ta-co-la-re!
    Peccato solo che ci si trova costretti a comprare la macchina Carrera e a smembrarla per montarci i ricambi racing PRS…

    A quando un kit PRS racing completo di carrozza ?

    Ciao,
    Gianni

I commenti per questo articolo sono chiusi.