PRS – Slotlandia 2012

Centro dell’attenzione nello stand PRS non è stata una macchina vera e propria, ma di telai realizzati specificatamente per le auto prodotte dalla Carrera in scala 1/32.

La scelta è ricaduta sui modelli della Carrera per due principali motivi, il primo è l’alto livello estetico e la robustezza della carrozzeria, il secondo è che il prezzo della macchina è decisamente competitivo (attorno ai 35-38 euro al pubblico).

Il target di questo articolo è: “Prendo l’auto Carrera, rimuovo il telaio originale e ci metto quello PRS” utilizzando le sedi delle viti originali, quindi non devo più incollare attacchi o lavorare la carrozzeria!
In 5 minuti l’auto è pronta!

I telai sono realizzati in ergal e permottono la regolazione della distanza telaio – carrozzeria, la regolazione dell’altezza dell’assale anteriore e sono predisposti per alloggiare tutti i supporti motore, in tutte le configurazioni, prodotti da Slot.it con tutte le possibilità di accessoristica che ne consegue (sospensioni, rapporti ecc…).

I primi telai ad uscire, entro ottobre, saranno quelli per la Ferrari 458 e Mercedes SLS, seguiranno a breve quelli per l’Audi R8, Corvette C6R ed infine BMW M3, Porsche 997 e BMW Z4.

Questi telai sono progettati in modo che possano mantenere l’interno originale, ma sono anche disponibili interni lexan.

Ho avuto modo di provare queste macchine in pista e con mio grande stupore i tempi sul giro erano pari ad una GT Inline competitiva.
In più ho guidato a lungo con una sicurezza estrema, senza uscite, tirando come un matto a tutto vantaggio del divertimento.
Mi immagino come potrebbe venire una gara fatta con questi mezzi…

Il prezzo al pubblico del telaio in kit, senza meccanica, si aggirerà fra i 40 e 45 euro.
Sarà disponibile anche in configurazione RTR pronto da avvitare sulla carrozzeria.

Finalmente pronte, dopo una gestazione da “elefante”, le Abarth 595 Gr.2 in scala 1/24

Rifinite dalle abili mani di Sandro Melioli, queste 595 sono molto dettagliate.

Ci sono due versioni, una estremamente dettagliata per il collezionista più esigente, mentre l’altra (racing) è più adatta alla pista con abitacolo e cofano motore in Lexan.

Il telaio è in alluminio e permette di montare tutti i supporti motore Slot.it ad eccezione di quelli anglewinder.

La versione più dettagliata monta un banchino sidewinder per fare spazio alla riproduzione dell’intero abitacolo, mentre per la versione racing viene utilizzato il cassa lunga in linea; questa scelta è stata fatta dopo diverse prove in pista ed è risultata la più equilibrata, divertente e facile da guidare.

Una versione “speciale” di questa Abarth 595 è stata preparata per tentare il record di velocità a Slotlandia.

Ha raggiunto i 36 Km orari in 1,948 secondi. Di fatto ha vinto la Quarto di Miglio nella scala 1/24.

Dopo la Abarth 595 era logico per PRS dargli seguito presentando l’Abarth 1000 TC

E’ sempre in scala 1/24 come la 595

State buoni, so che molti di voi avranno sobbalzato sulla seggiola, quella in foto è ancora la prima versione del prototipo, per vederla così

ci passerà un annetto bello e buono.
Tommaso Melioli dichiara che l’Abarth 1000 TC sarà pronta alla commercializzazione verso l’estate del 2013,.
Se sarà vero giuro di fare il giro dell’isolato in mutande!

Altra novità in scala 1/24 è la Porsche 935 K3. Un bellissimo modello in resina con telaio in alluminio

Configurazione anglewinder con supporto motore è in plastica. Molti particolari meccanici di questo telaio sono prodotti direttamente da PRS.

La carrozzeria si possono avere con varie livree o in kit da verniciare.

Su tutti i modelli che avete visto, verrà montato un motore cassa lunga che per il momento è in fase di test.
Ha un’elevata coppia e soprattutto freno. Al banco misura 21500 giri.
E’ stato già provato da parecchi piloti che hanno espresso giudizio positivo.

Giacomo
www.amazingslot.com

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

8 commenti su “PRS – Slotlandia 2012

  1. Giacomo, inventati qualcosa di nuovo!!!! Se non sbaglio la corsa in mutande l’hai già fatta al Milano Trophy!!!!!!!!!!!!!

    ahahahahahah!!!!

    • Si ma qui sono sicuro che non mi toccherà.
      ahahahahahaha

      Lavora “rimba” che la 1000 TC non me la voglio perdere per niente al Mondo

  2. Grande Tommaso, vai a dargli una petinata!!!, certo che se in mutante ci manda quella con l’avatar del fondo schiena di prima, sarebbe una goduria, adesso a rimesso il suo di fondo schiena è meglio di no!! hahahahahahaha

    Vanda

  3. Provate al Vrslot su pista che conosco e quindi:
    La 595 è impressionante per stabilitá e sicurezza,a guardarla diresti”mi cappotto appena accenno la curva” ed invece entra ed esce come un GT con enorme facilitá,incredibile.
    Le Carrera telaizzate PRS sono altre fenomenali macchinine con le quali ti senti un campione mondiale perchè oltre a filare come missili è quasi impossibile uscire di corsia .
    Ma il capolavoro secondo me è un incredibile motore con impressionante coppia e freno,con erogazione dosabile mai vista prima.
    Bella prova Tom!
    Marco

I commenti per questo articolo sono chiusi.