Convocazione Assemblea Annuale A.N.S.I.
Il presidente pro-tempore dell’Associazione Nazionale Slottisti Italiani, Francesco Gala Trinchera, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 dello statuto, convoca l’assemblea annuale.
L’assemblea costituita dai rappresentanti dei club soci dell’A.N.S.I. si riunirà in convocazione unica alle ore 13,30 del giorno 21-4-2012 a Soragna, all’indirizzo che verrà al più presto comunicato.
I club che non abbiano ricevuto comunicazione mezzo fax, soprattutto nel caso in cui non intendano intervenire in assemblea, sono pregati di comunicare il proprio numero di fax o di inviare una apposita dichiarazione di ricevuta convocazione.
Fax possono essere inviati al n. 02-34535961 all’attenzione di Domenico Martinez.
Ai sensi dell’art. 8 il rappresentante di ciascun club associato avrà diritto ad un voto ogni 5 iscritti: per agevolare l’attività di verbalizzazione e conteggio si prega di presentare apposita lista di iscritti.
Ciascun rappresentante di club che si trovi nella impossibilità di intervenire direttamente è pregato di formalizzare apposita delega con relativo numero di voti per iscritto.
O. d. G.
Bilancio
2. Rinnovo cariche: – Presidente (art. 11)
– Commissione Tecnica (art.11): 3 membri
– Consiglio Direttivo: da 3 a 7 membri eletti in assemblea, ogni votante può esprimere 6 preferenze (art. 10) e assegnazione incarichi (art.16);
Ma oggi non è il primo di Aprile……avete fatto un errore…..riprovate tra pochi giorni..saluti Aldo.
Chiedo gentilmente al presidente Francesco Gala Trinchera o a chi e’ in grado di fornire queste informazioni se e” possibile sapere quali sono i club associati che hanno diritto a partecipare all’assemblea.
Grazie.
Aloisi Alberto / MRC Slot Ravenna
Mi permetto di rispondere per il presidente (che se ha tempo potrà confermare).
I club dei quali mi risulta l’iscrizione documentata sono gli stessi che hanno partecipato all’ultimo campionato italiano per club.
I club che eventualmente avessero pagato in altra occasione ai delegati di zona, possono farlo presente specificando quanti slottisti hanno iscritto e quale è il delegato che ha incassato.
Mimmo basta guardare la data della ricevuta quando hanno pagato.
Poi Mimmo ad una ASD (ANSI) si associano delle persone non delle altre associazioni.
Se io voglio iscrivermi ai campionati di una associazione io mi devo iscrivere all’associazione non il mio club.
Attualmente non è così.
Puoi riscontrarlo personalmente all’art 4 dello statuto.
Mimmo tu nello statuto puoi scrivere quello che vuoi, ma se quello che scrivi non è possibile non lo puoi fare.
Lo statuto non l’ho scritto io.
E’ stato redatto dai fondatori parecchi anni fa.
Non essendo stato mai aggiornato, alcuni particolari non sono attualmente conformi a quanto previsto da norme successive.
L’aggiornamento dovrebbe essere proprio oggetto di uno degli incarichi da attribuire.
In ogni caso non possiamo fare una discussione sullo statuto: è un documento scritto e quello è.
Buongiorno.
Premetto che nei prossimi mesi costituirò una Società Sportiva Srl o un Associazione Sportiva dilettantistica, che svolgerà l’attività di promozione e divulgazione dello SLOT in Italia, indipendentemente che esista l’ANSI.
Per fare ciò, mi sono documentato e con qualche difficoltà.
Gli esperti dovrebbero essere i commercialisti, ma per molti la costituzione di una Società Sportiva Srl o di una associazione sportiva o culturale, va un po fuori dal loro campo e non conoscono bene la normativa.
Da sottolineare che dal 2004 le leggi sulle ASD o SS sono cambiate completamente e la base insieme ad altri punti fondamentali e che una ASD o SS
SIA ASSOCIATA AD UN ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVO RICONOSCIUTO DAL CONI
questo ente rilascerà delle tessere alla ASD o SS dietro pagamento di una quota, che ha loro volta rilasceranno agli associati per le ASD e ai “sostenitori” per SS.
La tessera è una tessera con il logo del CONI, con il logo dell’ente di promozione sportiva e ha un numero progressivo per tutte le ASD o SS italiane.
Inoltre altri punti fondamentali, bisogna avere documenti di riconoscimento dal CONI, convocare assemblea annualmente e la comunicazione deve arrivare personalmente a tutti gli associati, non fare attività commerciale, ma solo attività istituzionale.
(Cioè organizzare gare prendendo quota di iscrizione, ma non dare materiale o vendere materiale.)
Se vuole fare attività commerciale deve aprire partita IVA.
Una grande differenza tra ASD e SS e che nelle ASD è il presidente che risponde in solido, per SS il capitale sociale.
Domande
Io oggi mi voglio iscrivere all’A.N.S.I Associazione Nazionale Slot Italiana
Il sito http://www.ansislot.it/ è aggiornato al 11 maggio 2009 io non posso pensare di poter far fede a quanto scritto sul sito.
Quindi vi chiedo:
a che ente di promozione sportiva o culturale è iscritta ANSI?
Quale è il costo della quota associativa?
Cosa comprende la quota associativa?
Se non sono state versate quote associative, come mi hanno detto chi sono gli iscritti?
Io che non sono iscritto posso partecipare, visto che come chiunque non ho pagato la quota associativa?
Per quello che ho capito io oggi ANSI è un gruppo di amici, appassionati che chiede tramite una tessera di contribuire alle spese per organizzare determinate manifestazioni.
A livello amministrativo e gestionale non lo so e finchè non mi assocerò, non vedo perchè mi dovrebbe interessare, ma siccome mi vorrei iscrivere, vi chiedo di spiegarmelo.
Naturalmente da elogiare sono gli sforzi di queste persone che fino ad oggi si sono alternati nell’ANSI.
Marco Ballardini
Cerchiamo di non uscire fuori tema che ci sono già abbastanza difficoltà.
Comunque
Io oggi mi voglio iscrivere all’A.N.S.I : non puoi. L’ansi è una associazione di club, puoi iscriverti ad un club associato o iscrivere un club.
a che ente di promozione sportiva o culturale è iscritta ANSI? a nessuna.
Quale è il costo della quota associativa? se non ricordo male 50 euro minimo (attualmente non ho alcun ruolo interno all’ansi).
Cosa comprende la quota associativa? la sola iscrizione.
Se non sono state versate quote associative, come mi hanno detto chi sono gli iscritti? No, è inesatto, all’ultimo campionato italiano per club sono state versate diverse iscrizioni.
Io che non sono iscritto posso partecipare, visto che come chiunque non ho pagato la quota associativa? Si è prevista la possibilità di essere abilitati alla partecipazione come indipendente pagando (mi pare) 10 euro.
Non esiste le Asd sono fatte da persone associate.
Ansi è nazionale il club è associazione locale.
Tu puoi iscriverti solo ad associazione nazionale o solo associazione locale o ad entrambe.
Poi quello che mi hai detto dove sta scritto?
Perchè è un obbligo per associazione che questo sia scritto da qualche parte.
E deve essere ogni anno confermato da assemblea. E se sul sito ce aggiornamento 2009 e ce sul sito quello che mi dici, non è valido perchè è del 2009 e oggi siamo al 2012.
Se intendi lo statuto lo trovi sul sito dell’ansi (per tua comodità te lo riporto qui alla fine).
Lo statuto rimane comunque vigente e valido sinchè l’autorità prevista non lo modifica.
Continui a parlare di asd ma l’ansi non lo è.
Il problema degli incidenti non dobbiamo scoprirlo adesso, ne sono già capitati in passato, non c’eri?
Perchè sei polemico? Lo so anch’io che l’ANSI così com’è non può andare avanti, altrimenti non ci sarebbe stato bisogno di fare tutto questo lavoro in questi mesi per cercare di sistemarla.
STATUTO
0.1 DISPOSIZIONI PRELIMINARI
Art. 1) È costituita l’Associazione Nazionale Slot Italiana con sede in Livorno, Via Veneto 5/A.
Art. 2) L’Associazione ha lo scopo di regolamentare, promuovere e diffondere la pratica dello slot e, comunque, delle competizioni di automodelli su pista elettrica.
L’Associazione potrà decidere di aderire a Federazioni sportive od Enti nazionali di promozione sportiva.
L’Associazione non ha scopo di lucro né finalità politiche.
Art. 3) L’Associazione ha durata illimitata, e può essere sciolta solo con decisione a maggioranza assoluta di tutti gli associati.
0.2 SOCI
Art. 4) Possono essere associati all’Associazione tutti i Clubs che, avendo almeno 5 soci, ne facciano richiesta. I Soci dei Clubs saranno tesserati dall’Associazione al fine di poter svolgere l’attività agonistica.
Art. 5) Gli associati dovranno versare una quota d’ingresso che sarà stabilita dal Consiglio all’inizio di ogni anno.
Il Consiglio Direttivo, dopo 30 giorni dalla comunicazione agli Associati, delibera in merito all’ammissione dei richiedenti, ed è tenuto a motivare le eventuali delibere di esclusione. Tali delibere possono essere impugnate dall’interessato davanti al Consiglio, che decide a maggioranza assoluta.
Gli associati vengono iscritti in un registro a cura del Consiglio Direttivo.
Art. 6) Gli associati possono recedere in ogni momento dall’Associazione secondo quanto disposto dai primi due comma dell’art. 24 Cod. Civile.
Art. 7) Sono organi dell’Associazione l’Assemblea dei Soci, il Consiglio Direttivo, la Commissione Tecnica ed il Presidente.
Art. 8) Gli associati sono rappresentati in seno all’Associazione dai Presidenti o Segretari dei rispettivi Clubs; ogni Club avrà diritto ad un voto ogni 5 iscritti, tesserati dall’Associazione.
0.3 ASSEMBLEA
Art. 9) L’Assemblea dei soci è costituita dagli associati, rappresentati come previsto dall’articolo precedente.
Art. 10) L’Assemblea elegge i membri del Consiglio Direttivo. Ciascun votante potrà esprimere fino a sei preferenze.
Art. 11) L’Assemblea elegge inoltre il Presidente, i membri della Commissione Tecnica ed eventualmente il Segretario.
Art. 12) L’Assemblea delibera sull’indirizzo generale dell’attività dell’Associazione su proposta del Consiglio Direttivo e della Commissione Tecnica e sulle altre questioni di sua competenza ai sensi del presente Statuto. L’Assemblea ha inoltre il potere di emanare i regolamenti tecnico-sportivi su proposta della Commissione Tecnica.
Art. 13) L’Assemblea ordinaria viene convocata dal Presidente una volta l’anno; l’Assemblea Straordinaria viene convocata in caso di necessità dal Presidente o dalla maggioranza del Consiglio Direttivo o dalla maggioranza degli associati. Negli ultimi due casi il Presidente o il Consiglio Direttivo devono effettuare la convocazione entro 30 giorni dalla richiesta.
Art. 14) L’Assemblea viene convocata mediante raccomandata, telex o telefax, che dovranno essere ricevuti almeno dieci giorni prima della data di convocazione.
Art. 15) Le deliberazioni dell’Assemblea sono prese ai sensi degli artt. 21 e 23 del Codice Civile.
0.4 CONSIGLIO DIRETTIVO
Art. 16) Il Consiglio Direttivo è composto da un minimo di tre membri fino ad un massimo di sette membri eletti dall’Assemblea. Il Consiglio ripartisce al suo interno i compiti secondo necessità. Il Consiglio determina le attività dell’Associazione utili al conseguimento degli scopi statutari.
Art. 17) Il Consiglio Direttivo ha il potere di deliberare le spese di gestione ordinaria e le quote di associazione e tesseramento. In caso di insufficienza dei fondi nel corso della gestione, o di delibere che comportino spese straordinarie, potranno essere richieste dal Consiglio agli associati quote straordinarie, che non superino però l’importo della quota ordinaria
Art. 18) Il Consiglio Direttivo si riunisce almeno due volte l’anno; sono consentite sessioni telefoniche ed approvazioni di delibere a mezzo telex o telefax, per gli affari urgenti. Il Consiglio è convocato dal Presidente o dalla maggioranza dei membri o dalla Commissione Tecnica.
Art. 19) Le deliberazioni del Consiglio Direttivo sono prese a maggioranza assoluta; in caso di parità di voti prevarrà quello del Presidente. Ogni consigliere ha diritto ad un voto.
Le deliberazioni del Consiglio Direttivo sono vincolanti per tutti gli associati.
Il Consiglio Direttivo potrà stabilire la sospensione od espulsione degli associati che tengano un comportamento non conforme alle norme previste da questo Statuto. Le sanzioni possono essere impugnate, nel termine di 30 giorni dalla comunicazione, davanti al Consiglio medesimo.
Art. 20) La durata dell’incarico del Consiglio Direttivo è di un anno; i consiglieri possono essere rieletti.
0.5 LA COMMISSIONE TECNICA
Art. 21) La Commissione Tecnica è composta di tre membri; predispone i regolamenti tecnici che dovranno essere approvati dall’Assemblea e sorveglia sul loro rispetto. Ha il potere di comminare le sanzioni previste dai regolamenti tecnici e decide dei reclami proposti in occasione delle competizioni. La Commissione può nominare delegati zonali o regionali per la direzione e la sorveglianza delle competizioni, per le verifiche tecniche e per tutto quanto altro di propria competenza.
0.6 IL PRESIDENTE
Art. 22) Il Presidente è il rappresentante legale dell’Associazione e ne indirizza e promuove le attività; presiede le riunioni del Consiglio e dell’Assemblea e presenta almeno una volta all’anno la relazione sulle attività svolte.
Art. 23) Il Presidente dispone dei fondi per la gestione dell’Associazione ed ha il potere di concludere contratti di deposito e conto corrente con Istituti bancari. Il Presidente presenta annualmente all’Assemblea un bilancio preventivo ed uno consuntivo.
0.7 ESERCIZIO FINANZIARIO
Art. 24) L’esercizio finanziario si chiude il 31 Dicembre di ogni anno; i mezzi di finanziamento sono costituiti dai contributi ordinari e (eventualmente) straordinari da parte degli associati, da contributi erogati dallo Stato o da altro Ente pubblico o privato, da lasciti, donazioni, elargizioni e quant’altro potrà pervenire all’Associazione per giusti e legittimi titoli.
Art. 25) Le quote straordinarie di cui all’art. 17 potranno essere impugnate mediante richiesta di convocazione dell’Assemblea, ai sensi dell’art. 13, entro 30 giorni dalla loro comunicazione.
Art. 26) In caso di scioglimento dell’Associazione, eventuali rimanenze attive saranno devolute in beneficenza.
0.8 DISPOSIZIONI FINALI
Art. 27) Il presente Statuto può essere modificato dall’Assemblea degli associati, in seduta straordinaria, con la presenza di almeno i 2/3 degli associati iscritti al registro e il voto favorevole della maggioranza dei presenti.
Art. 28) Per quanto non previsto dal presente Statuto, si rinvia al Codice Civile.
Art. 29) Ogni controversia tra gli associati e l’Associazione o tra associati, per questioni inerenti la partecipazione all’Associazione, sarà di esclusiva competenza di un Collegio Arbitrale composto da due arbitri nominati dalle parti e da un terzo nominato dai precedenti o, in mancanza di accordo, dal Presidente del Tribunale di Livorno.
Livorno, 10 Luglio 1996
ma se:
“Continui a parlare di asd ma l’ansi non lo è”
Che cosa è l’ANSI?
Poi
L’Associazione potrà decidere di aderire a Federazioni sportive od Enti nazionali di promozione sportiva.
L’Associazione non ha scopo di lucro né finalità politiche.
parlo di ASD perché questi sono due dei punti principali
qui dice:
Art. 4) Possono essere associati all’Associazione tutti i Clubs che, avendo almeno 5 soci, ne facciano richiesta. I Soci dei Clubs saranno tesserati dall’Associazione al fine di poter svolgere l’attività agonistica.
Vuol dire che il CLUB sarà riconosciuto da ANSI se 5 persone che si ISCRIVONO ad ANSI e dichiarano che sono tesserate per quel club (che dovrebbe rappresentare ASD locale).
Quindi ANSI ISCRIVE PERSONE NO CLUB.
POI
Gli associati vengono iscritti in un registro a cura del Consiglio Direttivo.
per sapere la situazione soci basterebbe aprire il registro.
POI
Art. 8) Gli associati sono rappresentati in seno all’Associazione dai Presidenti o Segretari dei rispettivi Clubs; ogni Club avrà diritto ad un voto ogni 5 iscritti, tesserati dall’Associazione.
Sono i singoli soci DELL’ANSI CHE VOTANO NON I SOCI DEL CLUB chi ha la tessera ANSI, e se non partecipano hanno la possibilità di dare DELEGA a chi vogliono che partecipa alla riunione.
La mia non è polemica, anzi consulenza direi, se volete seguire le mie parole costituireste un ASD con tutto in regola. Quasi cretino io a dirvi come fare.
Cosa comprende la quota associativa? la sola iscrizione.
Povero presidente allora ti dico.
Se dovesse succedere qualcosa ad un associato durante una manifestazione ne risponde in solido lui.
Se ci fosse un Asd l’ansi essendo associata ad un ente di promozione sportiva avrebbe una copertura assicurativa per pochi euro.
Attenzione che se ci dovesse essere un infortunio durante una manifestazione se infortunio è stato causato per difetto della manifestazione negligenza. Metti che uno prende la scossa perchè impianto non è a norma comunque ne risponde il presidente.
Salve, io sono Giuseppe Cutrupi presidente
dell’asd slot club acilia di Roma,
il mio è il 1° slot club ad essere un associazione sportiva affiliato a ben 3 enti di promozione sportiva ….
A.S.C. – ANSEA – C.O.N.I.
Io sono l’ispettore delegato per la regione lazio per la registrazione di tutti gli slot club di tutta italia,
ho quasi terminato la scrittura del nuovo campionato italiano slot, tutto completamente nuovo.
Prsenterò il tutto all’ asc Associazione sportive confederate ed al c.o.n.i appena discusso il tutto dopo una riunione che proporrò a tutti coloro che lavorano nell’ambito dello slot ….. lei compreso,
e successivamente a tutti gli altri slot club d’italia, giovani e seri.
Si tenga forte ….. e legga cosa facciamo noi a roma nel mio club, abbiamo tanta voglia di giocare forte ….
Ora ci serve una mano a decollare.
Saluti
Giuseppe 333 64.11.740
giuseppecutrupi@gmail.com
slotclubacilia@gmail.com
Slot club acilia è su facebook
spero di sentirla presto, mi aiuti
Salve a tutti, ma non sarebbe meglio fare l’assemblea in concomitanza con la WRE, magari il venerdì, così si avrebbe un numero di partecipanti sicuramente più alto e da quasi tutta Italia!
Non è il caso, innanzitutto non devono partecipare più slottisti possibile ma soltanto un rappresentante del club.
Poi chi affronta una lunga trasferta vuole dedicarsi alle prove e non stare a discutere di bilanci e similia.
Infine la wre è un evento privato di NSR (e già l’anno scorso mi pare siano stati molto criticati altri eventi organizzati in concomitanza, mi dicono perchè non c’ero).
Per chiarire meglio, si tratta di un adempimento di natura strettamenete amministrativa, sempre trascurato in questi anni, che non ha niente a che vedere con la pratica slottistica.
Assolutamente d’accordo con te, ma tra le squadre inscritte ci sono tanti rappresentanti dei club e di diverse regioni che sicuramente potrebbero farsi portavoce e del loro club, senza pensare che a piu’ di qualcuno si risparmierebbe una seconda trasferta a Soragna.
Grazie al contributo di Francesco e del gruppo nostro sembra che finalmente sia stata indetta l’assemblea.
Come consiglia Giampaolo sarebbe da valutare l’ipotesi di sovrapporre la riunione al week end della WRE. Altrimenti spostarla ad una data ben lontana da gare importanti.
Io e’ ovvio che non posso spostarmi ogni settimana per queste macchinine del cazzo.
Complimenti per la scelta.
Andrea Gasperini
Il lavoro di mediazione, conciliazione , ricerca, etc. etc., per cercare di sanare e salvare l’ANSI è iniziato 6 mesi fa.
Mi fa piacere che Francesco abbia dibattuto ed abbia riscosso interesse sull’argomento ma sono due iniziative completamente diverse.
Comunque prima c’era la 3×4, poi c’è stata Verona, poi la Slot.it, poi c’è la WRE, poi c’è Igualada, insomma se non te ne accorgi tu che fai le gare che non ci sono periodi liberi che ci posso fare?
Considera che prima o poi bisognerà fare i Campionati Italiani (speriamo), quanto vuoi rimandare?
Onestamente non capisco perchè uno slottista attivo come te debba sobbarcarsi un viaggio per venire a votare il bilancio invece di delegare una persona di tua fiducia.
Cosa vengo a fare sono cazzi miei anche se credo che con le persone che saranno presenti i risultati saranno deludenti.
Detto questo , non preoccuparti, io non ci saro’ visto che il week end prima ci sara’ la wre e quello dopo saro’ in comune per sposarmi…..
Mi gustero’ una serie di minchiate in videoconferenza….
Caro Mimmo personalmente, io ho fatto parte, almeno in questi ultimi anni, dell’ANSI come responsabile GruppoC, e ci terrei ad essere presente ad una riunione dove non si approva un semplice bilancio, ma si valuta l’ intro operato di un associazione. Inoltre si nomineranno nuove cariche e probabilmente nuove persone e forse c’è la volontà di molti di guardarsi in faccia. Quindi io non me la sentirei di dire a Gas cosa vieni a fare.
Con molta presunzione credo di interpretare il pensiero di molti dicendo: perché a Soragna?
Come dici tu, si tratta di valutare l’operato dell’associazione e quindi delle persone, quindi se non a Soragna dove?
Cosa ci viene a fare lo ha scritto lui, non io. Io avevo scritto che non capisco perche sobbarcarsi il viaggio.
Comunque come ho già detto si tratta di una riunione di natura amministrativa. Per essere chiari negli anni scorsi pare che l’Ansi non si occupasse di redigere un bilancio, di vedere se bisognasse pagare qualche tassa o qualche tributo, di capire se ci sono obblighi e doveri, se il nostro statuto viola qualche norma etc.
Per fare tutto ciò, per rendere gestibile l’ass., per dare come è stato chiesto “trasparenza”, serve una riunione amministrativa.
Mimmo ma l’ordine del giorno prevede:
Bilancio
2. Rinnovo cariche: – Presidente (art. 11)
– Commissione Tecnica (art.11): 3 membri
– Consiglio Direttivo: da 3 a 7 membri eletti in assemblea, ogni votante può esprimere 6 preferenze (art. 10) e assegnazione incarichi (art.16);
quindi è solo una riunione di natura amministrativa?
mi permetto di allegare la lista dei club inscritti:
CLUB
Mrc Slot
Portici Slot Racing
Rovigo Slot Club
Milano Slot
SC Arezzo – Barone Rosso
Gruppo Slottistico Perugino
Slot Up
Slot Club Carli 19
Tamburro Slot Club
Slot Club “L. Bandini”
Gta Slot Club
Catania Slot
Slot Club Nisseno
Piceno Slot Club
MSR (Messina Slot Racing)
Slot Club Prato
Gruppo Modellistico Triestino
Slot Club La Serra
G.s.m. Gruppo Slottistico Il Miglio
Giffoni Slot Club
Siena Slot Club
Vrslot
Milano90
I Leoni Slot Abbiategrasso
Slot Ibleo
A.S.C.
Ragusa Slot Racing
Deep Red Slot Club
Autosprint Slot Club Genova 1974
BRS – Bruzia Racing Slot
Slot Club Viterbo
Brescia Corse Slot
Duckling Slot Club
I Cicloni
+Slot Conegliano
Mini Team Firenze Slot Club
Jsrminiautodromi
Ayrton Senna Slot Club
Slot Club Folignano
Tiferno Slot Team
Asa – Aosta Slotters Association
Gas La Spezia
President Slot Club
Gilles Villeneuve Slot Club Cantù
A.m.v. – Associazione Modellistica Vogherese
Mantova Slot Team
Napoli Slot Promotion
Goslot
Grifoni Slot Genova
Le Ali Racing Slot Club
931 Slot Racing Enna
Magical Slot Club
Daytona Slot Club Agrigento
Slot Sprint Valderice
Enna Slot
Passeri Park Slot Pescara
Modena Slot Club
Orange Condor
Eca Club Torino
Brianza Slot Club
Trino Slot Racing
Slot Club A.r.c.i.
Milan Club Racing Conversano
Slot Car Valsusa
Msc Savigliano
Prs Palermo
Club Temporaneo Di Prova
Bi Model Rally Slot Biella
Palladio Slot Racing
Il Cavallino Sanremo
Torquemadaslot
Non mi risulta che tutti questi club siano inscritti all’ANSI.
Se questo è un invito, la cosa è differente.
Cross
Ciao
la lista dei club che hai inserito come affiliati all ansi, Il nostro come torquemadaslot non è affiliato, e dal sito del ansi risultano altri ,
http://www.ansislot.com/areaprivata/ElencoClubNew.php
Comunicato ufficiale del “Club Temporaneo di Prova”: abbiamo problemi elettrici con la nostra pista trasparente a levitazione magnetica protonica, stiamo cercando di risolverli con l’aiuto dell’Uomo Invisibile, Spiderman e nonna Abelarda….
Scusate, ma non potevo resistere…
Una domanda seria: ma per essere un “Club” si deve avere una pista per davvero o basta essere almeno in 5 amici e definirsi tali?
Grazie
MarcoC
(tesserato quando si chiamava ancora FSI, poi basta)
Non solo: non è necessario neanche che i 5 siano proprio amici.
Comunque non ti puoi mai fidare dell’uomo invisibile quando dice che fa il commissario e invece chissà dove va.
BiModel NON HA NULLA A CHE FARE CON ANSISLOT, CHIUNQUE ABBIA USATO IL NOME BIModel ABBINATO AD UN NOME O A UNA SIGLA L’HA FATTO SENZA AUTORIZZAZIONE DELLA CPDBIELLA E CONTRAVVENENDO LE NORME VIGENTI E MI RISERVO DI PERSEGUIRLO CHIEDENDO IL MAGGIOR DANNO CAUSATO.
IL PRESIDENTE
FULVIO PIRALI
Si, se consideri che non di discuterà di slot, di gare, di regolamenti, questioni tecniche etc.
Bisogna rifondare tutta la struttura e poi, se tutto va bene, ricominciare a fare slot.
Mimmo non discutiamo di problematiche ma di problemi da risolvere, per lo slot c’è tempo anche perchè ritengo e sottolineo che bisogna recuperare migliorare quanto è stato fatto di buono, e sono ancora più convinto che più club parteciperanno alla riunione più sarà leggittimato un direttivo che dovrà guidare l’ANSI.
A dirla tutta, fare l’assemblea con pochissime persone presenti, anche se muniti di deleghe, non è proprio il massimo della trasparenza.
E allora venite, venite, venite!
Anche se sembra il titolo di un film porno.
Insomma siete stati 20 anni senza bilancio e nessuno ha fiatato, non so da quanti anni siete senza assemblea e nessuno si lamenta.
Adesso ho provato a farla convocare, mi volete spiegare il problema qual’é?
Il problema e’ la data.
E forse anche il luogo.
Benissimo allora facciamo il 15 a Catania.
Sono ottimista!
Voglio pensare che sia stata scelta Soragna per agevolare un possibile intervento di Lorenzo…….
Per quanto riguarda la data visto che come dice Mimmo siamo saturi di gare , avrei visto piu logico giugno, magari proprio nel primo week end dove tutti ci siamo tenuti liberi.
E’ ovvio che se proprio dobbiamo andare a Soragna , sara’ opportuno dare spazio ad una riunione, magari di due giorni, a discapito di un italiano senza senzo……
Ciao Mimmo,
credo che non si possano scindere le cose.
Se occorre eleggere un nuovo direttivo, occorrerebbe valutare come ciascuno dei candidati intende lo slot, le sue gare, i regolamenti, la promozione e l’associazione stessa.
Prima ancora, è necessario definire come verranno fatte le riunioni del direttivo: se con incontri personali, o virtuali (sky, teleconferenze, ecc.); se occorrarà incontrarsi di persona, sono tagliati fuori tutti quelli che sono distanti dalla sede.
Se invece, si utilizzano sistemi informatici, si può candidare gente di Aosta come della Sicilia.
Dopo aver definito questo aspetto, si potranno valutare i candidati in base ad un minimo di programma.
Cross
come perchè? … perchè il gusto ci guadagna …
buona sera, vedo che è aperta una bella discussione……….. data… luogo…….. dell’assemblea e siccome io sono sempre una voce fuori dal coro dico: ma non sarà stato scelto Soragna e la data del 21/04 proprio perchè i partecipanti saranno pochissimi??? e quei pochi potranno decidere senza spiegare e non fare un vero dibattito??? scusate ma ci vuole anche l’avvocato del diavolo nooo!!!!!!!! p.s. se a.n.s.i. riguarda tutti gli slottisti ITALIANI dalle alpi alla sicilia bè come non farla al centro del nostro bel paese??? scusate se mi sono permesso. Come al solito scrivo sempre ciò che molti pensano ma non scrivono.un saluto enrico
Scusa enry, ma forse si è creato un equivoco.
Non è una discussione, il presidente, legittimamente eletto, ha, altrettanto legittimamente convocato l’assemblea. Tutto qui.
ciao Mimmo ok . ma visto che si deve riorganizzare tutto l’a.n.s.i. penso che sia meglio per lo slot avere più rappresentanti possibile perciò fare l’assemblea in occasione di una grande manifestazione sia la migliore occasione oppure farla in centro italia per non far fare 1000 chilometri a chi vuol venire un saluto. p. s. mi spiace che sono fuori tutta la settimana e non potrò rispondere ciaoooooooooo Enrico
Francamente non ho ancora capito cosa si vuole fare, a prescindere dal luogo e dalla data (visto che comunque non si riuscirà mai ad accontentare tutti!) credo sia opportuno fare chiarezza su quali sono gli intenti.
Ufficialmente l’Ordine del Giorno parla chiaro:
1) Approvazione del bilancio;
2) Rinnovo cariche sociali.
Se da un lato è positivo che ci sia stato un risveglio degli organi direttivi dopo mesi, anzi anni, di oblio; dall’altro emerge, dai commenti usciti su questo ed altri forum, che le aspettative degli slottisti italiani vanno ben oltre i due punti messi all’ordine del giorno. Anche a mio avviso i problemi dell’ANSI non si risolvono solo ottemperando a questi due obblighi statutari, che pure sono importanti. Pur nella consapevolezza che in occasione di questa assemblea non potranno essere deliberate molte altre cose, men che meno decidere su eventuali modifiche dello statuto, operazione possibile solo “in seduta straordinaria, con la presenza di almeno i 2/3 degli associati iscritti al registro e il voto favorevole della maggioranza dei presenti.” (Art. 27) mi aspetto però di raccogliere segnali di apertura per una nuova stagione di dialogo e collaborazione fra i clubs. Credo infatti che da questa riunione, se si vuole, si potrà iniziare un percorso più complesso (nel quale darsi anche un calendario e delle scadenze, costituire gruppi di lavoro etc.) per avviare una fase di rinnovamento dell’associazione che faccia i dovuti approfondimenti su tutte le tematiche in campo, e in particolare sulla natura giuridica e su quale dovrà essere il ruolo dell’ANSI nel futuro.
Mi pare di capire che la maggioranza dei club riconosce l’utilità di un ente che abbia lo scopo di promuovere lo slot, di coordinare l’attività dei clubs, di stilare dei regolamenti di riferimento e sulla base di questi organizzare manifestazioni e campionati nazionali ed interregionali e via dicendo. Oggi l’ANSI (per ciò che sta scritto nello statuto) non ha pienamente tutte queste finalità.
Ora si tratta di capire se questi obiettivi sono condivisi dalla maggioranza dei club e se il Consiglio direttivo uscente è disponibile ad affrontare tematiche che vanno ben oltre il rinnovo delle cariche sociali e gli adempimenti formali stabiliti dallo statuto. L’ANSI di questi ultimi dieci anni, grazie soprattutto al grande impegno degli amici di Soragna e dei club “storici” presenti in varie parti d’Italia, ha raggiunto obiettivi assai lusinghieri ma forse i tempi sono cambiati e non è più sufficiente appoggiarsi ad un club forte o al volontariato. La parabola discendente di questi ultimi anni è derivata anche dal fatto che club e persone impegnate nell’ANSI hanno di fatto ridotto il loro impegno in seno all’associazione e non vi è stato avvicendamento nelle responsabilità, per cui sono venuti a mancare alcuni riferimenti indispensabili. Per questo ritengo sia necessario affrontare i problemi a 360 gradi, sia sul piano normativo (Statuto, regolamenti etc.) che su quello organizzativo; personalmente ho delle idee e sono anche disponibile ad offrire il mio contributo, ma vorrei evitare conflitti di qualunque genere.
Lo Statuto vigente mi pare abbia un’impostazione assai più simile ad una Federazione sportiva (tipo la FIA o la CSAI) che non ad un ente di promozione sociale, ad una Società sportiva non professionistica o ad un club di modellismo. Lo slot è visto più come disciplina sportiva che come attività ricreativa e del tempo libero. Cui si aggiunge, a mio avviso, una configurazione sociale abbastanza anomala. Infatti “l’Associazione ha lo scopo di regolamentare… la pratica dello slot e, comunque, delle competizioni di automodelli su pista elettrica.” (Art. 2); quindi la finalità prevalente è quella di stabilire delle regole e di organizzare l’attività agonistica. Per quanto riguarda la base associativa “Possono essere associati all’Associazione tutti i Clubs che, avendo almeno 5 soci, ne facciano richiesta. I Soci dei Clubs saranno tesserati dall’Associazione al fine di poter svolgere l’attività agonistica.” (Art.4). “Gli associati sono rappresentati in seno all’Associazione dai Presidenti o Segretari dei rispettivi Clubs…” (Art. 8); quindi i soci non sono “persone fisiche” ma sostanzialmente “persone giuridiche” (i Clubs) e qui c’è un primo cono d’ombra, perché non viene fatta alcuna precisazione su quale deve essere la natura dei club associati. Nel lungo elenco pubblicato da GTAGP so esserci clubs assai diversi fra loro, giuridicamente parlando: alcuni sono costituiti regolarmente, per lo più sotto forma di associazioni senza fini di lucro, con un proprio statuto e atti comunque registrati e/o depositati; altri sono costituiti “di fatto” ma non hanno alla fonte atti che ne regolarizzano lo status giuridico.
Il mio club (MRC Slot Ravenna) è uno di questi, pur avendo una regolare attività da diversi anni e potendo vantare radici che risalgono agli anni ’70, non ha mai formalizzato la propria costituzione (l’atto costitutivo e lo statuto erano stati elaborati ma non è mai stato completato l’iter di fondazione del club). Riesce a svolgere la propria attività e ad organizzare e ospitare gare, avendo un minimo di copertura assicurativa e legale, perché ha la propria sede e le strutture (pista) presso un Circolo ENDAS (tutti i soci del club sono anche tesserati ENDAS e hanno quindi titolo per frequentare quei locali).
Dall’Art, 4 si desume anche che la rappresentanza non è paritetica fra i soci dell’ANSI, ma è in funzione del numero di soci tesserati di ciascun club “…ogni Club avrà diritto ad un voto ogni 5 iscritti, tesserati dall’Associazione” (Art. 8). Quindi in questa assemblea, sarà utile fare chiarezza e trovare la più ampia condivisione su come interpretare le norme dello statuto che riguardano le modalità associative. Infatti tutti i club possono associarsi ma è facoltà del Consiglio direttivo accogliere le richieste.
Andrea Gulminelli (MRC Slot Ravenna)
salve
chiedo direttamente a Mimmo, so che mi risponderà (grazie)
sarà che mi intendo solo di macchinine, forse non ho capito bene:
bilancio: ok, è un argomento amministrativo, va bene, non si tratta di slot fatto in pista.
– commissione tecnica / consiglio direttivo:
scusate, ma questi Signori non si dovranno occupare SOPRATTUTTO (e finalmente) anche di ascoltare i club al fine di organizzare TUTTO LO SLOT VERO in Italia?
(categorie, regolamenti, calendari ecc)
Per favore ditemi se sono scemo, se non ho capito niente, ditemelo pure con tranquillità.
Il rappresentante del club dovrà eleggere queste figure o no?
In caso affermativo, mi sembra moooooooooolto importante questa assemblea, altro che formalità.
Posso parlare di cose mie?
All’epoca della categoria “di scatola” mi fu detto, purtroppo a voce, che NSR non aveva diversi modelli da far correre insieme, c’era solo la Clio, e che si era deciso di tenere per DUE ANNI la categoria Gruppo C Slot.it, e che poi si sarebbe ridiscusso.
quanti anni sono passati?
perchè questo monopolio continua ancora?
siamo sicuri che gli iscritti all’ANSI oggi vogliono ancora questo?
scusate, ma si devono eleggere persone che devono ascoltare la voce degli associati (e non)
o no?
grazie e scusatemi tutti
(prego) Salvatore,
Sai che l’ANSI, nonostante tutte le cose divertenti organizzate in questi anni, è sull’orlo della chiusura.
In condizioni normali, è vero, la commissione tecnica ed il consiglio direttivo dovrebbero occuparsi di slot. In questo caso, se tutto va bene, la commissione tecnica dovrà occuparsi di una difficile transizione, e il consiglio direttivo dovrà coadiuvare il presidente in una tutt’ora incerta operazione di salvataggio ed eventuale riorganizzazione.
Ci sarebbe davvero bisogno dell’aiuto di tutti. Non capisco perchè tanti, dopo anni di silenzio mentre allegramente ballavamo spensierati navigando sul Titanic, ora che l’ANSI sta avendo un (ultimo) sussulto di dignità, stanno dimostrando così tanta ingiustificata acrimonia.
Grazie dell’intervento.
Visto che, come dice Salvatore, siamo gente che capisce solo di macchinette, cerco di esprimere le difficoltà della situazione attuale comunicandovi che, le previsioni più rosee, consentirebbero, sempre se tutto va bene, l’organizzazione del prossimo campionato italiano non prima del 2013. Regoliamoci.
Che confusioneeeeeee………sarà perchè ti amo…. è un’emozione tutto questo casino…………..
Salve di nuovo
a quelli che chiedevano la riunione insieme alla WRE dico educatamente:
MA CHE CAXXO C’ENTRA?????????????????????
LA WRE E’ UN EVENTO PRIVATO NSR DI CARATURA MONDIALE!!!!!!
CON OLTRE 100 PILOTI STRANIERI!!
NON è un posto dove si fanno le riunioni di condominio rimandate per 5 anni!!!!
Chiaro???????????????????????????????????????’
E perchè mai bisognerebbe fare l’assemblea a Soragna????????????????????
CHI ve lo ha detto che si farà a Soragna??? Il Presidente????? Il Vice?????
Io la farei tranquillamente a Catania!!!!
Al massimo a Roma, ma NON più su di Roma
Saluti
Però vi vedo tutti belli carichi…da quel che leggo sembra tutti in questo topic (a parte mimmo) sperassero chel’ansi andasse a rotoli.
provo veramente disgusto per tutti quelli che anzichè cercare di suggerire qualcosa di buono possa sprecare tempo scrivendo frasi cattive ed inconcludenti.
Do tutto il mio rispetto e fiducia a tutto l’ansi visto che sono riusciti a farci “GIOCARE” per anni,e mi dispiacerebbe veramente che tutto questo finisse solamente per quattro giovanotti irrequieti.
baci e abbracci
andate tutti in crocera con schettino
Salve, io sono Giuseppe Cutrupi presidente
dell’asd slot club acilia di Roma,
il mio è il 1° slot club ad essere un associazione sportiva affiliato a ben 3 enti di promozione sportiva ….
A.S.C. – ANSEA – C.O.N.I.
Io sono l’ispettore delegato per la regione lazio per la registrazione di tutti gli slot club di tutta italia,
ho quasi terminato la scrittura del nuovo campionato italiano slot, tutto completamente nuovo.
Prsenterò il tutto all’ asc Associazione sportive confederate ed al c.o.n.i appena discusso il tutto dopo una riunione che proporrò a tutti coloro che lavorano nell’ambito dello slot ….. lei compreso,
e successivamente a tutti gli altri slot club d’italia, giovani e seri.
Si tenga forte ….. e legga cosa facciamo noi a roma nel mio club, abbiamo tanta voglia di giocare forte ….
Ora ci serve una mano a decollare.
Saluti
Giuseppe 333 64.11.740
giuseppecutrupi@gmail.com
slotclubacilia@gmail.com
Slot club acilia è su facebook
spero di sentirla presto, mi aiuti
Quindi evenualmente un club volesse affiliarsi a chi si deve affiliare?
A.S.C. ANSEA cosa sono?
Porto un esempio:
I motoclub in Italia sono SINGOLE ASD, e sono affiliati F.M.I.cioè FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA CHE A SUA VOLTA FA CAPO AL C.O.N.I.
OGNI PILOTA DI MOTO DI QUALSIASI DISCIPLINA DAL TRIAL ALL’ENDURO AL MOTOCROSS ALLA VELOCITà DEVE AVERE LICENZA NAZZIONALE O INTERNAZZIONALE RILASCIATA DAL MOTOCLUB DI APPARTENENZA CHE ARRIVA DALLA FEDERAZIONENAZIONALE.
NELLO SLOT DA QUESTA DISCUSSIONE SI EVINCE CHE NON ESISTE NIENTE DI TUTTO CIò.
SBAGLIO?
delucidazioni grazie