Mazda 787B – 500km Sugo 1991
Non fatevi ingannare dalla livrea simile alla macchina che vinse a Le Mans.
Questa Mazda 787B ha il verde e l’arancio invertiti e riproduce la versione che ha corso la 500km di Sugo nel 1991.
A guidare la n. 202 i piloti giapponesi Takashi Yorino e Tetsuya Ota
La Mazda 787, in seguito modificata nella versione 787B, era un’auto da corsa appartenente alla categoria Gruppo C, creata da Mazda per competere nel Campionato Mondiale Sportscar, nel Campionato All Japan Sports Prototype, e anche, nel 1990 e 1991, alle 24h di Le Mans.
La caratteristica più singolare di questa vettura è il motore rotativo Wankel, che purtroppo a causa di alcune modifiche regolamentari è stato vietato nel 1992.
Sviluppata secondo i regolamenti del Gruppo C, la macchina era caratterizzata da un telaio monoscocca in compositi, kevlar e carbonio, un motore rotativo Wankel da 654*4 cc (equivalente secondo il criterio di correzione a 4708 cc di un normale motore a pistoni), e un cambio a 5 marce. Anche la carrozzeria era realizzata in fibra di carbonio. Peso: 830 kg.
Dopo il grande successo a Le Mans 1991, la Mazda 787B partecipò anche al Campionato Sport Prototipi in Giappone.
L’auto che corse con il numero 202 alla 500 km di Sugo, una gara che faceva parte di quel campionato, aveva livrea simile alla vincitrice di Le Mans, ma le zone di colore arancione e verde erano invertite rispetto a quest’ultima.
Come accennato all’inizio, il modello Slot.it monta un nuovo telaio a 6 punti (EVO6).
Questo ha costretto la rimozione delle turbine laterali all’interno della carrozzeria, ma tranquilli, nella confezione è compreso un telaio EVO4 e le turbine. Dipenderà da voi e dall’uso che ne farete montare l’uno o l’altro.
La differenza estetica è che con il telaio EVO6 non c’è lo scarico.
Il supporto motore è quello grigio Offset 0,5mm (come Toyota e Lancia), i cerchi posteriori sono da 16,5mm
Codice modello CA15c
Giacomo
www.amazingslot.com