Audi R8 GT3 e Audi R18 TDI LMP1

Partiamo dalla bellissima e grintosa Audi R8 GT3 con livrea Playstation #97 che ha corso la 24h del Nurburgring nel 2009

Colore di base nero ma ben visibile in pista grazie alle abbondanti decorazioni bianche e argento.

Rispetto alle altre R8 prodotte da NSR, questa è più dettagliata e maggiormente rifinita grazie ad un nuovo impianto di verniciatura e tampografico installato alla NSR da poche settimane.

Sono evidenti le migliorie nel dettaglio, le scritte sono più definite e danno al modello quel qual’cosa in più che la rendono qualitativamente superiore alle precedenti.

1094AW – Audi R8 GT3 Playstation #97 – 24h Nurburgring 2009 – AW King EVO 3

La seconda auto è l’Audi R18 TDI versione gara che ha corso nel 2011 la 24 ore di Le Mans nella categoria LMP1

Anche in questo modello la livrea “gara” la rende molto più appagante alla vista rispetto alla precedente versione Test.

Tanta grinta e tanta voglia di sfogare tutte le sue potenzialità in pista.

1106IL – Audi R18 TDI #1 – 24h Le Mans 2011

Giacomo
www.amazingslot.com

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

6 commenti su “Audi R8 GT3 e Audi R18 TDI LMP1

  1. La qualità non si discute parlando di NSR per cui si ragiona sull’estetica: le trovo entrambe molto belle…la R8 è semplicemente spettacolare, la preferisco tra le due…mentre la R18 è altrettanto bella ma preferisco la versione test tutta nera o (mi piacerebbe) la versione 2012 con quella miscela di argento e bianco che qualche tocco di rosso rende giustamente aggressiva (ed anche eventualmente più visibile in gara).

    Complimenti a tutto il team NSR.

    Ciao,
    Gianni

    • A voler fare i sofistici manca anche qualche altro piccolo dettaglio (vedi il logo della 24 ore di Le Mans sulla fiancata, l’adesivo sopra il n. 1 sul passaruota posteriore, il logo Michelin sul muso e la scritta P1 era rosso su fondo bianco e non viceversa). Visto che questi modelli sono made in Italy, chiudiamo un occhio e accontentiamoci… c’è la crisi!

      • … Forse nessuno di voi immagina nemmeno lontanamente quanto costa la tampografia IN ITALIA!

        saluti

        • Veramente, a parte il nome dei piloti ed il logo michelin sul muso, io le altre differenze non le ho riscontrate sulla N. 1 di Le Mans.
          Filippo Brinati

          • Non per contraddirti, ma se guardi bene le fotografie noterai che la livrea di gara aveva anche il logo “24 heurs du Mans” sulle fiancate, un adesivo sul passaruota e il marchio P1 con scritta rossa su fondo bianco. Logo 24 ore e adesivo mancano nella livrea dei test di Aprile dove però la scritta P1 è bianca su fondo rosso, come nel modello di NSR. Salvatore comunque ha le sue ragioni, ogni “passaggio” in più che riguarda verniciatura e tampografie va ad appesantire molto i costi di produzione; sta a noi acquirenti decidere se vogliamo modelli impeccabilli a 100/120 euro o se ci accontentiamo di qualcosa di meno, ma a prezzi più abbordabili.
            Ciao, Andrea

I commenti per questo articolo sono chiusi.