Lancia LC2/84 Totip – Ricambi
CA08d
Lancia LC2/84 – n. 29 Imola 1000 Km 1984
Drivers: P. Martini, M. Baldi
La LC2 è la vettura creata dalla Lancia per partecipare alle gare Sport-Prototipo dopo l’entrata in vigore dei regolamenti del Gruppo C. Scese in gara per la prima volta nel 1983.
Progettata da Dallara, l’auto aveva un motore Ferrari con testata derivata dalla 288 GTO, ed una gestione elettronica molto sofisticata per l’epoca.
Era un 3 litri V8 a 90°, con due turbocompressori che potevano lavorare ad una pressione massima di 3 bar.
Distribuzione a 4 valvole per cilindro e doppio albero a camme in testa, raffreddamento a liquido.
La potenza massima era 840 CV a 7000 rpm. Cambio Hewland a 5 rapporti.
Il diametro dei cerchi era 15 all’anteriore e 17 al posteriore.
Il telaio era in alluminio e magnesio; carrozzeria in fibra di carbonio.
Il peso a vuoto era 850 kg.
Le Lancia impensierirono spesso le Porsche in termini di prestazione pura, ma sulla distanza erano messe fuori causa da problemi di affidabilità.
In alcune gare del 1984, alla squadra Martini Racing si affiancò il Jolly Club, team privato che aveva una stretta collaborazione con la Lancia anche nei rally.
La squadra milanese partecipò alla 1000 kilometri di Imola del 1984 con la Lancia LC2 numero 29, guidata da Mauro Baldi e Pierluigi Martini.
Potete vedere altre foto nell’album del modello sul sito www.slot.it
Giacomo
www.amazingslot.com
Scusate la lettura in ritardo, ma che banchino e cerchi posteriori usa?
Grazie.
Emilio