Alfa Romeo Tipo 33 Cascavel de Ouro 1973 – Brasile
L’Alfa Romeo Tipo 33 fu progettata a metà degli anni ’60 dall’Ing. Carlo Chiti per il Campionato Mondiale Marche, che fu vinto dalla casa di Arese nel 1975 ed ancora nel 1977.
Le numerose varianti della macchina furono utilizzate sia da piloti ufficiali che da privati.
Nel 1971, la Tipo 33/3 vinse le prove del Campionato Mondiale a Brands Hatch, a Watkins Glen, ed alla Targa Florio.
Nel 1971 la vettura era caratterizzata da un telaio monoscocca in alluminio e magnesio, un motore di 2998 cc ed un cambio a 5 o 6 marce.
La velocità massima, di 330 km/h, fu raggiunta con la versione coda lunga a Le Mans.
Come nella versione CA11d Trento-Bondone, questa 33 monta il supporto motore OFFSET 0,5;
la carrozzeria è del tipo alleggerito con il nuovo abitacolo;
il pk è a lama avanzata
CA11e – Alfa Romeo 33/3 – #15 2nd Cascavel de Ouro 1973 – Angi Munhoz