Telaio AW Black Arrow per Aston Martin DBR9

Il nuovo telaio mantiene la tecnologia in-flex e, seguendo la tendenza del marchio, incorpora alcune importanti innovazioni tecniche.

Il supporto motore ha 7 punti di ancoraggio su cui è possibile installare le sospensioni, quattro alle estremità e tre situati a “T”. In questo modo si potranno fare una moltitudine di configurazioni differenti.

Le bronzine sono unite superiormente da un ponte che ne fa un unico monoblocco per ottenere una notevole rigidità.
La più grande innovazione di questo telaio è però la possibilità di utilizzare corone e pignoni di diverso diametro.
Il motore è fissato al fondo del telaio per mezzo di due viti che scorrono su asole, in modo da variare la distanza tra l’asse posteriore e albero motore, a secondo delle nostre esigenze.

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

4 commenti su “Telaio AW Black Arrow per Aston Martin DBR9

  1. Complimenti alla Black Arrow. Fino adesso è il modello slot più innovativo mai visto.
    Le regolazioni sono infinite, e questo crea molte possibilità, inoltre il modello reagisce notevolmente ad ogni giro di vite fatto.

    Complimenti ancora.

    Izu

  2. Grande Javier…

    Sempre originale ed innovativo,mai banale..

    Non vediamo l’ora di averlo !!

    Facci sognare !!

    Maurizio.

  3. Macchine troppo costose, e soprattutto non compatibili con lo standard “de facto” di tutti i ricambi NSR, Slot it, MB, e tutti gli altri.
    Le macchine andranno anche bene, ma tutti noi, che abbiamo nelle valigette chili di corone, pignoni, e tutti i ricambi che lo slottista medio ha, per nostra comodità e per nostra goduria, preferiamo di gran lunga macchine che rientrano negli standard dei ricambi utilizzabili.
    Questa ovviamente è solo la mia opinione e … io la condivido. Ugh!

I commenti per questo articolo sono chiusi.