AUTO AVIO COSTRUZIONI 815
Il modello è in scala 1/32, realizzata in resina di alta qualità.
La meccanica è MRRC, che gli conferisce un telaio con buoneprestazioni in pista pur essendo un prodotto da collezionista.
La confezione è trasparente con un look elegante.
Nel 1940 Enzo Ferrari, dopo aver lasciato l’Alfa Romeo, creò in soli cinque mesi nella sua vecchia officina di Modena, due macchine da competizione.
Non poterono essere commercializzate sotto il marchio Ferrari, a causa di una clausola contrattuale con la Alfa Romeo che imponeva di non apporre tale denominazione per un periodo di 4 anni fino al 1943.
La Auto Avio Costruzioni 815 è un’autovettura spyder progettata Alberto Massimino in collaborazione con Vittorio Bellentani nel 1940 e realizzata in soli due esemplari, nelle versioni coda lunga e coda corta.
La Auto Avio è considerata da tutti gli storici come la prima Ferrari mai costruita.
Queste due macchine furono schierate al via del Gran Premio di Brescia (XIII edizione della Mille Miglia – 28 aprile 1940) con al volante gli equipaggi formati da Rangoni-Nardi e Ascari-Minozzi.
Questi ultimi dominarono la categoria sport fino a 1500 cm³ ma dovettero ritirarsi a causa di un cedimento al motore.
Rangoni invece si ritirò a causa della rottura della trasmissione.
La vettura era equipaggiata da un motore a 8 cilindri da 1,5 l di cilindrata (da qui il nome 815) ottenuto dall’accoppiamento di due motori Fiat ed era dotata di un cambio a quattro marce.
La vettura partecipò anche ad alcune gare al termine della seconda guerra mondiale senza ottenere particolari risultati, contemporaneamente la neonata Ferrari aveva messo a punto quella che può essere considerata la sua erede, oltre che la prima auto della nuova casa automobilistica, la Ferrari 125 S.
Fonte: Wikipedia
Dei due unici esemplari costruiti ne rimane uno solo, il modello a “coda corta” nella collezione privata di Mario Righini, a Panzano in Castelfranco Emilia.
Sul sito Modelant www.modelant.com troverete altri particolari riguardanti la storia di questa macchina.
La replica Modelant è identica al modello originale creato da Enzo Ferrari nel 1940.
Dalle fotografie che potrete trovare, ci sono alcune differenze in quanto riguardano esemplari restaurati.
Ad esempio l’inserimento di uno specchio retrovisore, frecce anteriori e posteriori, il ‘logo ‘815 (originariamente inesistente) o altre cose in conformità con le regole di guida del momento.
La produzione è limitata a 300 unità numerate ed è già disponibile.
Voi tutti sapete che un prodotto artigianale di questo tipo è costoso a causa proprio del suo carattere manuale. dello sviluppo laborioso e il lento processo di fabbricazione.
Tuttavia in Modelant hanno lavorato per ottenere un prezzo finale che è al di sotto della media di altri prodotti di similicaratteristiche.
Nel sito potrete trovare il prezzo e le istruzioni per acquistarlo:
http://www.modelant.com
Albert Jobal
ciao
bellissima