SLOTLANDIA 2013

Quello che posso anticiparvi è il programma generale della manifestazione e le piste su cui potrete giocare o provare i modelli che i produttori metteranno a disposizione.
Nei giorni seguenti sarò più dettagliato sugli orari dei vari eventi e vi terrò costantemente aggiornati.

Venerdi come al solito sarà una giornata di “rodaggio” dove tutte le piste saranno a disposizione per prove libere.
Se ci saranno gruppi di appassionati che fremono dalla voglia di correre, vedremo di imbastire al momento gare sprint.

Le piste a disposizione saranno:
La pista 1/32 8 corsie da 50m su cui si svolgeranno la Slotlandia Endurance 1/32 Slot.it e Coppa GT3 NSR.
Se i tempi lo consentiranno, sono anche in programma almeno un paio di batterie con le Gruppo 5 Sideways e GP Formula All Slot.

Pista in legno 6 corsie 1/24 sulla quale si alterneranno dimostrazioni con i modelli 1/24 BRM e Domenica la Slotlandia Endurance 1/24 Scaleauto

4 tracciati da Rally gestiti da Tuttoslot con prove speciali a ripetizione.

Pista 8 corsie a disposizione del pubblico e dei più piccoli in particolare.

Pista 4 corsie “Sebring” dedicata alle gare Historic Slotcars Challenge con modelli Racer

Pista in legno 6 corsie MB Slot su cui si faranno varie dimostrazioni.

Chiudiamo con la spettacolare Quarto di Miglio, un rettilineo di circa 25m dove si cercherà di battere il record di velocità con modelli 1/32 e 1/24 di serie o autocostruiti.

SLOTLANDIA ENDURANCE
Partiamo dalle Slotlandia Endurance, per queste gare è obbligatoria la preiscrizione, è sufficiente inviare una mail a info@slotlandia.it avente oggetto Slotlandia Endurance 1/32 Slot.it o Slotlandia Endurance 1/24 Scaleauto.
Indicare il nome della squadra e del responsabile.
Questo serve a preparare i pass (validi per tutti e tre i giorni di fiera) per l’entrata espositori.
Vi prego di affrettare l’invio delle preiscrizioni onde evitare spiacevoli discussioni con gli uomini della sicurezza all’entrata.

Sabato ci sarà la Slotlandia Endurance 1/32 Slot.it.
Quest’anno sarà una gara con le LMP Slot.it. Per LMP si intende Lola B09/60 (B10-B11) e Audi R18.

Il regolamento generale lo trovate sul sito Slot.it www.slot.it/ITALIANO/Racing.html – Regolamento 2013 GT – LMP.
Cambiamenti regolamentari per questa gara sono:

0 – solo LMP (Audi R18, Lola)
1 – sospensioni non ammesse
2 – gomme psteriori 1207N18 (fornite)
3 – motore (Flat6 giallo) montato con cassa aperta verso il basso (fornito)

Le squadre dovranno essere composte da 3 piloti.
Previsioni di gara: mattina fino alle 10:30 prove libere
10:30 – 11:30 verifiche tecniche
12:00 partenza gara – durata 3 ore

Domenica ci sarà la Slotlandia Endurance 1/24 Scaleauto.
Squadre da 3 piloti

Vittorio Bardone che si occuperà di questa gara, vi darà a breve tutte le informazioni, nel frattempo potete già fare la preiscrizione.

Le altre gare

COPPA GT3 NSR
Sulla 8 corsie 1/32 Domenica si correrà la Coppa GT3 NSR.
Saranno gare sprint a coppie dove i concorrenti potranno presentare due modelli e cambiarli durante la gara.
Tra le macchine NSR sarà possibile utilizzare anche la nuova ASV GT3 che sarà in distribuzione a giorni.

NSR metterà a disposizione alcuni modelli ASV GT3 pronto gara da far provare.

Il motore sarà di proprietà, mentre le ruote posteriori verranno fornite.
A tal proposito, sul sito www.nsrslot.it nella sezione Campionati Club, è stato pubblicato il Regolamento GT3 aggiornato.
Le modifiche più rilevanti sono l’inserimento della ASV GT3 e le ruote posteriori che verranno fornite grigie, colore che non altera le prestazioni e la stabilità come invece si è verificato in precedenza con la gomma blu e gialla.
Queste ruote sono anche quelle che verranno fornite quest’anno ai Club che ne faranno richiesta per i Campionati di Club interni, sia Classic che GT3 (sul sito trovate il modulo da compilare).
Oltre ad essere fornite alla 3×4 e WRE adeguatamente punzonate, le stesse ruote si potranno finalmente acquistare anche in negozio.

RALLY
Gli appassionati di Rally avranno di che sfogarsi sui tracciati delle prove speciali allestite da Tuttoslot.
Un notevole impegno da parte di Massimo e Ines Cellini che spero sia gradito a quanti non hanno mai trovato a Slotlandia questo settore delle Slot Car altamente spettacolare.

Per chi volesse cimentarsi per la prima volta, sui tracciati Rally saranno disponibili modelli MSC e NSR.
Lascio a Massimo il compito di darvi maggiori informazioni sul settore Rally.

Historic Slotcars Challenge
Un’altra novità che troverete nelle piste è il tracciato “Sebring”.
La Racer con la collaborazione del gruppo Historic Slotcars Challenge, allestiranno una 4 corsie riproducente il circuito di “Sebring”.
Su questa pista correranno i modelli prodotti da Racer con livrea delle auto che hanno corso a Sebring.

Lo scopo delle manifestazioni Historic Slotcars Challenge è quello di ricreare l’ambiente delle gare automobilistiche in modo realistico, privilegiando alla pura competitività l’aspetto estetico e storico.

Partecipare alle gare che si terranno a Slotlandia, sarà una buona opportunità in previsione della rievocazione storica della 12h di Sebring che si terrà il 3 Novembre a Tollegno (Biella).
Anche in questo caso lascio ai responsabili dell’Historic Slotcars Challenge il compito di darci quante più informazioni possibili su quanto accadrà in fiera.

GRUPPO 5
Sabato sulla pista 8 corsie, al termine della Slotlandia Endurance 1/32 Slot.it, se i tempi lo consentiranno, è in programma qualche batteria con le Gruppo 5 Sideways.

Niente di certo sia chiaro, faremo tutto il possibile per farle, voi portatevi le macchine poi si vedrà.
La gara sarà a coppie (troverete sicuramente un compagno direttamente sul posto) e nel caso verranno fornite solo le gomme posteriori SH a mescola media.

GP FORMULA
Visto l’incognita tempo a disposizione, Domenica per i patiti delle slot a ruote scoperte faremo una sorta di mini GP a 16 piloti con le GP Formula All Slot

Il successo delle GP Formula al Milano Trophy che si è svolto a Luglio, è stato evidente e ci ha fatto venire l’idea di coronare questo campionato ad alto numero di partecipanti, con un mini GP.

16 piloti dove i primi otto classificati al Milano Trophy si scontreranno con altrettanti otto concorrenti che vorranno misurarsi con le loro GP Formula.
Se per qualsiasi ragione o impegni in altre gare di uno degli aventi diritto, non potrà essere della partita, si scalerà la classifica fino alla copertura delle 8 corsie.
Gli sfidanti sono liberi, i primi otto che si iscriveranno potranno partecipare.

Allego la classifica del Milano Trophy in modo che possiate organizzarvi.

PISTA BRM
Sulla pista in legno BRM sarà possibile provare i modelli 1/24 BRM.
Venerdì e Sabato per gli estimatori di queste macchine verranno organizzate gare.

PISTA MB SLOT
Anche sulla 6 corsie in legno MB Slot verranno fatte numerose dimostrazioni e si potranno provare svariati modelli.

Spero di avervi dato un quadro generale di quello che, oltre all’esposizione Slot car vera e propria, potrete fare in questi tre giorni di Slotlandia.
Vi lascio ad un breve filmato della passata edizione e conto di vedervi il 27-28-29 Settembre.

Filmato Slotlandia 2012

Un saluto a tutti
Giacomo

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

22 commenti su “SLOTLANDIA 2013

  1. FANTASTICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Cerco Squadra automunita, per gara 1/24 Scaleauto 🙂

  2. FANTASTICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Cerco Squadra automunita, per gara 1/24 Scaleauto 🙂

    Mi propongo come sfidante per il GP formula!!!!!

  3. Il Quarto di Miglio ha ben poche regole, di base ci sono due categorie:

    PROSTOCK: macchine di produzione di qualsiasi marca con possibilità di utilizzo di tutti i ricambi in commercio senza però modifiche al telaio o alla carrozzeria.
    Motore libero senza modifica supporto motore. Ammesso incollare le gomme.

    SUPERSTOCK (Prototipi): macchine autocostruite o di produzione di qualsiasi marca modificabili in ogni particolare (Come più vi piace).

      • Non è necessaria né iscrizione né prescrizione.
        La pista sarà sempre aperta e si potrà ripetere la prova più volte.

        • Preparo un paio di mostriciattoli per entrambe le categorie.

          Gli alimentatori pompano corrente a iosa?

          Lo chiedo per darmi una regolata con l’avvolgimento dei motori!!!

          • Temo che non ci siano tanti ampere a disposizione, altrimenti sai quanti motori del “metallo”?

            Emilio

          • Pensa che scherzo se invece ti mettono un trasformatore Polistil da mezzo ampere……
            AHAHHAHAHHAHHAHAHAHHAHAHHAHAH!!!!!!

          • Bello scherzo! Uno pensa di veder sputare fiamme ed invece la bestia mi si affloscia.

            Per la categoria PROSTOK sto preparando una Nissan che a guardarla sembra di scatola con il suo bel V12 originale (quasi).

          • Sergio, dove vai…resta con noi che la nuova pista è quasi pronta …e non vediamo l’ ora di suonartele…!!!

    • Complimenti per la foto Historic Slot Cars Chalenge…Ambientazione che rende proprio l’ idea di quel periodo…siamo interessati a fare una gara simile sulla nuova pista di Senigallia…magari verso fine Novembre…ci fate sapere qualcosa…grazie !!!

  4. Nella Prostock sono ammesse le ruote di spugna (in commercio, tipo MB o Scaleauto) o sono ammesse solo nel Superstock?

    Emilio

      • OK Giacomo, ho stretto tutte le carreggiate. Con le ruote sporgenti davano l’idea di essere più muscolose. Però è meglio così, con le ruotine dentro i parafanghi sembrano più inoffensive, invece saranno TERRRRIFICATI!!!!

        Spero!

        Ci vediamo domani mattina!

        • Sergio e Lorenzo…fate Onore allo Slot Club Senigallia… mentre io starò lavorando a rifare l’ impianto elettrico della pista… !!!

  5. [size=18][b]PASS Slotlandia[/b][/size]

    Come ha spigato molto bene e concretamente MimmoMartinez (riporto)

    Allora, per entrare alla fiera devi recarti all’ingresso espositori, dire alla guardia: “io sono (nome squadra)”.
    Il solerte vigilante prende la radiolina e dice ai suoi colleghi “venite tutti che c’è (nome squadra), quando ti avranno canzonato tutti e 35 in coro per 25/30 minuti prenderanno la busta con i pass e, dopo una minuziosa perquisizione corporale, ti lasceranno finalmente entrare.

    Purtroppo è proprio così, il servizio di sorveglianza dopo ben 11 anni di Slotlandia non ha ancora capito come funziona la consegna dei PASS.
    In più mettiamoci la mancanza di comunicazione con la segreteria della fiera e, dall’anno scorso, sono oltretutto stati muniti di lettori di codice a barre che complicano ancora di più le cose.

    Dopo questa premessa, vi spiego (in teoria) come fare per ritirare i PASS.

    La quantità di PASS a nostra disposizione è limitata per cui (purtroppo) non tutti ne potranno usufruire.
    Fosse per me vi farei entrare tutti, ma non dipende da me, la SIAE non ammette biglietti omaggio.

    [size=18]I PASS sono solo per gli iscritti alla
    Slotlandia Endurance 1/32 LMP Slot.it e alla
    Slotlandia Endurance 1/24
    [/size]
    Sulla busta da ritirare non ci sono i singoli nomi ma quello della squadra.
    Se una squadra non arriva tutta insieme, dovete prendere solo i vostri pass e lasciare la busta con gli altri all’entrata.
    Se non site tutti insieme, non ritirate la busta, altrimenti gli altri che arriveranno dopo di voi non la troveranno!. Questo mi sembra chiaro.
    Sarà il vostro caposquadra il responsabile del ritiro.

    Il PASS ha il codice a barre e, una volta entrati, tornerà riutilizzabile solo il giorno seguente.

    Le buste con i PASS le trovate all’entrata espositori. NON ALLE CASSE

    I cancelli apriranno alle 8,30

I commenti per questo articolo sono chiusi.