MB Slot – Slotlandia 2012
La pista MB Slot è stata teatro di importanti gare nella scorsa edizione di Slotlandia.
L\’enorme tracciato, con 6 corsie e 53 metri di sviluppo, ha ospitato durante il fine settimana numerose gare con svariate categorie e scale.
SR-One Pagani Zonda 1/32, PRS Abarth 595 1/24, Scaleauto 1/24, Top Racer 1/32, e una dimostrazione con le piccole Kyosho DSlot43 a dimostrazione che su questa pista si possono utilizzare tutti i modelli slot in commercio.
Caratteristiche BLACK QUEEN:
Numero di corsie: 6
Distanza tra le corsie: 12 cm
Distanza tra il bordo della pista e lo slot esterno 18 cm
Sviluppo di 53 m
Ingombro 12×6 m
Treccia magnetica: 5,5 mm x 1 mm
Viti in acciaio inox
I pannelli sono realizzati in MDF che ha una superficie melaminica su un lato, ideale per la tenuta delle slot car.
Questa superficie è altamente resistente agli oli, additivi e abrasioni. La superficie non è perfettamente liscia per garantire alle slot un funzionamento eccellente.
La treccia è stata scelta con particolare cura, ci sono tre opzioni che danno soluzioni diverse a secondo dell\’uso:
treccia magnetica zincata, con un profilo di 4 mm x 0,9 millimetri, adatta per scala 1/32 fino a 1/43.
treccia magnetica zincata, con un profilo di 5,6 mm x 1 mm, ideale per la scala 1/32 e 1/24.
Treccia non magnetica di rame nichelato che garantisce una lunga durata, con profilo di 5,6 mm x 1 mm.
MB Slot è in grado di realizzare tracciati secondo le specifiche del cliente.
Ingombro, raggio delle curve, il numero e la distanza delle corsie o le dimensioni del bordo esterno (cordolo), sono tutti elementi personalizzabili.
Giacomo
www.amazingslot.com
——————————————————————————————————————————–
AGGIORNAMENTO – comunicato MB SLOT
A SLOTLANDIA abbiamo portato per la prima volta una nostra pista il legno, nello specifico la “BLACK QUEEN” (MDF con superficie in melaminico), l’interesse del pubblico e dei piloti è stato grande, come penso la soddisfazione.
Pista di 53 metri di sviluppo, distanza tra le corsie 12 cm e distanza tra corsie esterne ed esterno pista di 18 cm, unica pista per le gara con il ponte.
La pista è stata monta su 53 “gambe” dello stesso materiale della superficie pista, garantendo grande stabilità della pista, come ho voluto dimostrare.
L’impianto elettrico era costituito da 6 alimentatori DS, e tre riporti di corrente (ne sarebbe bastato anche uno), in pista nel punto in cui si aveva la massima perdita di VOLT con carico era di 0,3 volt.
Le sezioni di pista erano unite tramite un traverso in MDF e 10 viti per sezione di pista.
Cronometraggio IST con contagiri 3 intertempi, velocità massima in rettilineo e molte altre funzioni grazie alla versatilità del sistema IST.
I sensori incassati a scomparsa sotto la pista in nicchie create appositamente si trovavano ad un millimetro dalla superficie, in 3 giorni di gare e prove penso che nemmeno un giro sia scappato al cronometraggio.
I guardrails in forex da 3 mm in varie altezze incastrati a pressione sulla pista hanno garantito una buona barriera, tranne in alcuni casi in cui non sarebbe bastata una barriera di 20 cm.
Vista la predisposizione, in certi punti interni alla pista si potranno montare dei pannelli decorativi per evitare che le auto cadano a terra.
Nei tre giorni di SLOTLANDIA sulla pista si è potuto girare con qualsiasi slot cars, 1/43 della Kyosho, 1/32 e 1/24 con ruote in gomma e con ruote in spugna, auto con telai in metallo, auto con motori da 38000 giri, metallo light etc., da quanto visto e riferito dai piloti con la massima soddisfazione.
Quindi tutti molto contenti e soddisfatti di correre su una pista liscia come un biliardo, senza nessun problema di corrente con qualsiasi auto.
La domanda di molti dopo aver visto e provato la pista era: “Molto bella, ma chissà quanto costa?”
Le piste in legno sono come un abito su misura, difficile dire il costo se non si conosco alcuni parametri fondamentali quali:
Dimensioni tavolo
Lunghezza corsie
Distanza tra le corsie
Dimensioni dei cordoli
Raggi di curvatura
Tutte queste variabili determinano la quantità di tavole (1200×1800) da lavorare e la quantità di materiale da applicare sulla pista come treccia, colla, nastro adesivo, forex.
Quindi non abbiamo a listino un prezzo a metro lineare per una 2, 4, 6, 8 corsie, in quanto sarebbe poco veritiero, ma possiamo dire che una nostra pista in legno, prendendo in riferimento i prezzi NINCO allegati e la PISTA ad 8 corsie degli ultimi Campionati Italiani che il costo è UGUALE.
Nel calcolo della pista NINCO dovete aggiungere il costo dei pannelli di legno dove appoggiare la pista (non consideriamo il costo del taglio).
IL PREZZO E’ “UGUALE”, cioè comprate un diamante al prezzo di uno Swarovski.
Prezzo pista MB SLOT 6.462 € con IVA
Prezzo pista NINCO 6.448 € con IVA
Se poi volete e siete in grado di incollare la treccia alla pista (operazione semplice con un minimo di esperienza) risparmiereste circa 800€ +IVA
Arrotondando le cifre in questo caso 5.500€ con IVA per la pista MB SLOT
Tempi di consegna delle sole tavole senza incollare treccia, circa 7 giorni lavorativi (per la pista in esempio che ha 30 tavole) da quando si è definito disegno, con trecce incollate 15 giorni lavorativi in più. Compatibilmente con le lavorazioni in consegna.
Ricordatevi che il limite per realizzare una pista in legno MB SLOT è la fantasia e la dimensione dei pannelli da lavorare 1200×1800.
A vostra disposizione per qualsiasi realizzazione.
Codice NINCO descrizione
10102 rettilineo standard 40 cm –> 8.10
10103 1/2 rettilineo 20 cm –> 7.35
10104 1/4 rettilineo 10 cm –> 5.50
10116 1/8 rettilineo 5 cm –> 7.35
10113 1/2 curva raggio 1 standard 22.5° –> 8.20
10106 curva raggio 1 – 45° diametro 48 cm –> 5.50
10112 1/2 curva raggio 2 standard 22.5° –> 8.20
10105 curva raggio 2 – 45° diametro 84 cm –> 7.35
10107 curva raggio 3 – 22,5° diametro 120 cm –> 7.35
10108 curva raggio 4 – 22,5° diametro 156 cm –> 8.10
10115 curva raggio 5- 11,25° diametro 192 cm –> 8.10
10201 12 guardrails –> 7.35
10203 6 bordi rettilinei 20 cm –> 10.30
10204 6 bordi rettilinei 10 cm –> 7.35
10205 6 bordi interni per curva raggio 1 –> 7.35
10206 6 bordi esterni per curva raggio 1 –> 10.30
10207 6 bordi interni per curva raggio 2 –> 10.30
10208 6 bordi esterni per curva raggio 2 –> 10.30
10209 6 bordi interni per curva raggio 3 –> 10.30
10210 6 bordi esterni per curva raggio 3 –> 10.30
10211 6 bordi interni per curva raggio 4 –> 10.30
10212 6 bordi esterni per curva raggio 4 –> 10.30
10223 6 bordi esterni per curva raggio 5 –> 10.30
listino prezzi Bona distribuzione
Devo fare i complimenti a Marco e a tutto il suo staff per lo spettacolo di pista che ha montato a Slotlandia.
Da “metallaro” ho potuto apprezzarla sia per l’ottima costruzione che per le finiture,davvero eccellenti..
Correrci,poi,e’ uno spasso…
Peccato non aver potuto farci due giretti con un metallo “vero”….
Sono convonto che ci sara’ occasione in futuro.
Maurizio
Ciao
dalle foto è molto bella , complimenti per il lavoro
Buongiorno
mi piacerebbe avere delle impressioni per chi ha provato la pista a SLOTLANDIA
La pista inizierà a girare per fiere e da metà ottobre fino a inizio dicembre saremo a Barcellona Genova Bologna Cesena, dove organizzeremo mini endurance, a presto vi comunicheremo calendario.
Se avete luoghi dove ospitarci a vostra disposizione.
Ciaoi a tutti
Sono uno dei fortunati che ha potuto girare su questa piusta, grazie a Gianni Scribano, con il telaio SR ONE , il motore NSR 38000 giri , le gomme in spugna!!!
Mi sono sentito subito trent’anni più giovane, mi sono ricordato quando correvo su piste in legno con le auto in metallo degli anni 80 , fantastico!!!
Posso solo dire che è una pista MERAVIGLIOSA, dove più ne hai, più vai forte!!!!
Complimenti a Marco per l’ottimo lavoro svolto!!!!
Mauro dell’Orto/ECA CLUB TORINO