Ostorero Formula 1
Ostorero produrrà per queste F1 anche delle decals molto dettagliate in modo da facilitarne la personalizzazione.
Il telaio è di Riccardo Ferrero che entra di fatto in società con Ostorero.
Attendiamo sviluppi di questo progetto e qualche informazione in più.
Benissimo!!
Spero proprio che siano state concepite con il giusto spazio x pesarle e con accurati test per renderle stabili,veloci e divertenti!
In bocca al lupo!!
E magari non si diventerà matti per riuscire a metterle in pista.
Con vero piacere ,vedo che una mia vecchia idea ,prende corpo una f1, ideata e prodotta da un costruttore nostrano ,senza livree, per non essere soffocati dalle roialtidapagare al circus.E cosi potremmo finalmente organizzare delle gare nei nostri club,sono rimasto con la mente a una decina di anni fa con le gare delle allora ninco di f1,le uniche sino ad oggi in grado di essere messe in pista e gareggiare come si deve sia come prestazioni ,sia come prezzo abbordabile.Quindi un evviva alla vostra realizzazione
La fatture del telaio sembra buona e con l’ingrandimento ho notato che il banchino è separato dal telaio e si può teoricamente installare le molle per gli ammortizzatori. Ottima la scelta della carrozzeria grezza da personalizzare a piacimento, speriamo di vederla presto, visto che ci sono, si può sapere almeno teoricamente l’immissione alla vendita?? grazie e complimenti, bella idea.
Questi Link potrebbero servire :
Per chi vuole verniciare direttamente senza lucido finale può applicare queste che sono viniliche e perfette come scala
http://www.slot-racing.cz/index.php?pid=50&akce=skupina&ids=3
Per chi invece vuole verniciare in maniera tradizionale e poi applicare le decals ad acqua per poi effettuare la finitura a trasparente lucido può utilizzare anche queste in scala adatta
http://www.ukslotcars.co.uk/slotcarportalshop/en-gb/dept_6.html
Buon divertimento !!!!
Rispondo con piacere alle Vs domande.
x Van Boffen
Stai sicuro Vito sono nove mesi che ci lavoro
x Daytona slot club
Hai visto bene si potranno montare le sospensioni , per le deca ne prevediamo già 6/7 serie
Probabilmente sarà disponibile da Settembre.salvo imprevisti.
Perfetto, così provvederemo a inserire eventualmente anche questa cateroria nel calendario gare che andrò a compilare per l’anno 2012 – 2013.
Mi raccomando informazioni costanti, ho pressioni da parte dei ragazzi per l’istituzione di una categoria F.1 e questo modello sembra avere le carte in regola per poter essere all’altezza della situazione.
Ciao e grazie
Attila..
..appena sarete pronti avvisami che ne voglio una!!
Saluti e complimenti!!
Van BOFFEN
una sola cosa..potreste realizzare qlcs di innovativo che elimini le saldature dei fili al motore..
Immancabilmente dopo un pò quelle linguette si rompono e ciao motore….
Potresti utilizzare i fili motore con faston incorporato che produce Ninco o se hai qualche ninco initulizzata li tiri da quella e li installi così eviti la saldatura del filo sulla linguetta motore.
non ne ho..ma approvo la tua idea suggerimento!
Gracias!!
Ma per le auto angolate?
Insomma….
sarebbe così problematico produrre motori con dei fili e faston anzikè quelle odiose linguette?
Bella idea, modello molto interessante!!!
IL telaio mi sembra abbastanza spesso/rigido e come già detto spazio per un pò di piombo nn sembra mancare.
Mi piacerebbe provarla con gomme in spugna sulla pista in legno… magari con un 30k.
Giulio
Ciao, si hanno novita’ in merito al modello? Presentazione ufficiale a Slotlandia o prima? Vogliamo avere notizie in quanto abbiamo gia’ inserito in calendario per l’inizio del nostro Campionato interno anche questa categoria F.1.
Fate ci sapere, grazie.
Ciao e a presto