Audi + Audi + Audi

Le foto che vi mostro, riguardano dei prototipi prima serie, quindi con livree ancora approssimative che però vi potranno dare l’idea di quello a cui l’azienda di Reggio Emilia sta lavorando per i prossimi mesi.
Sicuramente a Slotlandia vedremo qualche cosa di più definitivo se non addirittura già in commercio.

La prima che vi presento è l’Audi R8C celebrativa.
Il primo modello in assoluto prodotto da Slot.it che, grazie a continui aggiornamenti, ancora oggi è una macchina estremamente competitiva.

Trovare un’altro modello così longevo è praticamente impossibile.Slot.it, oltre ad aver cambiato il modo costruttivo delle slot, con questo modello meccanicamente ha aperto la strada a tutte le attuali slot da competizione.

Come è giusto che sia per un modello che ha dato grandi soddisfazioni, Slot.it ha voluto celebrarla con un lussuoso cofanetto intitolato Audi R8C decennial.
La macchina avrà una livrea cromata abbinata alle fiancate nere. Le tampografie, all’apparenza come quelle del modello “gara”, in realtà sono personalizzate ai 10 anni del modello.

Per me questa macchina ha un significato particolare: è nata nel 2002 con Slotlandia, la prima gara di Slotlandia è stata fatta con questo modello, così come le prime foto di AmazingSlot che la ritraevano in azione.

Questo è il testo riportato all’interno del cofanetto che ricorda la storia di questa macchina.

L’Emilia Romagna è la Motor Valley italiana: in questa regione, gli stessi geni purosangue che uniscono nomi del calibro di Ferrari, Maserati, Dallara, Ducati, Lamborghini vengono trasmessi anche ai modelli nella scala ridotta 1:32, prodotti da Slot.it.
Nel 2002, Slot.it, azienda di Reggio Emilia già ben conosciuta nel mondo delle competizioni per la sua componentistica di precisione e per i telai universali HRS, sviluppò il suo primo automodello completo, una riproduzione dell’Audi R8C, vettura prototipo che corse a Le Mans nel 1999.
Gli storici considerano la R8C Slot.it come il modello che ha marcato un prima e un dopo nello slot racing.
A partire dal suo debutto, con uno sbalorditivo 1-2-3 nella 24 Ore di San Celoni, attraverso numerose rivisitazioni di telaio e carrozzeria che l’hanno mantenuta al passo con le ultime tecnologie, quest’auto è stata all’avanguardia dello slot racing per 10 anni.
Noi di Slot.it abbiamo deciso di realizzare questo modello speciale, che utilizza gli stampi del telaio e della carrozzeria originali della prima serie Audi R8C, per celebrare il decennale di questo storico modello da corsa.

Il codice di questo prodotto è
CA01-10th – Decennale dell’Audi R8C 2002-2012

La seconda Audi sarà la prima R18 prodotta da Slot.it

Riguarda la #1 dei test di Monza nel 2011

CA24a – Audi R18 TDI – #1 Monza Test May 2011

La terza farà parte della The le Mans Winners Collection, un nuovo cofanetto con la R18 TDI Ultra #2 vincitrice a Le Mans nel 2011.

Da queste foto si possono notare alcuni particolari costruttivi come gli sfoghi d’aria sulle fiancate.

CW12 – Audi R18 TDI #2 – 24h Le Mans 2011 winner

La configurazione delle Audi R18 TDI è come quello della Lola: Anglewinder, offset 1.0 e motore Flat-6

Giacomo
www.amazingslot.com

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

10 commenti su “Audi + Audi + Audi

  1. Grazie Giacomo.
    Voglio solo ricordare che l’Audi del decennale è la mitica ’01’, cioè viene dagli stampi del PRIMO modello Audi R8C. Cambia solo il banchino motore, e devo dire che non ricordavo, a 10 anni di distanza, quanto andasse bene!

  2. Altra nota sull’Audi R18 LM Winner: la decorazione è basata su un prototipo, e ancora ci sono numerosi particolari da mettere a punto. La scatola invece è definitiva.

  3. Salve a tutti….. Sapete dirmi il periodo in cui i due cofanetti verranno commercializzati? Devo capire se il mio porcellino per i risparmi ha i minuti contati oppure no…:-)….

    • A occhio e croce gli darei massimo un paio di mesi di vita.
      Sicuramente non tira Natale. Coraggio!

      Condoglianze anticipate.

      • Grande Giacomo. . . . .:-):-):-):-):-)

        Mi preparo x il primo funerale allegro della storia. . . .

        Evvai. . . . . . :-):-):-):-)

        Saluti Giampaolo

  4. ricordo ancora la prima gara ufficiale dell’Audi R8 Slot.it, tra l’altro vinta anche con il mio contributo, a Trieste……anno 2002 !!!
    Come passa il tempo…..

  5. Bellissime auto complimenti.
    Volevo chiedere se nell’ Audi R18 è possibile montare anche banchino e motore per il GT in line oppure se uscirà successivamente una versione in linea.

    Arturo

    • Per la GT Inline sarà disponibile la carrozzeria con retro ‘bombato’ come per la Lola.

I commenti per questo articolo sono chiusi.