Lola B09/60 – In arrivo la versione definitiva
CA22a
Lola B09/60
#11 Le Mans 2010
Piloti: E. Pirro – J. Cocker – P. Drayson
La Lola B09/60 è un’auto da corsa prototipo rispondente al regolamento Lmp1 in vigore per la 24 Ore di Le Mans.
Il marchio inglese ha realizzato auto per questa corsa dal 1999, tra cui anche le vetture ufficiali di MG ed Aston Martin.
Nel 2008, la Lola fu il primo prototipo per i team privati ad adottare l’abitacolo chiuso.
Il telaio monoscocca ed il crash box sono in fibra di carbonio.
Le sospensioni seguono lo schema push-rod sia all’anteriore, sia al posteriore; come elemento elastico utilizzano molle, comandate attraverso rocker.
Cambio X-track a sei marce, con comando al volante. Freni con pinze AP Racing a quattro pistoncini, dischi in carbonio ventilati.
Ruote di diametro 18 pollici. Il peso è 900 kg, il minimo previsto dal regolamento.
La prima livrea che Slot.it ha riprodotto per questa macchine è quella del team Drayson Racing che partecipò alla 24 Ore di Le Mans 2010.
Contraddistinta dal numero 11; la guidarono Emanuele Pirro, Jonny Cocker e Paul Drayson.
L’auto utilizzava il motore Judd GV 5.5, un 10 cilindri aspirato a V di 72°, con 4 valvole per cilindro e doppio albero a camme in testa, cilindrata aumentata a 5.5 litri e peso di 135 kg.
La sua potenza massima, con il doppio restrittore imposto dal regolamento, è di oltre 650 CV a 7000 rpm.
Le modifiche al telaio sono di una certa entità, l’assetto anteriore è ora molto più basso a tutto vantaggio dell’estetica e della prestazione in pista.
In pratica il pk è stato incassato maggiormente, questo ha richiesto la creazione di una nicchia circolare lungo tutta la lunghezza della corsa del pk.
Le modifiche hanno riguardato anche il pk stesso.
Queste sono le spazzole montate di serie, è presumibile che vengano commercializzate anche a ricambio.
Giacomo
www.amazingslot.com
Naturalmente prenonata dal fornitore ufficiale…….anzi due più il kit saluti Aldo.PS:è’ bellissima.
Messa in pista e record assoluto della pista di un negozio di Tacoma, (WA). Sono soddisfazioni….
http://www.youtube.com/watch?v=K0j1y7u7_-g
ovviamente senza magnete…
Splendida macchina e non solo esteticamente, messa giù con gomme di scatola e sospensioni posteriori aveva già ottime prestazioni.
Devo però evidenziare un particolare fin’ora sfuggito (la mia dovrebbe essere una delle ultime serie, acquistata da pochi giorni): nella parte inferiore dell’abitacolo lato destro manca lo scasso per alloggiare la parte anteriore del banchino. Lo strano è che a sinistra questo scasso c’e’ e la sua mancanza, da un solo lato, comporta che la carrozzeria sia sbilenca.
Come si risolve? Si ammetterà per regolamento di ricavare tale scasso o la slot. it provvederà diversamente?
Grazie e saluti