512 BB – Primi giri in pista

Incredibile il lavoro dei ragazzi della Racer su questo modello.
Non hanno tralasciato niente, una riproduzione fedele, cura dei dettagli con particolare attenzione al motore, mantenendo un peso contenuto che la rende estremamente competitiva in pista.
Una macchina così non si era mai vista, finalmente avremo il piacere di guidare una 512BB da sballo, bella, robusta e molto ma molto veloce.

Tutti sappiamo che nelle competizioni della categoria Gruppo 5 al momento la Capri la fa da padrona.
Tenta di contrastarla la Porsche Moby Dick che però, essendo l’ultima uscita, non è stata ancora presa in seria considerazione da chi corre in questa categoria.
Al Milano Slot nella scorsa stagione la Moby è quasi sempre arrivata a podio con piloti diversi, segno che il potenziale c’è e nella prossima stagione saprà farsi valere.
Al momento è la mia preferita, molto costante nel rendimento, veloce e rapida nei tratti misti, ha i parafanghi ampi che evitano interferenze con le ruote e, di fatto, la più semplice da preparare.

La Lancia Beta soffre un po’ per il baricentro alto e il peso della carrozzeria; credo che su questa macchina bisognerà agire sui regolamenti consentendo la sostituzione dell’abitacolo con uno in Lexan, sarebbe un peccato non avere un modello che ha fatto storia nella Gruppo 5, negli schieramenti di questa categoria.

Per quanto riguarda i modelli che usciranno tra breve, abbiamo la BMW M1.
Le prove fatte qualche mese fa sul prototipo la danno come vincente, ma bisognerà aspettare l’uscita del modello di produzione (prevista per Settembre) per renderci conto degli effettivi valori in pista.
Nel frattempo abbiamo messo mano ad un’altro prototipo, il più atteso in assoluto, primo perché si tratta di una Ferrari, secondo perché è della 512BB, un modello che nello slot mai nessuno era riuscito a farne una macchina da competizione.
Sideways ci ha provato, ha fatto un fantastico lavoro modellistico, ma per quanti si sentono più “smanettoni” che modellisti quello che conta sono le prestazioni in pista.

Come al solito mi sono avvalso dell’esperienza del Prof. Claudio Biacchi che quest’anno con la Gruppo 5 ha fatto campionati in club diversi accumulando notevoli informazioni su questi mezzi.

La 512BB ha il passo molto lungo che facilita parecchio la guida. Molto rotonda in curva, sembra poco “scattosa” ma il cronometro ci ha subito smentito.

Già dai primi giri è sul passo della Capri. Incredibile!

E’ l’occhio che ci inganna nel vedere l’imponente retrotreno con lo spettacolare motore che sembra vero e ci da una sensazione di peso posteriore.
In realtà non è così, il grande lavoro fatto su questa macchina è stato proprio quello di realizzare quanti più particolari possibili scavati all’interno in modo da contenere il peso.
L’intera carrozzeria pesa circa 21g.

La sicurezza che questa 512BB ci trasmetteva, ha fatto si che più si girava e più i tempi scendevano.
Le gomme montate sulla macchina erano le Sideways mescola M (medie), quelle che abbiamo utilizzato nell’intero campionato al Milano Slot.

Dopo essere arrivati ad una costanza di tempi che potrei definire imbarazzante (in pratica giravo al millesimo senza uscire neanche una volta), abbiamo provato a montare delle gomme nuove morbide (mescola S).
Con queste gomme sapevamo che avremmo ottenuto tempi più bassi ma che avremmo messo in crisi la costanza di rendimento.
Un primo problema è sorto con il diametro della gomma nuova. Nella parte posteriore il parafango è molto a filo e se il telaio ha un po’ di gioco nella carrozzeria, in fase di accelerazione la ruota tocca contro la carrozzeria.
Basta una gomma appena rodata per risolvere il problema, difatti dopo pochi giri il problema è sparito.
La sostituzione delle viti della carrozzeria con altre a testa più larga aiuta parecchio, evitato che il telaio si muova avanti e indietro.

Dopo un’attenta analisi del parafango del prototipo, ci siamo accorti che lo stampo presentava parecchie bave che verranno rimosse in produzione.

Questa prova è stata molto soddisfacente perché una macchina che sulla carta non sembrava certo competitiva, nella realtà ha dimostrato di andare molto forte.
Quello che è certo è che sarà la macchina più bella e ambita del lotto Gruppo 5.

Qui potrete trovare un breve filmato

movie 512BB

Giacomo
www.amazingslot.com

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

I commenti per questo articolo sono chiusi.