Black Arrow – Slotlandia 2012
Da come si è presentata a Slotlandia, devo dire che la Black Arrow ci ha fatto una bella impressione.
Grafica accattivante, vetrina zeppa di accessori, lussuose confezioni e soprattutto un fantastico modello,
l’Aston Martin DBR9
Anche se quello in esposizione era un prototipo, il modello è riprodotto veramente bene, la cura dei particolari è massima.
Sotto la carrozzeria troviamo un nuovo concetto di telaio
Questo telaio incorpora la tecnologia In-Flex, che permette un ottimo rendimento.
La flessione è stata studiata per ottenere le migliori prestazioni in pista, tenendo conto degli altri elementi del modello.
A parte il telaio, la prima cosa che balza all’occhio è la trasmissione conica.
Un altro elemento che si discosta dallo standard a cui siamo abituati sono le viti.
Black Arrow vuole dare il massimo e sulla DBR9 monta delle viti Torx.
Scheda Tecnica
Tecnologia-Frames “IN-FLEX”
Trasmissione conica basso attrito.
Assi calibrati
Ruote posteriori in alluminio (1,05 gr)
Ruote anteriori in Delrin (0,65 gr)
Motore APACHE 28.500rpm e 350gr * cm @ 12V
Viti di fissaggio in titanio TORX
Pneumatici posteriori ad alta aderenza
Pneumatici anteriori Zero-Grip
Cavi ultra flessibili in silicone – rame oxygen-free
Bronzine sferiche
Sospensioni
Viti a brugola in acciaio ad alta resistenza
Rondelle in Delrin per la larghezza dell’asse anteriore
Regolazioni possibili:
Altezza carrozzeria
Assetto anteriore
Corsa posteriore
Precarico delle molle della sospensione posteriore
Larghezza anteriore / posteriore
La commercializzazione di questa Aston Martin DBR9 è prevista per Novembre.
Ha licenza ufficiale Aston Martin ed avrà un costo 59,99 euro.
C’è da sottolineare che Black Arrow non avrà distributori ma farà vendita diretta tramite il sito
www.blackarrow.es
Per eventuali domande potete contattarli via mail: comercial@blackarrow.es
Black Arrow ha a catalogo diversi ricambi come i cerchi in alluminio anodizzato
Cerchi in Derlin
Assali trattati
Molle di varia durezza
Per concludere pubblico una foto che l’ADMIN Paolo ha ritrovato negli archivi di Italia Slot.
Ritrae Paolo mentre premia Javier alla fine di una gara a Slotlandia nel lontano 2002.
Giacomo
www.amazingslot.com
COMPLIMENTI a chi prima da pilota e poi da costruttore si incammina verso la lunga strada dello slot di qualita’…in foto sembrano novita’ interessanti…chissa come girera’ quella trasmissione???spero sul sito poi si riesca a trovare anche la versione grezza!!!Antonio2-02SRC
Ciao
molto bella ,ed interessanti soluzioni