Lotus Elise GT1 – GT Inline
Al momento in commercio troverete solo la versione test Limited Edition Ref 51601, in futuro sono previste anche livree racing.
Come per le altre Avant Slot sono previsti tre diverse durezze di telaio e di supporti motore.
Bianco = morbido
Nero = medio (di serie sul modello)
Verde = duro
Oltre al diverso materiale, questi elementi hanno un peso diverso:
Telaio Bianco = 5,3g
Telaio Nero = 5,7g
Telaio Verde = 7,9g
Supporto motore Inline:
Bianco = 2,6g
Nero = 3g
Verde = 3,8g
Al di la della preparazione GT Inline, questa macchina esce di serie in configurazione AW.
A titolo informativo vi do i pesi anche di questi supporti motore
Bianco = 3,3g
Nero = 3,7g
Verde = 4,7g
Questi ricambi (telai compresi) si possono montare anche sugli altri modelli Le Mans Avant Slot vedi Audi, Peugeot, Pescarolo e Porsche Spyder.
Sui nuovi telai è stato abbandonato il sistema di sospensione a lamelle per un più semplice e pratico sistema a molla.
Oltre ai supporti motore in plastica, Avant Slot ne produce uno in alluminio.
Bellissimo ma da noi non è omologato per le competizioni.
La carrozzeria pesa 20g., con l\’abitacolo in Lexan scendiamo ben al di sotto dei 18g., peso nel quale è omologata la Lotus, per cui necessità di zavorra sotto l\’abitacolo.
Assemblare la meccanica è veramente semplice, i bordi della carrozzeria sono distanti dal telaio e abbiamo ampio spazio per montare le sospensioni.
E\’ stata scelta la soluzione \”tutto bianco\” per contenere al massimo il peso finale della macchina che, come potete vedere, è risultato di 79,6.
Il montaggio delle sospensioni è facilissimo e ci consente di \”giocare\” con diverse molle, viti o diverse altezze.
L\’avantreno è regolabile in altezza per mezzo delle viti a brugola M2 poste sotto l\’assale.
Si può ottiene un assetto veramente basso, anzi addirittura esagerato, tanto da far strusciare la pancia del telaio sulle bandelle.
E\’ difficile che un modello tutto nero renda merito alla fattezza della macchina, ciò nonostante trovo che sia un gran bel modello.
I pochi Km fatti per il momento in pista sono abbastanza soddisfacenti, la macchina si comporta bene ed è facile da guidare.
Come tutte le Avant Slot è molto reattiva e bisogna fare attenzione a dare gas nei tratti misti.
Per come guido io ho dovuto ammorbidire il pulsante, poi i tempi non hanno mancato a venire.
Giacomo
www.amazingslot.com
Tu ammorbidisci pure ma per come guidi è meglio far guidare altri!!
ciao a tutti
Lascia fare al “falegname” che ultimamente sta andando anche troppo…
Giacomo,appena raggiungi il limite vorrei confrontarla con il prototipo costruito da me su questa carrozza.
Un saluto curioso….
La macchina è bella e mi piacerebbe confrontarla con la mia super Radical.
In pochi km però sei riuscito a perdere uno specchietto retrovisore. E’ la storia di sempre, non capisco perchè i produttori non facciano questi accessori e altri più robusti o elastici. Molti di noi oltre alle prestazioni badano anche all’estetica e spesso ci ritroviamo come degli stupidi in giro per la pista a cercare le varie parti che si rompono.
Ciao a tutti,
Mauro “il vento nelle mani”
E poi se uno ha il “vento tra le mani” deve girare con un retino da farfalle e quindi la cosa diventa ancora più imbarazzante!