Telai PRS per carrozzerie Carrera 1/32

L’idea è molto semplice: trasformare le tua auto Carrera in una slot performante, facile, divertente e veloce da guidare, semplicemente sostituendo il telaio di serie con il telaio in ergal realizzato da PRS, continuando ad utilizzare le sedi originali delle viti, senza dover incollare supporti alla carrozzeria mantenendola originale.

I primi telai disponibili sono per carrozzerie Ferrari 458 e Mercedes SLS

Seguiranno quelli per l’Audi R8, Corvette C6 ed infine BMW M3 e Porsche 997.

I telai permettono la regolazione della distanza carrozzeria-telaio tramite grani M2 all¹anteriore come al posteriore;

Un sistema a bilanciere consente una perfetta regolazione del basculamento della carrozzeria.

L¹assale anteriore è regolabile in altezza e si possono montare i supporti motore Slot.it in tutte e 3 le configurazioni: Sidewinder, Anglewinder ed In Line.

I telai sono già predisposti per montare il sistema digitale Carrera

Per le carrozzerie Carrera sono inoltre disponibili gli abitacoli in Lexan, in modo da ridurre ulteriormente il peso.

I telai sono disponibili in due configurazioni, in kit (senza meccanica) e già assemblati RTR.

In Germania dove la Carrera è ben radicata, questi telai stanno riscuotendo un notevole successo.

E se PRS facesse i telai per le DTM Carrera? Cosa ne dite?

Ulteriori informazioni su questi fantastici modelli le potete richiedere a:
supporto@prsslot.it o visitare il sito www.prsslot.it

Giacomo
www.amazingslot.com

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

11 commenti su “Telai PRS per carrozzerie Carrera 1/32

  1. Devo dire che i telai sembrano fatti veramente molto bene, si era già visto a Novegro e la curiosità di provarli c’è.

    Se PRS si dedicherà alle carrozze DTM la prova sarà obbligatoria!!!

    Ciao, Ga

    • Le attuali carrozzerie DTM non sono realizzabili in quanto le parti inferiori delle fiancate sono stampate sul telaio…
      Dalle foto delle nuove DTM (Carrera ha acquisito i diritti per la riproduzione), questo problema sembra non esserci e addirittura BMW, Mercedes e Audi adottano lo stesso telaio!! Quindi sarà sicuramente inserito in tabella!!! 🙂

      Tommaso

  2. DTM? Magari…
    davvero gran bella idea…complimenti!

    Andrea Amendola
    BRS – Bruzia Racing Slot

  3. Bravo Tommaso
    hai fatto un lavoro professionale che trasuda spirito racing ma, per favore, quelle viti parker sanno di falegnameria.
    Pieraldo

    • Me le ha consigliate Giacomo!!!!!

      Scherzi a parte non ho trovato soluzioni migliori…. Le viti originali carrera sono da 2,3mm e per forza devono essere lunghe 20 e 25 mm! Sul mercato non c’era altro che le viti M2,5…

  4. Provato a Verona in anteprima tempo fa.
    Impressionante!!
    Sotto tutti i punti di vista,motore PRS compreso.

  5. Visto che l’idea è tanto bella e che d’altra parte un sacco di gente si lamenta, non si potrebbe fare un telaio per fare andare piano la Mosler?

I commenti per questo articolo sono chiusi.