IST Slotlandia 2012 – Classifiche e gare parte 1

In poco più di un anno molti Club hanno montato il sistema IST sulle loro piste.
La facilità e versatilità di gestione gara, oltre alle innumerevoli funzioni che il software può dare, ne hanno fatto il più completo sistema di cronometraggio oggi sul mercato.

Provate a pensare alle gare di Slotlandia dove i piloti si iscrivono durante tutto il giorno e le batterie partono per la gara mano a mano che vengono completate.
La versatilità di IST permette di inserire piloti, creare batterie, spostare piloti da una batteria all’altra e molto altro, con dei semplici click del mouse mentre la gara è in corso.

IST è in grado di rilevare numerosi dati fra cui i tempi intermedi o la velocità massima raggiunta dalle macchine.
Una dimostrazione la si poteva vedere sulla pista Quarto di Miglio dove in molti hanno voluto verificare la velocità oraria dei propri modelli.

La disponibilità di Vincenzo Ottaviano è unica.

I clienti IST troveranno un servizio di assistenza diretto che li metterà in condizioni di sfruttare al meglio le potenzialità di questo programma.

Inoltre troveranno sul sito www.istslot.it continui aggiornamenti del software, con nuove funzionalità o atti a risolvere le problematiche che vengono segnalate dagli utilizzatori.
Ad esempio, uno dei principali aggiornamenti resi disponibili sul sito (versione iST 3.4.0.218), risolve le problematiche che alcuni clienti avevano a causa di computer lenti e cavi USB molto lunghi.
L’ultima release disponibile è la versione iST 3.4.0.334

Se volete avere maggiori informazioni su IST, il sito www.istslot.it è molto esplicativo.
Potete anche scrivere a info@istslot.it, riceverete risposte immediate.

Ed ora passiamo alle classifiche di tutte le gare.

Purtroppo non ho potuto seguire le gare e non riuscirò a farvi una cronaca dettagliata.
Perdonatemi le possibili inesattezze e spero che chi ha partecipato alle gare commenti questo articolo rendendoci più partecipi.

Partiamo con la prima gara che si è svolta Venerdì, la SR_one con le Pagani Zonda.
Se ho ben capito, visto il tempo ristretto e l’alto numero di partecipanti, si è optato per fare una gara a squadre con le macchine fisse in corsia.

Terreno di gara: la 6 corsie Black Queen di MB Slot

Fra tanti personaggi conosciuti del mondo dello slot, due in particolare sono emersi vincendo la gara con 3 giri di vantaggio.

Sto parlando di Giovanni Montiglio e Salvatore Noviello, due che in quanto a slot se intendono un “pochino”.

Sabato, prima giornata delle gare individuali Gruppo 5 Sideways e Honda HSV-010 GT Scaleauto.

Come era logico aspettarsi, nella Gruppo 5 il numero di Ford Capri Zakspeed era elevato.
Qualche Beta Montecarlo però l’abbiamo vista… E che Beta!

Dopotutto i kit della Lancia Beta erano arrivati nei negozi solo la settimana precedente la fiera e vederle in pista con colorazioni personalizzate, ha fatto solo che piacere.

Di queste Beta, una in particolare si è fatta notare, non tanto per la colorazione, ma perché nessuno è riuscito a batterla.

E si ragazzi, la Lancia Beta Montecarlo alla sua prima uscita le ha “suonate” alla Capri vincendo la gara del Sabato.
Mi faccio i complimenti da solo per averla preparata, ma ne faccio ancora di più al pilota a cui l’avevo affidata,
Roby pulcino Bia.
Grande prestazione con una macchina che guidava per la prima volta.

Domenica nuova gara e nuovi piloti, la sfida si ripete.

Questa volta a vincere è la Ford Capri Zakspeed del giovane veronese Luca Pinelli.
La Lancia Beta ottiene comunque un ottimo secondo posto con il Proff. Biacchi.

Bravo anche a “Pine”, un pilota concreto, quando c’è è sicuro che è tra i primi.

Honda HSV-010 GT Scaleauto

Ben 32 piloti iscritti desiderosi di provare questa “primizia”. Pensate che le 12 macchine utilizzate per questa gara, erano gli unici esemplari esistenti.
La settimana successiva poi sono state sdoganate e consegnate ai negozi le macchine definitive.

Grande bagarre con mezzi preparati direttamente dal progettista Albert Ranera

Poteva mancare lui? L’uomo che ha vinto con tutto, a cominciare dalle gare all’asilo con il triciclo.

In questa gara gli è andata meno bene, in classifica non lo vedo ma so per certo che ha corso sostituendo un altro pilota.
Non mi ricordo il nome ma è meglio così, non l’ho visto molto a suo agio. Sarà perché sono della concorrenza? AHAHAHAHAAH

Fatto sta che il vincitore è ancora lui: Roby pulcino Bia che fa il bis di premi.
Segnalo la prestazione superlativa di Aldo Billi che conquista il 2° gradino del podio.

Abarth 595 Gr. 2 PRS

Nomi importanti nella gara delleAbarth 595 Gr. 2 PRS.

Questi piccoli mostri in scala 1/24 si sono dati battaglia sulla pista in legno dando un grande spettacolo.

Vince il “Principe” Roberto Bulzoni che, dopo essersi divertito come non faceva da tempo, pare abbia staccato un assegno con cifra a svariati zeri, per prenotare tutte le livree di Abarth 595 che Tommaso Melioli andrà a produrre.
…. E’ una “bufala” ma per Cicciobello Bulzoni potrebbe farlo.

Non volevo credere ai miei occhi quando ho visto “Pierino” Maurizio Prospero 2° in classifica.
Giuro che se non è un omonimo, appendo il pulsante al chiodo!

Endurance GT Scaleauto 1/24

URRA URRA URRA!!!!!!
Lasciatemi gioire perché finalmente, dopo i due secondi posti delle passate edizioni di Slotlandia, il team Amazing Slot è riuscito a vincere questa importante gara.
La felicità di Vittorio alla fine era incontenibile.

Grazie a Vittorio Bardone, che ha gestito in maniera impeccabile i “ragazzi” Alex Trezzi e Michele Grassi, la nostra Mercedes SLS ha tagliato il traguardo con un giro di vantaggio sui forti piloti di Milano 90 – Mufalli-Piccinni-Bulzoni

Ottimi terzi Regoli-Niccolai-Oliva del team Pisorno

Colgo l’occasione per ringraziare Bardone per la professionalità con cui ha gestito le gare Scaleauto 1/24, prima e durante la fiera.

Individuale GT Scaleauto 1/24

L’altra gara con le 1/24 Scaleauto era individuale.

Grandi numeri, grandi sbandate, alla fine vince il grande Michele Grassi

Su Michele dovrei aprire un capitolo a parte per tutto l’aiuto che quest’anno mi ha dato nel mettere in piedi questo “circo”.
Abbiamo passato insieme parecchi giorni a lavorare come “negri”.
Per lui era la prima volta che mi seguiva in quella che tutti gli anni è un’avventura. Pensavo non reggesse lo stress dei tempi stretti, gli orari impossibili, le mie pressioni, e, come è inevitabile in queste occasioni, le “urlate” da panico quando tutto sembra andare storto.
Ce l’ha fatta! E’ un gran lavoratore e se ha retto me… Donne fatevi avanti perché Michele sarà in grado di sopportarvi benissimo.
Grazie Teo!

Fine prima parte

Giacomo
www.amazingslot.com

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

8 commenti su “IST Slotlandia 2012 – Classifiche e gare parte 1

  1. Prego….anche se l’affermazione sulle donne è a dir poco indicata su questo forum in quanto lo slot è di prevalenza maschile….ahahhahaha
    Cmq ringrazio lo stesso per le 2 parole scritte su di me ed a Vitto per farmi correre sempre con dei mezzi preparati accuratamente.

    • Grande Aldo Billi … è mio amico e va fortissimo …
      avsalut a tuch
      znarfdellago

  2. Gran bel prodotto il cronometraggio “IST”.

    Nel nostro Club l’abbiamo montato dividendo la pista in tre settori e leggere tre intermedi, nel dritto uno speed trap.

    UNA FAVOLA.

  3. Ringrazio veramente Vittorio,che procurandomi una bellissima BMW ed aiutandomi con il set-up mi ha permesso di correre sulla stupenda Black Queen sia in singolo che con il mio team .
    A parte la indiscussa bellezza delle 1/24,queste Scaleauto sono veramente uno spasso.
    Grazie ancora ed alla prossima.
    Marco

  4. vorrei ringraziare tutti per i 3 giorni di puro divertimento vissuti a slotlandia ed in particolare giacomo che si meravigliava di vedermi sempre in pedana.
    non preoccupatevi, con le divertentissime 500 del melioli io c’ero solo che per problemi “tecnici” correvo col nome di PROSPERO e credo di essermela cavata discretamente.
    ci si vede il prossimo anno, ho già prenotato le ferie.

    • Ringraziamo il cielo…

      Meno male che mi hai dato la bella notizia che non era “Pierino” a correre, almeno potrò ancora giocare con le slot.

      Sospiro di sollievo…

      • non so come descrivere queste tre belle giornate a milano
        ma soprattutto devo ringraziare vincenzo che è riuscito a portare papà . . . ., paco per avermi dato l’opportunità di correre in squadra con lui e giacomo per le belle foto
        dimenticavo che mi sono divertito tantissimo nel quarto di miglio

        • Totò, a furia di tentare il record (ti ho visto farlo almeno 100 volte), hai lasciato i solchi sulla pista!!!!!!!

I commenti per questo articolo sono chiusi.