MB Slot e le piste in legno

La scelta per il materiale dei pannelli è stata MDF specifici per lavorazioni con pantografo, con una faccia in melaminico di colore nero, con finitura "cera" (leggermente ruvida) ed una grezza.

Lo strato melaminico è la superficie dove sfrecceranno le slot cars, la finitura melaminica ha una durezza incredibile con alta resistenza ad oli, aditivi e abrasioni, il colore nero ci è sembrato il miglior compromesso dal punto di vista estetico e della reperibilità della tinta nel tempo, la finitura "CERA" conferisce alla superficie una minima rugosità che è perfetta per le piste di SLOT CARS.

Particolare attenzione è stata riservata alla scelta della treccia per condurre la corrente, proponendo varie soluzioni in base al tipo di destinazione della pista.

Treccia in materiale magnetico con zincatura di alta qualità in due sezioni 4×0,9 mm per adattarsi meglio al solo uso esclusivo per la scala 1/32 o 1/43 e 5,6×1 mm 1/32 e 1/24. Treccia i rame non magnetica nichelata per garantire una lunghissima durata con sezione 5,6×1 mm.

La cosa incredibile è che con questo tipo di treccia si ha solo 0,1 Volt di perdita rispetto al voltaggio impostato, su una pista tradizionale in plastica si possono perdere anche più di 1,5 volt. Questo si traduce in una migliore performance dei motore in accelerazione, velocità e frenata.

Per i bordi o guardrails saranno utilizzati dei fogli in FOREX da 3 mm tagliati nelle varie altezze in base alla posizione, da incastrare lungo il percorso della pista in una fresata da 3 mm e profonda 10 mm.

In questo modo si avrà un muro robusto, ma non rigido per limitare i danni alle slot cars, facile da applicare e rimuovere senza usare colle, nastri adesivi o chiodi.

Tutta la viteria sarà in acciaio.

Dopo varie prove, ci siamo resi conto che per la realizzazione di una pista non ci sono limiti se non la fantasia, e fare un prodotto standard era limitativo, quindi a chi volesse una pista MB SLOT consigliamo di contattarci per realizzare ciò che vuole.

Raggi di curvatura, numero e distanze tra corsie, ampiezza dei bordi, potranno essere quelli desiderati.

Con queste tecnologie e materiali, la cosa incredibile sarà il prezzo simile alle piste tradizionali in plastica, ma con una qualità, anche nel tempo non paragonabile.

Un esempio di tutto ciò è la pista nell’immagine allegata, che ci è stata commissionata per avere una 8 corsie di circa 52 metri, con distanza tra corsie da 10 cm, cordoli da 11 cm e numerosi scambi, e pit stop, dove verrà montato il sistema OXIGEN SLOT.IT per trasformare la pista in digitale.

la X dello scambio è lunga 1 metro, quasi il triplo di quelle delle piste tradizionali in plastica, vuol dire che si potrà cambiare corsia alla massima velocità, come se non esistesse incrocio.

Un progetto quasi ultimato è il quarto di miglio per gare con slot cars dragster, una pista a 2 corsie con distanza 20 cm, lunga in totale 21,6 metri, 12,5 metri per la scala 1/32 e 16,5 metri per la scala 1/24, con un ampia zona di frenata finale in entrambe le scale.

Seguiranno altri progetti per piste RALLY, ANDROS e piste che rappresenteranno circuiti reali in scala.

Chiunque fosse interessato a ricevere ulteriori informazioni ci può contattare.

www.mbslot.com

4 commenti su “MB Slot e le piste in legno

  1. bel lavoro!
    Speriamo si apriranno nuovi scenari nel micor cosmo dello slot!
    Van BOFFEN

  2. Grande…GRAnde…GRANDE! Una grande opportunità di crescita per tutti i club…

    Miscelando opportunamente le varianti si può trasformare una pista analogica in digitale in pochissimo tempo.
    A titolo assoluto ritengo che una 6 corsie sia il migliore compromesso per un contesto sia analogico che digitale e che le dimensioni equivalenti ad una 1/24, Carrera ad esempio, siano le migliori per garantire al club i più ampi margini di manovra; la possibilità di scegliere tra un numero di raggi di curva pressoché infinito amplia e di molto le scelte per il progettista.

    Tutto ciò sempre che gli spazi disponibili lo permettano, altrimenti si scende al migliore compromesso possibile!

    Ciao,
    Gianni

I commenti per questo articolo sono chiusi.