Nuovi motori MB Slot

Entrambi i nuovi motori sono frutto di un mix accurato di tutte quelle caratteristiche tecniche necessarie per ottenere un ottimo motore dal punto di vista delle prestazioni e di affidabilità.
Dalla scheda tecnica fornita dal produttore è possibile analizzare ogni singola caratteristica.
Sintetizzando, questi motori hanno senza carico 22.000 rpm a 12 volt circa in stallo 37 mNm (TORQUE) che trasformato in g/cm diventano 378 g-cm, in poche parole possono spostare auto anche pesanti senza fatica e molto rapidamente.
Le foto delle parti interne mettono in evidenza la buona fattura dei componenti che altrimenti a motori chiusi non sarebbero visibili.

La sostanziale differenza dei due motori è nella cassa chiusa e aperta che ne condiziona il magnetismo, determinante per lo sviluppo dei giri e potenza.
I vari parametri sono stati studiati per avere dei motori dalle quasi medesime caratteristiche, ma con una diversa trazione magnetica sulla bandella della pista, condizionando la trazione della macchina e le prestazioni.

Qualcuno si domanderà, perché non hanno l’etichetta ? per un scelta di praticità nell’utilizzo, magari a discapito dell’estetica. Una scritta fatta a laser sulla cassa li rende identificabili senza la preoccupazione che la scritta si possa cancellare con i vari prodotti per il mantenimento, a meno che non si usi qualcosa di abrasivo.

Perché il nome FBL per questi motori ? risposta: “Fa Balà L’och” (traduzione = fai ballare l’occhio) , a ognuno le proprie conclusioni 😉

Ulteriori informazioni le potete trovare direttamente sul sito del produttore MB Slot

I commenti per questo articolo sono chiusi.