iST a Slotlandia- Troppo avanti!!!!!

Potrei cantarvi la canzone di Lucio Battisti Sì Viaggiare, che recita:

Quel gran genio del mio amico lui saprebbe cosa fare, …fa miracoli…,

ma sono stonato e ve la evito, però Vincenzo Ottaviano rimane un genio e sta dando al nostro hobby professionistico, quello che è sempre mancato: un serio controllo sui pulsanti.

Sulla pista 8 corsie di Slotlandia predisposta per le gare, Vincenzo ha montato il nuovo sistema iSTad che, oltre a fornire dati di telemetria, controlla se la tensione della corsia supera quella dell’alimentatore.

In pratica quando un pulsante è “taroccato” e dà più tensione di quella dell’alimentatore, il sistema lo rileva e lo evidenzia.

iSTad è integrabile in iST, in modo da avere nella schermata di gara, anche il controllo dei pulsanti

Per chi non dispone di iST, c’è anche la versione stand-alone

Come vedete nella schermata, la barra gialla è l’alimentatore/i, mentre quella azzurra è la tensione erogata dal pulsante.
Questo è un grafico di esempio, visualizzabile in qualsiasi momento, che ci mostra chiaramente il superamento dei 12V stabiliti dall’alimentatore.

Una volta famigliarizzato con il sistema, è molto utile il suo utilizzo come telemetria.
E’ possibile sovrapporre i dati di due giri diversi per confrontarli.

Questa è la schermata della 8 corsie di Slotlandia con evidenziato iSTad

Le caratteristiche salienti di iSTad sono:

– 16 canali acquisibili (8 corsie con 1 alimentatore per ogni corsia)
– Allarme impostabile quando la tensione della corsia supera quella dell’alimentatore
– Registrazione dei dati acquisiti per essere visionati successivamente
– Integrato in iST per chi ha gia il cronometraggio installato
– Versione stand-alone per chi non dispone di iST
– E’ possibile sovrapporre i dati acquisiti di 2 giri diversi

Volete sapere come è andata a Slotlandia?

Fra i tanti pulsanti utilizzati dai piloti, due erano nettamente “taroccati”, l’uscita di quelle corsie era costantemente sopra quella dell’alimentatore.

Un’altra casella sistemata che andrà a togliere ogni dubbio ed eviterà le solite discussioni sui pulsanti che si trascinano da anni.

Un saluto a tutti
Giacomo
www.amazingslot.com

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

57 commenti su “iST a Slotlandia- Troppo avanti!!!!!

  1. finalmente, questo è proprio quello che mancava…..
    in questo mondo di pulsanti elettronici (dove io appunto non ci capisco niente ) finalmente un sistema che toglie ogni dubbio……..GRANDE VINCENZO !!!!!

    domanda : si può scaricare dal sito ???

  2. come utilizzatore di un pulsante a resistenze (uno dei pochi, ormai…) sono contento che si sia fatto qualcosa per monitorare la situazione MA ora bisogna regolamentare “cum grano salis”…. va tenuto conto dell’effetto dinamico degli oggetti metallici in movimento relativo tra loro e dello scintillio: va ammessa una tolleranza di qualche “milli” o “centi” volt.

  3. quando leggo che ci dovrebbe essere una tolleranza di qualche X %, mi chiedo sempre perché i miei motori sono sempre entro i limiti ed il mio pulsante eroga sempre qualcosa meno del voltaggio che riceve !!!
    caspita sono proprio sfortunato

  4. Mi associo con l’ottimo lavoro svolto da Vincenzo, ma anche io sarei curioso di sapere chi sono i taroccatori di pulsanti………..!!!!!!!!!

  5. Non è importante sapere di chi erano o chi sono i taroccatori di pulsanti.
    Se questo è il loro modo di fare slot ne facciamo anche a meno.
    L’importante è sapere che da oggi avranno la vita un po’ più difficile.

    • Ma visto che i professionisti (come voi amate definirvi) di ogni sport (come vorreste che fosse lo slot), se vengono beccati a doparsi, vengono lanciati fuori dalle competizioni per un determinato periodo, (oltre a levargli titoli e premi), sarebbe bello che anche questi “furbetti del quartierino” dal pulsante dopato (o dopante, dal punto di vista della macchinina), venissero, nelle prossime gare (Campionati italiani, mondiali, internazionali, semplice garetta al supermercato) semplicemente considerati “persone non gradite” e allontanate dal giochino.
      Sia che si presentino con un pulsante dopato, sia che si presentino d’ora in poi con un Parma da 35 Ohm…
      A meno che, il divertimento del gioco, non consista anche nel farsi prendere per il culo a ogni occasione…

  6. Peraltro da come ho capito da Vincenzo, il sistema non valuta come “reato” il singolo picco di tensione che potrebbe essere considerato un’anomalia e/o tolleranza ma segnala l’allarme dopo 5 picchi consecutivi,quindi ogni scusante è evitata a priori.
    Amen!!!

  7. I pulsanti in questione non alteravano la corrente di qualche milli o centesimo di volt…
    Con 11,7 volts in pista sul dritto uscivano anche 14 volts!!!

    Sono perfettamente in linea con il mio compagno del Team Markus…
    COME SONO SFORTUNATO ANCH’IO!!!
    🙂

    Alibaba

  8. Grande Vincenzo sei sempre al TOP!

    Concordo con quello che ha scritto Silvano.

  9. Concordo pienamente con quanto detto da Silvano (anche se non ci conosciamo direttamente) nonchè dall’amico Giacomo.
    Per me lo slot è passione e divertimento da condividere tra amici che la pensano allo stesso modo e di “personaggi” che taroccano volutamente i pulsanti ne facciamo volentieri a meno!
    Un saluto a tutti
    Ciao Alfredo

  10. Scusa Giacomo, ma io credo sia molto importante sapere i nomi, perché come dice Silvano, non credo sia giusto che qualcuno faccia il furbo a danno e spese di altri

    • Ma chi ti dice che chi ha usato il pulsante “tarocco” ne era consapevole?

      Rilassati e dai tempo al tempo.

  11. scusate se mi inserisco,
    ma vorrei scrivere un paio di righe per raccontarvi l’accaduto dal mio punto di vista.
    mi chiamo stefano, e sono uno dei due piloti che ha usato un pulsante fuori legge.
    ho iniziato con lo slot da poco, da qualche mese. da gennaio per la precisione.
    mi son presentato all’attuale club di appartenenza con una sola macchinina, mi hanno prestato un pulsante e via, ho incominciato a correre.
    iniziando a capire meglio questo affascinante mondo delle slot cars, mi sono affidato ad un “fabbricante” di pulsanti artigianali che frequenta il club, e che già forniva e fornisce ai vari membri i propri pulsanti. (ps: sono esclusi i top drivers del club, peraltro presenti a slotlandia e risultati con pulsanti in regola, sia chiaro!).
    Non essendo un perito elettrotecnico, e non capendo una mazza di elettronica, mi sono fidato ed affidato a lui, che mi ha realizzato quel famigerato pulsante, ignaro delle sue peculiarità.
    Con tutta la passione e voglia di divertirmi e di far esperienza in questo campo slottistico, ho deciso felicemente di passare a milano in fiera, ed ero ansioso di partecipare a qualche evento.
    ecco, è stato un trauma…. mi hanno informato del mio pulsante “tarocco” e sono rimasto basito, scioccato, paralizzato… credetemi, sono in assoluta buona fede, e mi è crollato il mondo addosso… non sono andato a milano per far ste figuracce. eppure le ho fatte…
    E la mattina dopo, la prima cosa che ho fatto è stata contattare il costruttore del pulsante per chiarimenti. Ovviamente pulsante bandito dalla mia valigetta slot.
    Sono pronto anche a “scontare una pena”, ma vi assicuro della mia buona fede.
    quest’hobby mi appassiona, mi diverte, mi piace parecchio, e mi piacerebbe continuare a condividerlo con tutti voi.
    Non sono e non mi sento uno che “tarocca” i pulsanti!
    Spero di essere compreso per l’accaduto, e spero di essere accettato nei prossimi eventi portando la mia passione.
    stefano

    • Stefano non ti preoccupare, non dovrai “scontare una pena” e neppure sarai additato come “taroccatore”.

      Più o meno sappiamo chi sono e che club frequentano tutti gli “artigiani” dei pulsanti e, giusto per pagarsi le spese dei loro esperimenti, vendono il prodotto nelle zone che frequentano.

      Non siamo qui per mette alla gogna nessuno, neanche chi ha “taroccato” il tuo pulsante.

      A Slotlandia abbiamo solo voluto “tirare una riga” e mettere un punto su una cosa che fino ad oggi è stata incontrollabile.

      Ora si apre una nuova pagina, i mezzi di controllo ci sono e saranno insindacabili.

      Vivi tranquillo e soprattutto gioca tranquillo.

      • …Ben detto Giacomo…questa è la strada giusta…regole precise ma sopratutto intelligenti, che mettano tutti in condizioni di fare Slot senza spendere dei capitali…di questi tempi poi…

    • Ecco fatto…non ho voluto risponderti di getto, ho deciso di rifletterci su almeno due orette, nella speranza di non essere frainteso, e la risposta che ha postato qua sopra Giacomo, sta confermando pienamente quello che nel frattempo stavo ipotizzando.

      Premesso che tutto quello che adesso scrivo, non sarà rivolto a te dal punto di vista personale, ma solo dal punto di vista slottistico.

      Non so se sei veramente in buona fede o se ti sei messo solo la pelle dell’agnellino addosso e sinceramente, non mi interessa saperlo.
      Se veramente sei alle prime armi, come scrivi, quel pulsante dopato o dopante, ti può aver solo danneggiato (e non sto parlando della figura fatta a Slotlandia). Se non sei ancora in grado di gestire una staccata in fondo al rettilineo e un’entrata in curva decente, senz’altro farlo a 14V non ti aiuta…

      Di sicuro, con il tuo post sei colpevole di voler minimizzare il fatto…hai fatto un mea culpa, ma tra le righe si legge:
      Non sapevo di avere un pulsante tarroccato, senz’altro è stato taroccato per errore dal costruttore (cavolo, avevo un elevatore di tensione qua sul banco..dove è finito…omioddio!!! non l’avrà saldato per errore in un pulsante!!!).
      Sembra che ne esistano solo due in tutta Italia…

      E no…così stai facendo la figura del pesce piccolo che si è fatto sgamare e decide di sacrificarsi per il bene degli altri…(top drivers)
      Sei stato tonto (dal punto di vista slottistico) e lo sei di più se veramente credi a quello che scrivi…
      Se all’ultimo arrivato di un club (che non so nemmeno quale sia), vendono un pulsante dopato o dopante, vuol dire che li lo usano tutti…Niente di male, per carità…se tutti palesemente corrono così, ognuno in casa prorpia si lava i panni come crede…ma la cosa deve essere ben chiara…con cartelloni appesi al muro, recanti l’avviso: Attenzione, qui si corre a 14 volt…

      Ma quando vai fuori…usi pulsanti corretti…

      E tu adesso ti trovi nella duplice posizione di Tonto (slottisticamente parlando), che si è fatto beccare e di Santo protettore, perchè sono sicuro che in molti stanno ancora accendendo ceri in chiesa, benedicendo lo sfigato di turno che facendosi beccare, a dato loro la possibilità di correre ai ripari…e soprattutto di correre regolari.
      A Slotlandia c’era un campo minato…hanno mandato avanti il pivellino per vedere se si poteva passare…sei finito su una mina…pazienza…

      Adesso al termine della tua confessione cosa dichiara Giacomo?
      Non esistono furbetti del quartierino…i colpevoli sono gli artigiani del pulsante, (quindi comprate solo dai rivenditori autorizzati…)
      Non vogliamo mettere alla gogna nessuno…Vivi tranquillo figliolo e soprattutto gioca tranquillo…me lo immagino con una lunga barba e tunica bianca, con una mano Paternamente posata sulla tua testa, che ti perdona per aver mangiato la mela, nel caso in questione, però non arriva dall’albero del Peccato…e rotolata fuori dal trogolo del porcile che c’è sotto a questa storia…

      La faccio breve, Giacomo…non cercare di darmi a bere che i taroccatori erano solo due, che il problema non esiste e che non sapete benissimo chi sono…ieri lo facevano con le macchinine, oggi con i pulsanti…non ci crede nessuno…

      • Tu pensala pure come vuoi, di fatto prima non c’era controllo e oggi c’è e da qui si volta pagina.

      • Caro Silvano,
        permettimi di scrivere qualche parola a chiosa delle tue considerazioni.
        Premetto che tutto quello che adesso scrivo è rivolto a te dal punto di vista personale e non solo slottistico.
        Intanto mi presento ( cosa che tu non trovi opportuno fare e quando si esprimono opinioni di un certo “impatto” anche morale sarebbe meglio farlo ) : mi chiamo Euro Sticco,sono,come Stefano e Pierpaolo,socio del Gruppo Modellistico Triestino e come tale intervengo al di fuori dei miei incarichi istituzionali.
        Non sai se Stefano è in buona fede o meno, dici non ti interessa saperlo : certo,tu lo hai già deciso,sei evidentemente il depositario delle verità assolute,possiedi la lista completa dei Tonti dello slot e ci dici che sei anche capace di leggere tra le righe : quasi quasi comincio ad invidiarti !
        Andiamo avanti : ma dove hai letto che al nostro Club tutti usano un pulsante tarocco ? Stefano no lo ha scritto di sicuro .
        A già,dimenticavo,tu leggi tra le righe.
        Stefano non mi sembra proprio abbia minimizzato i fatti , ha solo riferito quanto successoli dal suo punto di vista e ha ben sottolineato quanto la vicenda lo abbia personalmente coinvolto creandogli vivo imbarazzo : ci mette la faccia,il nome e si dice pure pronto a scontare una pena, mica ti dice che al pulsante c’era un filippino : ma cosa vuoi,che a Natale ti mandiamo la sua testa impagliata ?
        Tu non hai letto nei suoi occhi il sincero stupore per quanto gli stava accadendo,tu non hai sentito nelle sue parole il suo dispiacere ,tu nei giorni seguenti al fattaccio non hai sentito le sue riflessioni su quanto accadutogli : io si.
        Tu non conosci neanche la pratica del beneficio del dubbio,sai già chi sono gli agnelli e i Tonti dello slot : caspita, un uomo di infinite certezze ( ti inviidio sempre di più !).
        Continuamo : a Slotlandia del nostro Club eravamo in 3 già da sabato,per la precisione 1 top driver e 2 tap driver ( tap driver = slottista di bassa statura slottistica anche se talvolta di alta statura fisica ) e delle innovazioni portate da Vincenzo al suo sistema di cronometraggio avevamo avuto tutto il tempo di prenderne visione nonché di provarne l’efficacia usando i nostri pulsanti : insomma tutto il tempo per battere la notizia della presenza delle mine ai nostri sodali in arrivo domenica.
        E allora che senso avrebbe avuto secondo te mandare il Tonto ( o meglio i Tonti ) al sacrificio del pubblico ludibrio domenica ? Giusto così,per spargere il sangue dell’agnello sacrificale ?
        Sai lo chiedo a te perché tra verità assolute , liste ecc. ecc.
        Comunque ti assicuro che al Club il sacrificio umano non lo pratichiamo più da parecchi anni.
        Concludo : sono lieto tu riesca ad avere di Giacomo immagini tanto ieratiche : io lo riesco a vedere solo come una persona normale ( beh,no dai,un pò speciale ) in jeans e camicia che ogni anno si smazza per giorni e giorni per allestire il più grande spettacolo ( slottistico ) dopo il Big Bang : Stefano e Pierpaolo hanno colto la mela dall’albero della ricerca tecnologica dei pulsanti in tutta innocenza : sulla loro buona fede mi sento di poter garantire di persona : li conosco,se permetti,un pò meglio di te e in un caso si tratta di una conoscenza che data più di 45 anni.
        Certo,il fruttarolo tanto sano non era : ora lo sappiamo e ne sconterà le conseguenze che riterremo opportune ( sempre che tu non abbia già deciso la pena anche per lui,al caso se mi informi…).
        Di certo non proveniva dai trogoli di porcile che forse sono luoghi di tua consueta frequentazione.
        A Slotlandia è stata tracciata una riga di cui molti sentivano la necessità, ora si volta serenamente pagina ed il seme del dubbio sulla regolarità dei pulsanti è stato definitivamente eradicato : e questo a mio avviso non è poco !
        E chissà che la mano benedicente di Giacomo non raggiunga metaforicamente anche la tua di testa, magari in modo un pò brusco,così da indurti in futuro a più miti consigli.
        Con immutata mancanza di stima.
        PS : ti esonero fin da ora a replicare alle mie parole,quanto hai scritto basta ed avanza ad illustrarci il tuo pensiero…ma…aspetta aspetta,non è che magari il tuo sceneggiatore di fiducia …vuoi vedere che l’agnello sacrificale che scrive il post…vuoi vedere che il Tonto di turno…

        • La mano in faccia te la metto io… e prima di sputare sentenze, tu comincia a frequentare le gare pagandoti le trasferte con i tuoi soldi invece di farti offrire viaggio e albergo dal PPDM, morto di fame che non sei altro!

          Ti aspetto al Verbano ’16, se riesci a scroccare il passaggio…

          LouBoyle

    • Ciao a tuttiOro ho letto delle risposte arrivate sull’argomento dei pulsanti taroccati.Bene io, il mio nome è Pierpaolo, sono il secondo pilota ad aver usato a Slotlandia un pulsante non regolare.Io e Stefano da bravi appassionati di questo hobby nonchè amici e soci dello stesso club avevamo pensato di partecipsre ad una gara durante la manifestazione di Novegro.E vi posso assicurare che in buonissima fede abbiamo partecipato alla gara con i nostri pulsanti mai più pensando che non fossero regolari.Di quanto accaduto mi dispoace moltissimo sia per la figuraccia fatta davanti a tanti altri appassionati sia nei confronti del nostro club dove ci sono tante brave e serie persone.Come ho già fatto alla manifestazione pubblicamente ai presenti vi chiedo scusa dell’accaduto e spero quanto prima di potermi riscattare e farmi conoscere come persona seria ed onesta.Tra parentesi anch’io sono da non molto che prstico questo hobby e sono rammaricato di tutto ciò sopratutto perchè il pulsante nonl’ho fatto io, bensì mi è stato venduto come regolare tant’è vero che il mio primo pensiero è stato quello di rivolgermi alla persona in questione per chiarimenti.Ancora scusatemi e spero di conoscervi dal vivo per presentrmi di persona.Saluti Pierpaolo

  12. Ciao a tutti
    Sono Pierpaolo nonchè l’altro pilota con il pulsante irregolare. Vorrei premettere che oltre ad essere amico di Stefano socio nello stesso club posso assolutamente assicurarvi della mia buona fede rigurdo a questo increscioso problema.
    Il pulsante in questione mi è stato venduto come perfettamente rispondente ai regolamenti vigenti ed essendo ignorante in materia l’informazione l’ho presa per buona.
    Non c’è bisogno di voler va tutti costi sapere chi siamo, avendo la coscienza a posto mi auto denuncio e chiedo a tutti gli appassionati sani di questo hobby scusa.
    Anche a me piacciono le cose fatte seguendo le regole e la sana sportiva lealtà.
    Frequento un club dove questi principi sono ben radicati ed è motivo in più per essermi vergognato di ciò è successo.
    Posso assicurarvi e lo ripeto che ero assolutamente ignaro del’problema e spero quanto prima di poter dimostrare la mia buona fede e onesta.
    Chiedendo quindi nuovamente di scusarmi con i presenti a Slotlandia e con i lettori di questo forum vi saluto e ringrazio.
    Pierpaolo

  13. Caro Silvano il fatto è accaduto a due nuovi soci del club di Trieste gruppo modellistico Triestino, di cui mi onoro di far parte. Già al ritorno dopo la sgradevole sorpresa, ancora nel tragitto di ritorno i due nostri soci avevano già contattato il produttore del pulsante per chiedere spiegazioni . Alla prima occasione quando ci si è ritrovati in club abbiamo parlato dell’accuduto e probabilmente acquisteremo il sistema di cronometraggio sopra descritto proprio per avere un sistema sicuro che ci consenta di controllare tutti i pulsanti. Premetto che a Slotlandia proprio per dimostrare la buona fede uno dei top driver si è fatto controllare il proprio pulsante per verificarne la regolarità che è stata confermata.Quindi chiederei gentilmente di evitare di offendere gratuitamente le persone, fare illazioni sulla loro buona fede e non permettersi soprattutto non conoscendo i fatti e le parti in causa di giungere a conclusioni assolutamente personali ma in quanto diffuse su un sito nazionale particolarmente odiose.
    Gabriella Maran (Bila)
    e gentilmente ti chiederei di firmare i tuoi interventi con nome e cognome.

    • Ciao Bila, devi sapere che quanto scritto da Silvano non credo sia tutta farina del suo sacco.
      Dietro a lui c’è chi “pompa” e lo alimenta facendo tutto il possibile per fare più pasticcio possibile al fine di mandare lo slot a scatafascio.

      “Psyco” sarà contento solo quando rimarrà l’unico nell’Universo a giocare con le Slot Car.

      • Certo che asserire che un pulsante diventa attivo magicamente da solo…

        La verita’ é che da molto tempo che certi gentiluomini ci pigliano per il culo..

        Passando da fenomeni..accusando gli altri produttori..BOICOTTANDOLI…

        Vergognatevi…

        Maurizio Caramazza

        • Buonsera
          Mi scusi ma il vergognatevi è indirizzato a noi che avevamo i pulsanti irregolari a Slottandia e che abbiamo chiesto scusa pubblicamente a tutti voi?
          Perchè se così fosse reputo il suo giudizio quanto mai esagerato e poco carino visto che neanche ci conosciamo di persona [ cosa che spero un giorno possa avvenire per dimostrare meglio chi sono a livello di ntegritàe sportiva ] e assolutamente non so chi sia lei da permettersi di fare un simile commento
          Grazie Pierpaolo

          • Intanto mi scuso con te per averti risposto solo ora..

            Sono stato senza internet per più di 10gg
            Il mio commento lo avevo postato via cell…

            Il mio “vergognatevi” non è rivolto a te personalmente.
            E’ rivolto a chi ha consentito e favorito,nel tempo,di poter utilizzare e soprattutto vendere tali furberie.

            Il colpevole non è uno solo…

            Secondo il mio modestissimo parere,tu sei solo capitato nel posto sbagliato nel momento sbagliato…

            La questione è da parecchio tempo che gira nel nostro ambiente.

            E non sono solo parole..

            Questo perchè quando è iniziata era solo un piccolo aiutino..poi si è trasformata in una situazione incontrollabile e paradossale.

            Adesso era talmente evidente che,se non si voleva distruggere il giochino di alcuni,si è dovuto inscenare tutto questo.

            Ma qui siamo in un mondo trasparente e libero..

            Ognuno può dire la sua..

            Ma.perpiacere,non insultate l’intelligenza altrui…

            Maurizio Caramazza
            Costruttore del Raptor Mc01
            Titolare di azienda.

    • Rispondo in una botta sola a a Bila, Muttley e Giacomo.
      Innanzi tutto, non mi pare che sia così difficile risalire al mio cognome…. Basta andare sul mio profilo, cercare i post o gli articoli inseriti su Italiaslot e sono perfettamente identificabile per nome cognome e luogo di residenza… , alla mia foto, ai miei hobby

      Non ho messo il cognome nella firma del post? Accidenti, avete ragione… Non mi sembra però che Giacomo sia seguito da un cognome, Bila e Muttley cosa sono? Oh certo…avete inserito il vostro nome nel vostro ultimo post…

      L’anonimato completo (che non è il mio caso), mi sembra prassi abbastanza comune e tollerata su Italiaslot…in passato si è anche permesso a certi personaggi di loggarsi con nomi di fantasia e impestare i forum dei club con cazzate e attacchi personali, senza che i due amministratori del sito, Giacomo Grazioli e Paolo (cognome?) abbiano mai sentito la necessità di intervenire…ma questa è un’altra storia e un’altra battaglia persa.
      Vorrei farvi notare che non sono stato io a fare il nome dei due personaggi beccati con il pulsante dopato o dopante, non sapendo chi fossero.

      Non sono stato io a fare il nome del club di appartenenza, non conoscendolo, e quindi le allusioni fatte erano non al Club Triestino in particolare, ma a un qualsiasi club in generale…rileggiti bene il post. Considero i due personaggi delle vittime sacrificali e non ho niente contro di loro. …(l’ultimo post, quello di loctite, esprime esattamente quello che penso).
      Potevate starvene zitti, non tirare in ballo il nome del tuo club e lavarvi i panni sporchi in famiglia.

      Avrei voluto accennare al fatto che non conosco Bila di persona (e nemmeno il nome vero prima di oggi), ma solo di fama, me ne hanno sempre parlato più che bene, e lo sempre stimata per quello che fa nelle grosse manifestazioni…e mi dispiace vedere che si presta al gioco dell’insabbiatori…

      Apro una parentesi e poi torno su insabbiatori.

      Giacomo scrive: Ciao Bila, devi sapere che quanto scritto da Silvano non credo sia tutta farina del suo sacco.
      Dietro a lui c’è chi “pompa” e lo alimenta facendo tutto il possibile per fare più pasticcio possibile al fine di mandare lo slot a scatafascio.

      Ho una brutta notizia per te…la maggior parte dei frequentatori di Italiaslot sono persone capaci di pensare con la propria testa, traendo conclusioni, giuste o sbagliate che siano (a seconda dei punti di vista) e non hanno bisogno di gente che li “pompa”.
      Se è questo che pensi degli iscritti al sito e degli slottisti in generale…
      Quello che stai leggendo è farina del mio sacco…piace molto a Louboyle è vero…dovrai fartene una ragione.

      A questo punto sono arrivato alla conclusione che proseguire questa discussione non abbia più senso, quindi non replicherò più per non ripetermi.
      Dove siamo arrivati? Ah…si…insabbiatori
      Esistono solo due pulsanti dopati o dopanti in Italia costruiti per errore.
      Nessuno ha mai cercato nello slot di inc(mi autocensuro) il prossimo.
      A questo punto, non serve nemmeno acquistare la modifica IST…sarebbe come installare un autovelox in una pista di autoscontri…
      Il 95% degli slottisti non sanno ragionare con la loro testa e riescono a malapena a muovere autonomamente l’indice avanti e indietro.
      Ma si dai…continuate a divertirvi così…evidentemente, come ho già scritto, il bello del giochino sta anche nel farsi prendere per il culo…:-)

      Silvano Mussone

      • Ho letto penso quasi tutto il discorso… ricapitolo in 4 parole: esistono pulsanti taroccati illegali.
        Quello che non si e’ detto fin ora e’ chi li produce. Potrebbe essere un’informazione interessante per chi, come me, e’ indeciso su quale pulsante acquistare (inclusi gli artigianali) e da chi.
        PS: ovviamente io ne vojo uno tarocco almeno vado dippiu’!!!
        PPS: (era ironica .. faccio rally e con strani picchi di tensione rischio di giocare al disco volante nei tornanti con conseguente mascella spappolata del commissario di turno!)

        pis en lov
        Ciaooo

          • ecco appunto… da quanto ho letto dalle dichiarazioni dei due “illegali”… i pulsanti sono stati acquistati cosi’… quindi da chi taroccati “dopo”? Ovviamente da chi li ha venduti/imprestati a loro due…
            (chenneso’… almeno evito (“ops cerco” :P) di comprare dal mercatino da uno che e’ additato come taroccatore di pulsanti).

            Almeno leggendo le due dichiarazioni “spontanee” di mea culpa mi sembrano due piloti entusiasti ma non veterani del tarocco o sgamati nell’illegalita’… quindi il tarocco non mi sembra farina del loro sacco.

            Ciaoooo

      • Non volevo più rispondere…ho contato fino a 100…ma è più forte di me…

        Io scrivo:
        Innanzi tutto, non mi pare che sia così difficile risalire al mio cognome…. Basta andare sul mio profilo, cercare i post o gli articoli inseriti su Italiaslot e sono perfettamente identificabile per nome cognome e luogo di residenza… , alla mia foto, ai miei hobby

        ma soprattutto scrivo:
        L’anonimato completo (che non è il mio caso), mi sembra prassi abbastanza comune e tollerata su Italiaslot…in passato si è anche permesso a certi personaggi di loggarsi con nomi di fantasia e impestare i forum dei club con cazzate e attacchi personali, senza che i due amministratori del sito, Giacomo Grazioli e Paolo (cognome?) abbiano mai sentito la necessità di intervenire…ma questa è un’altra storia e un’altra battaglia persa.

        ..e cosa succede? Spariscono tutti i post nella sezione Cavallino Sanremo dal 2007

        Vabbè, a pensar male è peccato…stavolta spero di chiuderla qua…vi saluto, in attesa della bannatura dal sito, a questo punto ormai ci si aspetta di tutto 🙂

        Se rinasco, rinasco taroccatore di pulsanti e telai a banana…pare siano essere più simpatici…:-)

        • ..e cosa succede? Spariscono tutti i post nella sezione Cavallino Sanremo dal 2007

          e si, e qui dimostri tutto di te, sei in malafede di natura, sempre a pensar male, a chissà quale trama nera alle spalle di tutto, eppure non sei capace neanche di parlare con chi hai intorno, e penso neanche con chi frequenti visto che i post nella sezione Cavallino Sanremo li ho cancellati io su esplicita richiesta visto che il cavallino Sanremo non esiste più.

          Ma va be, forse sei un’attimo distratto o forse troppo preso a cercare il male oscuro.

          Rilassati.

          Paolo Simoni

          p.s.
          il mio nome cognome segnatelo così non devi faticare a cercarlo, sai su Italia Slot è vero che non sono molto appariscente ma sono costantemente presente da 12 anni e basta usare la funzione “cerca” per trovare quello che vuoi, ah già dimenticavo, si fa fatica ….

          • Paolo ha scritto:
            i post nella sezione Cavallino Sanremo li ho cancellati io su esplicita richiesta visto che il cavallino Sanremo non esiste più.

            Mah…visto che li dentro c’era ancora parecchio materiale di interesse per i vecchi soci del Cavallino Sanremo confluiti nel Cavallino Racing, cronache foto, battute, ecc…la cancellazione, improvvisa, senza un preavviso prima, decisa solo nella testa di uno, probabilmente senza sentire tutti gli altri, mi pare avventata, azzardata e di cattivo gusto…
            Non mi rispondere che il forum è tuo e tu sei quello che paga lo spazio web. Avresti ragiona, ma allora, avvisi, uno si copia gli articoli che vuole salvare, e poi tu sei libero di cancellare quello che vuoi…
            Poi, in anni di frequentazione di vari forum, di qualsiasi genere, non ho mai visto cancellare dei post…
            Ma si sa…sono io che sbaglio…sono io quello che cerca il torbido…

            …quindi se domani mi sveglio e ti chiedo di rimuovere, così a casaccio, la prima sezione del forum che mi viene in mente…che ne so, dal forlimpopoli slot cars, solo perchè la testa stamattina mi dice così, tu lo fai?

            Vabbè..grazie comunque del tuo intervento, preciso e puntuale e veloce, come sempre….:-)

            Silvano, quello che parla a nome suo e non a nome di nessuna associazione o club…

  14. mi piacerebbe capire perché tutte le volte che si parla di pulsanti nasce un gran polverone !!
    nonostante sia poco tempo che gioco ho sentito di aneddoti incredibili, ma in effetti ne ho vissuto almeno uno di persona a igualada, e nonostante non avessi velleità di classifica non ero contento quando la mia macchina non andava avanti e vedevo sfrecciare le macchine degli spagnoli !!
    credo che dovremmo solo gioire del fatto che esiste un mezzo per evitarci ciò.
    onestamente apprezzo le persone che si sono autoaccusate e di fondo penso siano capitate in buona fede in un polverone che probabilmente non gli compete !!
    ma sarebbe altrettanto bello che si autoaccusassero quelli hanno corso con pulsanti irregolari, che “taroccano” deliberatamente le macchine e che secondo me riescono solo a farci disaffezionare di un gioco bellissimo.
    pensate solo ad una cosa, non ci sono soldi in palio (per fortuna) e nella maggior parte delle volte porti a casa la coppetta o una medaglietta.
    mi chiedo solo se valga la pena di “fregare” il prossimo e se a fine gara pensano veramente di essere più forti degli avversari.
    scusate lo sfogo ma mi è venuto spontaneo pensare “chi è senza peccato lanci la prima pietra!
    aldo

    • Allora, onde non sollevare critiche sull’anonimato mi presento per filo e per segno: Giovanni Calvi (Puffo) 24-05-1959 C.F. CLVGNN59E24I138H, altezza cm. 168, peso Kg. 120 (purtroppo da diminuire) padre, meccanico e sponsor di Fabrizio (pilota che mi costerebbe meno Alonso), sono un caro Amico di Silvano, Poligi, Vitesse ecc. del Cavallino Racing, occhei così? Bene.
      In tutta franchezza, sarà per deformazione professionale da sbirro, ho smesso da almeno 20 annidi credere a quelli che quando li trovi con il sacco in spalla ti raccontano che l’hanno trovato, che gliel’ha dato un Re Magio di passaggio ecc. ecc.
      Ho sospettato più di una volta al Verbano ed in altre occasioni che qualcuno facesse tarocchi, specialmente ai pulsanti, vi garantisco che quando mi ci metto sono un taroccatore eccelso, ho preparato una Punto NSR che girava in 16,5-16,8 sulla pista dove le GT.A.W. girano più o meno in 20, ma tutto per scherzo ed al nostro club per giocare in una serata da magna-magna (come quasi tutte le settimane).
      Quindi a me per il cu.. pardon per il naso non mi ci becca nessuno e lo dico senza modestia.
      Mi ha fatto molto incazzare, e mi scuso , come già fatto di persona al tempo, con l’incolpevole signore che proprio al Verbano venne a dirmi che dovevamo cambiare il telaio perchè lo avevamo piegato. Giacchè quando sono innocente e vengo accusato prendo fuoco a bagno, la mia risposta non fù molto collaborativa e, ne approfitto per ricordare a quel Signore che sosteneva avessi piegato il telaio, che era di scatola e che farebbe meglio a venderli dritti perchè me l’ha menata abbastanza con la bollitura e il grano lo prende a crudo, chiusa parentesi.
      Concludo dicendo che dopo essermi succhiato una trasferta di centinaia di chilometri, spesi soldi in quantità ecc. ecc. farmi fregare dai taroccatori mi rende particolarmente bellicoso, sopratutto vedere che nessuno prende questa gente per un orecchio.
      Quindi a casa vostra potete usare quello che volete, anche un pulsante da usare con le natiche, quando andate fuori, dove le altre persone per venire spendono tempo e denaro siate onesti perchè vincere è piacevole ma sapere di averlo fatto barando dovrebbe fare vergognare di se stessi e poi tutto questo asciamo per una coppetta di tolla che serve solo a raccogliere la polvere?
      Ho già visto morire lo slot causa furbetti e soloni che dopo averli visti per decine di volte manco rispondono al tuo saluto, cerchiamo di mantenere vivo il giochino, perchè di gioco si tratta e perchè altrimenti cosa ne facciamo io e Fabry di duecento e passa macchinine (dovreste sentire quella santa di mia moglie quando se le trova anche nel frigo, ma questo è un segreto da taroccatore).
      Un abbraccio.

  15. Dunque come prima cosa premetto: non si può fare di tutta l’erba un fascio. Quello che è accaduto è accaduto a due nuovi arrivati ed è un caso. Se continuiamo a postare merda su sti due ragazzi non credo che durino molto nel piccolo mondo slot. Sono sbalordito nel leggere il Silvano Mussone che posta certe cose. Conosco il club Triestino e hanno la mia stima e il mio rispetto a 360°, quindi credo al 100% nella loro buona fede. Quello che mi fa pensare è: ma come pensiamo di poter far crescere sto gioco in questa maniera? Ho parlato con Giacomo, ci siamo chiariti sulle persone che hanno qualcosa da dare allo slot e quelle che rovinano tutto. Non possiamo crescere, in nessuna maniera. Da circa un anno pratico lo slot in maniera diversa, malgrado i miei vent’anni dietro a pulsanti macchine e slot in generale ho sempre avuto molto rispetto di tutti e sopratutto di chi ha fatto qualcosa per sto gioco, ma adesso lo vedo come un gioco e basta, non un sistema di sfogo per che ne so io quale frustrazione (anche se non ne ho). E’ davvero brutto vedere post dove si infanga il gran lavoro che c’è dietro a chi si muove per far qualcosa, tanto non va mai bene niente!!!!!! Basta!!!!! Se non vi va bene il lavoro che fa uno dategli un idea per farlo meglio, non sputategli merda addosso!!! La cosa che mi ha fatto incazzare è il giudicare su un sito due persone che non si conoscono…….. Hanno taroccato = sono 2 merde…… no !!!! Non funziona così! Eri li? Li hai visti? Li conosci? Se mai stato al loro club? No !!! E chi ti da il diritto di sputargli merda addosso!!!!! Questo è quello che penso io come slottista e come essere umano, poi se qualcuno si vuole offendere o replicare o rompere ancora le palle non me ne frega niente, ma ricordatevi che così lo slot non può crescere!!! Un grosso saluto agli amici Triestini, cerchiamo di apprezzare e di avere più rispetto per sto giochino!!!!
    Andrea Lucisano Il Cavallino Racing

    • Andrea, grazie per la comprensione e per la stima che oramai da anni è reciproca.
      Sento di dover dire pure io due parole. Il dubbio che in giro ci siano pulsanti irregolari, non è nato a Slotlandia, e immagino che il software di IST non è stato progettato per beccare Pierpaolo e Stefano.
      Un aneddoto … Silvano, ricordi ? Di certo c’eri anche tu 😉 che 7/8 anni fa ai campionati italiani è stato usato un sistema che qualcuno ha costruito artigianalmente per provare i pulsanti … sempre in previsione del fatto che un giorno Pierpaolo e Stefano si appassionino allo Slot. Oppure nel 2007 alla 24 ore di Bruxelles dove a sorpresa ci hanno sigillato i pulsanti ? Il problema pulsante esiste sicuramente da prima che io e te iniziamo a giocare con le macchinine .
      Come mai tutti e due erano irregolari e dello stesso club ? Facile … hanno usato i miei pulsanti e ho mandato io i due tonti allo scoperto per vedere che succede 🙂 … (questo ha scritto Silvano) … in realtà le cose sono andate diversamente; difficilmente chi inizia a fare slot spende subito 200 euro solo per il pulsante … quindi entrambe si sono ritrovati per pochi soldi 2 pulsanti che altri del club avevano dismesso in quanto non più competitivi rispetto alle novità degli ultimi anni e se li sono fatti ricondizionare da un ragazzo che di certo si arrangia ma in realtà non è un tecnico elettronico … detto questo poca spesa e due ottimi pulsanti … ma troppo ottimi !!!
      Noi al club non li abbiamo messi in croce, perché li conosciamo bene e non era di certo loro intenzione danneggiare nessuno, tanto meno recare danno al Gr.M.T. .

      Fuori i nomi vogliamo sapere chi sono !!! hehe che delusione per qualcuno leggere Pierpaolo e Stefano chissà quali nomi volevate leggere ;-).

      Silvano, la tua più grande capacità l’hai dimostrata nello scrivere contro due ragazzi che si sono scusati pubblicamente, complimenti, ma io sono orgoglioso di avere due Amici come Stefano e Pierpaolo al club, al contrario, se loro avessero avuto il tuo atteggiamento, non li avrei graditi attorno a me.

      Un saluto a tutti.
      Roberto Tavano (Gruppo Modellistico Triestino)

      • Roberto Tavano…o sono io che non so parlare l’italiano o siete voi che non lo capite…e a questo punto datemi anche del razzista.
        Dove cavolo (per stare sull’educato) avrei accusato sto Stefano e sto Pierpaolo di aver voluto correre V O L U T A M E N T E con un pulsante taroccato?
        Dove? Dove gli ho detto che probabilmente per un neofita, correre a 14 volt è peggio che correre a 12?
        Gli ho dato dei (slottisticamente) tonti, gli ho detto che sono stati usati (secondo me) come pedine per testare il sistema…
        Vuoi un immagine più poetica? l’uccellino in gabbia nelle trincee della prima guerra mondiale…quello che moriva per prima in caso di attacco con il gas…

        Io me la prendo con i Top Driver (scusa l’inglese, visto che a quanto pare faticate a capire l’italiano)…quelli che (non tutti immagino) amano correre imbrogliando gli altri e sono li al Top proprio grazie di questo escamotage (scusa il francese, visto che a quanto pare faticate a capire l’italiano).

        Sembra che vogliate nascondere la possibilità che qualcuno usi i pulsanti dopanti o dopati, continuate a difendere la vostra tesi tirando in ballo quei due…continuate a spostare l’attenzione su sti due disgraziati (nel senso di caduti in disgrazia) distogliendo l’attenzione sul problema..

        Avevo scritto che sono stati mandati avanti in un campo minato…la bomba è scoppiata, loro ci sono finiti dentro…voi potete attraversare tranquilli il campo minato, ma per sicurezza gli camminate sulla schiena…bravi!
        State facendo quadrato per difendervi…però davanti ci sono sempre loro due…siete proprio bravi…complimenti.
        Silvano…se vuoi sapere il mio cognome vatti a rileggere x bene i miei post o quelli nella sezione Cavallino…ah no, quelli sono scomparsi…magia…

        Chi è il prossimo a ricevere la telefonata con la richiesta di interventire nella discussione?

          • Si certo…capisco…lo stupido sono io…
            A proposito…vorrei che fosse chiaro che tutto quello che ho scritto e scriverò in futuro, il sassolino che mi sono voluto togliere dalla scarpa, riguardo alcuni modi “allegri” di giocare che hanno (secondo me) alcuni (e solo alcuni) personaggi, quanto detto in questa discussione, che è passata dalla contestazione sull’uso dei pulsanti dopati o dopanti, ed è finita allegramente nello scontro tra chi voleva nascondere la testa sotto la sabbia come gli struzzi, non accorgendosi che così metteva in evidenza un’altra parte del corpo, che al momento è meglio tenere al riparo…e chi (pochi) non hanno timore a esprimere le proprie idee…
            Quanto detto appunto è farina del sacco mio, e io parlo a nome di Silvano e non parlo a nome di un nessun club, club che in questi ultimi due anni non sto praticamente frequentando, se non in occasione di qualche garetta rally, fatta per lo più per rivedere volentieri alcuni amici…
            Quindi evitate di tempestare di telefonate Andrea Vittimes o altri miei compaesani, che nulla hanno da spartire con le mie idee…

            Mica per altro…e che poi lui rompe gli zebedei a me…

          • Noooooo non ci credo hahaha 🙂 è da 2 anni che non pratichi lo Slot e vieni qui a dirci che “il 95% degli slottisti non sanno ragionare con la loro testa … ” e che i mie Amici sono dei tonti (slottisticamente) ? Be su una cosa ti do ragione sei uno stupido (slottisticamente) .

            PS: Paolo e Giacomo, scusatemi questo intervento … ma le mie mani nello scrivere, sono state più veloci della testa … un abbraccio con il mio solito buon umore di sempre. 😉

          • Non mettere macchinine in pista non vuol dire che non vi seguo…e non guardo cosa fate…sono un “non praticante”…:-)

            ma le mie mani nello scrivere, sono state più veloci della testa..
            questo lo avete dimostrato parecchio ultimamente…un abbraccio con il mio solito buon umore di sempre. 😉

    • ciao a tutti da
      polla luigi – il cavallino racing.
      provate a rileggere l’articolo di Silvano con pacatezza, bonariamente, senza assumere un tono aggressivo perche’ son sicuro che lui non lo abbia fatto.
      il senso cambia, e non di poco.
      anche avendolo davanti a volte faccio fatica a capire il limite tra provocazione e scherzo, figuriamoci leggendo un freddissimo articolo su un sito.
      ci può stare “un’attacco” ai taroccatori o presunti tali, ma dopo scuse e precisazioni del caso ritengo che la questione possa definirsi conclusa.
      non ha senso continuare una diatriba che, secondo me, se fosse nata durante una discussione verbale sarebbe gia’ finita con una risata.
      quando ho saputo dei pulsanti “fuori norma” ho anche pensato di essere io uno dei “tonti” perchè ho corso con un pulsante usato appena comprato e quindi ci poteva stare.
      io, che quando vedi una mia macchinina con le spazzole nuove è perchè qualcuno si è messo una mano sulla coscienza e me le ha cambiate….però avrei potuto benissimo essere uno degli indiziati e sarei stato colpevolizzato per un fatto che lungi da me anche solo pensarlo, come penso sia successo con gli amici di trieste che, tra l’altro, erano a conoscenza del sistema di controllo.
      dopo le macchinine adesso si possono controllare anche i pulsanti; un ulteriore passo avanti verso la regolarità di questo gioco.
      a presto
      poligi

  16. Tutta la mia stima agli amici del Cavallino Racing!
    Un abbraccio e arrivederci alla prossima sfida in pista!
    Bila

  17. Ciao a tutti,
    finalmente si comincia a far pulizia anche sui pulsanti, purtroppo dalle mie informazioni i pulsanti “irregolari” sono stati ben più di due … a cominciare dal venerdi dove nessuno sapeva che vi era il controllo i semafori rossi sono stati molti, poi magicamente appena la voce si è sparsa sono spariti tutti, il sabato me ne risulta soltanto uno e domenica da come leggo solo quelli dei due (perdonatemi) “polli” che si sono fatti beccare, poi, survoltarli a 14 volt mi sembra veramente esagerato. già con 0,2 volt in più le prestazioni cambiano sensibilmente …

    Aggiugo ancora una nota di cui nessuno ha ancora parlato, il nuovo sistema di Ottaviano oltre a pizzicare i disonesti permette di monitorare molte cose tra cui le prestazioni dell’alimentatore … nello specifico si è notato come l’alimentatore utilizzato (mi pare da 50A) fosse insufficente per gestire 8 corsie in quanto sovente il voltaggio calava vista la richiesta di A maggiore di quanto riusciva ad erogare.

    Un mio personale plauso a Vincenzo per il lavoro svolto realizzando un sistema molto ben fatto ed oserei dire professionale, ed anche a tutti quelli che nel loro piccolo realizzano (o ci provano) sistemi più o meno artigianali per rendere il nostro piccolo mondo sempre migliore.

    Marco Franceschini

    • purtroppo dalle mie informazioni i pulsanti “irregolari” sono stati ben più di due … a cominciare dal venerdi dove nessuno sapeva che vi era il controllo i semafori rossi sono stati molti, poi magicamente appena la voce si è sparsa sono spariti tutti

      Scusa Marco ma le tue informazioni non sono corrette.
      Visto che già il discorso è infuocato, non alimentiamolo ulteriormente con “voci di corridoio”.

      Venerdì c’era un pulsante “test” per dimostrazioni del sistema.

      • No Giacomo, ti assicuro che le mie informazioni sono corrette e che non voglio soffiare sulle braci, mi spiace solo che si stanno crocefiggendo due ragazzi come capro espiatorio … se è d’uso, consapevole o meno l’utilizzo di pulsanti non corretti ora non sarà più possibile. Del passato non mi importa nulla, come si dice chi ha dato ha dato … ora almeno questo tarlo ce lo siamo tolto.

        • Scusatemi… ma questa e’ bella..
          Due allo sbaraglio folgorati da un nuovo sistema di verifica pulsanti, beccati su commissione per verificare l’efficacia del sistema con ottima visibilita’ (e polverone conseguente)pubblica, sgamati dello slot colti ma non segnalati in quanto non in gara ufficiale, utente che sponsorizza un circuitino per la verifica di tensione a basso prezzo, grezzo e come tale vuol essere, crocifisso in sala mensa in stile fantozziano per la scarsa professionalita’ del sistema…
          … non ci capisco un cazz di marketing e non conosco i retroscena economici del mercato dello slot… ma…
          …ma… non VI sembra di essere su candid camera ?
          ora esce qualcuno da dietro al monitor e ci dice che stavano scherzando vero?
          (sembra un insulto al buon senso se cosi’ non fosse)

          PS: ops non vogliatemene (e mi scuso in primis col costruttore -ist- che ha reso professionale e commerciale un sistema di verifica della tensione in pista ) ma vista da inesperto del settore pista/velocita’/pulsanti elettronici mi sembra tutta una trovata pubblicitaria!

          Pis & lov !

          • No,caro Emicrom…

            Siamo su Camera Slot Caffè !!

            A chi la spara più grossa !!

            Maurizio.

            Ps. anch’io Pis….e basta !!

  18. Noto che ovviamente tutti i commenti sono andati ad evidenziare che il sistema serve a scovare i furbetti.

    Io non tralascerei il fatto che può essere uno strumento di non poco conto in termini di telemetria !

    Se nell’immediato ai più è interessato il primo motivo, sono convinto che top drivers e produttori di pulsanti utilizzeranno tale sistema per studiare e migliorare le proprie prestazioni e/o la resa dei pulsanti!

    Il Troppo Avanti deve considerare anche questo !

I commenti per questo articolo sono chiusi.