Three For Four NSR GT3 2012 – Buona la prima!
Se penso che abbiamo rischiato di buttare tutto all’aria dopo gli infiniti problemi che hanno preceduto questo appuntamento… non riesco ancora a credere a quanto ci siamo divertiti.
Giornate di sole fantastiche, temperatura ottimale e tante persone con voglia di slottare sul serio, senza troppi “ma” e senza troppi “se”.
Entriamo subito nel vivo di quello che in realtà è stato un campionato a squadre giocato su 3 gare.
L’obbligatorietà di cambiare modello, rimetteva tutto in gioco ad ogni gara, inoltre, la classifica a punteggio premiava più la regolarità che la prestazione pura.
In totale i vincitori sono stati 6, ma una sola squadra ha vinto il campionato:
Slot_up 4 Young 2
Claudio Biacchi – Tommaso Melioli – Michele Grassi
Lo striscione approntato dallo Slot_up fan Club
In seconda posizione NSR Factory
Giovanni Montiglio – Daniele Malangone – Salvatore Noviello – Raffaele Giuliano
NSR Factory hanno vinto gara 2 e la classifica per modelli li vede primi nelle Corvette
Terzo posto di campionato per Slot_up 4 Young
Davide Ferri – Fabrizio Rossetto – Alessandro Trezzi
Slot_up 4 Young ha vinto la classifica per modelli delle Porsche 997
Gara 1 è stata vinta dal Gruppo Slottistico Perugino
Walter Merulli – Claudio Cavanna – Marco Scatena – Gianni Mirra
Mentre Gara 3 da NSR Ravenna
con Luca Dalmonte – Giovanni Di Eugenio e il giovane Lorenzo Aloisi
NSR Arezzo si aggiudica invece la classifica per modelli nelle Audi R8
Andrea Gasperini – Stefano Campriani – Mauro Mancini
Per il momento vi do la Classifica generale di campionato con la somma del punteggio delle 3 gare.
Più avanti troverete le classifiche per gara e per modello
Complimenti a tutti i vincitori, dato l’alto livello dei piloti in campo non era facile, ma avete saputo combattere con il dito e con la testa.
Spieghiamo meglio a chi non ha potuto partecipare, la formula di gara della Three For Four.
Tre gare a squadre di 4 ore ciascuna da disputare con i tre modelli GT3 prodotti da NSR
Una gara con la Corvette, una con la Porsche 997 e una con l’Audi R8.
La scelta del modello da utilizzare per ogni gara era a piacere della squadra.
24 Audi, 24 Porsche e 24 Corvette personalizzate per uno schieramento da far invidia all’esercito.
Per come questa gara è stata concepita, fondamentali sono state le prove libere e le qualifiche.
Ogni Team ha potuto provare una sola volta le 24 corsie.
In questi 24 turni avrebbe dovuto stabilire quale macchina usare su pista 1, quale su pista 2, quale su pista 3 e comunicarlo durante le verifiche tecniche prima delle qualifiche.
Per mettere tutte le squadre nella stessa condizione, visto l’importanza delle prove libere e delle qualifiche, i team sono stati invitati a rispettare gli orari di apertura pista (ore 7:00). Incredibile ma già alle 6 c’era gente che vagava per il paese.
Nessuno era a conoscenza con precisione di come si sarebbero svolte né le gare ma soprattutto le qualifiche, le buste con le istruzioni sono state consegnate in tempo utile prima dell’apertura pista.
A guarnire la torta con la classica ciliegina ci ha pensato poi il Sindaco di Polesine Parmense
Discorso di rito con conclusione: “Buona gara a tutti”. Quando ha visto che tutti si portavano le mani li, si è accorto della “toppata” e ci ha scherzato sopra.
In parco chiuso 8 verificatori che, dopo il briefing del direttore di gara Paco Ballotta per coordinarli, verificavano le tre macchine di ogni squadra..
Il tempo a disposizione imposto da Noviello per il montaggio delle macchine (25 min.), si è rivelato tecnicamente insufficiente per molti team, per cui Paco lo ha esteso di 10 minuti.
Ringrazio i verificatori per la disponibilità: Simone Stucchi
Alberto Aloisi
Daniele Malangone
Corrado Mini
Paolo Dapretto
Vittorio Bardone
Luca Dalmonte
Davide Ferri
Il Prof. Novelli e il Prof. Biacchi con Sticco
L’altra particolarità di questa gara era data dal modo in cui si sarebbero svolte le qualifiche.
Tre piloti dello stesso Team contemporaneamente in pedana, ogniuno su una pista diversa e con la macchina scelta per quella determinata pista.
La somma dei giri + settori dei tre piloti decretava la posizione di partenza
E’ andata così:
Slot_up 4 Young 2 conquistano la pole e decidono sia la pista che la corsia di partenza.
Il sistema utilizzato per le qualifiche ha fatto in modo di avere in ogni pista squadre con una certa uguaglianza prestazionale. Devo dire che è stato perfetto, su ogni pista le gare sono state tirate.
Le livree delle macchine erano favolose, alcune addirittura fantastiche come quelle realizzate da Fabio Fiorentini del team NSR Arezzo che vincono il premio livrea.
Lasciano sempre a bocca aperta le carrozzerie realizzate da Paolo Dapretto
In generale tutti hanno fatto un ottimo lavoro di personalizzazione, bravi ragazzi, è a partire dalla livrea che si prepara una gara e dopo vi rimarrà un ricordo più profondo.
Le squadre in totale erano 24, come già detto il cambio di data ha fatto qualche vittima, delle 27 iscritte solo 4 hanno dovuto rinunciare.
A completamento dello schieramento è subentrata una squadra che, visto i risultati, ha favorevolmente colpito tutti per prestazione e professionalità.
Sto parlando di NSR Junior con il figlio di Salvatore Andrea Noviello, l’amico di giochi Vincenzo Naddeo a cui si è affiancato l’esperto Paco Ballotta.
Le gare sono partite con regolarità, con queste macchine non ti puoi addormentare, devi spingere dall’inizio alla fine. 28 minuti a manche senza respiro, per recuperare una posizione persa a causa di un’uscita, ci mettevi una vita.
Solo in gara ci si è resi conto della scelta giusta o sbagliata della macchina.
BELLO BELLO BELLO!!!!!
In gara 1 si mettono in evidenza i perugini del GSP che, dopo 4 ore di gara, vincono con due giri di vantaggio su Slot_up 4 Young 2.
In terza posizione Slot-up 4 Young.
Classifica generale Gara 1
Il programma prevedeva per la giornata di Sabato, anche lo svolgimento di 2 ore di Gara 2, ma a causa del ritardo accumulato durante le verifiche, si è pensato di farne una sola e proseguire Domenica con le altre 3 ore.
La cena era l’unica cosa che non si poteva rimandare… Giusto?
Più che cena è stato un matrimonio, eravamo in 79! Una cosa mai vista nello Slot.
L’adesione è stata quasi totale e spero di non avervi deluso né come scelta del locale, né come menù.
Un pò eccessiva forse la velocità dei camerieri che non ti lasciavano respiro tra un piatto e l’altro.
Gli avevo detto che, data la levataccia, dovevamo andare a dormire il prima possibile, ma così mi hanno preso troppo in parola.
Il tavolo degli “sposi”
Si è riso e scherzato su tutto e su tutti, ma sempre con un occhio alla classifica provvisoria
Durante la cena Salvatore ha voluto ringraziare tutti consegnando ad ogni Team una Audi R18 TDI
C’è stato anche un momento commovente quando i ragazzi di Slot_up hanno ricordato Lorenzo Fallini, ringraziando il Le Ali per l’iniziativa a favore dell’Associazione Terzo Tempo
Le Abarth S2000 dipinte a mano fatte realizzare dal Le Ali Slot Club sono state vendute a:
Salvatore Noviello
Stefano Prevedini
Andrea Pinelli
Paco Ballotta
Stefano Mazzarella
Sono arrivate anche altre libere offerte da Giuseppe Scarpa e Alessandro Trezzi
BRAVI RAGAZZI!
Domenica mattina si riprendono le gare, la notte ha portato consiglio e qualche squadra tira fuori le unghie.
NSR Factory ad esempio non ha digerito di non essere a podio in Gara 1 e ci mette il massimo impegno vincendo Gara 2 con 2 giri di vantaggio su Slot_up 4 Young.
In terza posizione Slot_up 4 Young 2.
Classifica generale Gara 2
Si va veloci veloci verso la terza e conclusiva gara, impossibile fare previsioni, tutti i top team sono in gioco.
A diversità delle altre gare endurance dove se sei forte e hai la macchina buona riesci ad accumulare vantaggio, qui è diverso, le incognite sono tante, le prestazioni delle macchine, il cambio di pista, non sai se l’avversario ha già giocato la sua macchina migliore, la classifica a punteggio e non a giri, hanno fatto si che per sapere chi ha vinto la Three For Four c’è voluta una buona mezzora a fine gara per fare i conteggi.
C’è chi non è molto preoccupato e si scalda al sole come i coccodrilli.
E come i coccodrilli è pericoloso, se ti avvicini troppo fa scattare le mandibole e ti stacca un braccio.
In Gara 3 un’altra sorpresa, NSR Ravenna gioca il tutto per tutto e vince di 1 giro su DP Slot Racing.
In terza posizione NSR Arezzo
Classifica generale Gara 3
Alle 4 del pomeriggio termina l’ultima gara e siamo in attesa della classifica generale che vedrà vincere la prima edizione della Three For Four GT3 NSR Slot_up 4 Young 2
In seconda posizione NSR Factory
e in terza Slot_up 4 Young
Veniamo alle classifiche per macchina:
NSR Factory vince con la Corvette
NSR Arezzo vince con l’Audi R8
Slot_up 4 Young vince con la Porsche 997
Qui potete scaricare il file PDF con i migliori tempi e i giri effettuati corsia per corsia sulle tre piste.Scarica PDF
A giorni sul sito www.nsrslot.it troverete la gallery con tutte le foto (queste sono solo alcune).
Ci sarebbe stato da scrivere pagine e pagine su questa 3×4, spero che ogniuno di voi nei commenti ci racconti come ha vissuto questa gara, chi sono stati i suoi avversari e le impressioni che ha avuto.
Io personalmente mi sono stradivertito, ho conosciuto slottisti nuovi e alcuni mi hanno impressionato per quanto andavano forte.
Sarò sincero: nell’ultimo anno io e i ragazzi di Slot_up avevamo perso le motivazioni di organizzare gare, le “cattive” voci che ti senti dire addosso non fanno certo bene allo spirito.
Più di una volta ci siamo detti: “Ma per chi lo facciamo…!?”. La cosa che più ferisce è la mancanza di fiducia, tutto quello che fai è per avere un vantaggio in gara o perché hai un ritorno economico, non si guarda mai oltre…
Nonostante questo, domenica sera dopo aver ripulito la palestra, al Pub di Soragna ho rivisto i ragazzi carichi come alla prima Slotlandia.
Questa voglia di ricominciare ce l’avete fatta venire VOI in soli due giorni.
Questo è lo Slot che vorremmo sempre vedere.
Questo è lo Slot che per anni abbiamo cercato di trasmettere.
Ora sappiamo che voi ci siete e insieme ci divertiremo molte altre volte.
Grazie a tutti nessuno escluso
Giacomo
PS: la tabellina del 3 l’avete imparata? Sarà meglio che cominciate a studiare quella del 4 perché “Salva” vi interrogherà l’anno prossimo.
Non voglio sapere come canta, ma almeno il titolo della canzone ce lo puoi dire!
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂!!!!!!!!!!!
Volevo ringraziare tutti i ragazzi di slot up per il bel week end di slot che abbiamo trascorso assieme!!! Devo dire che mi sono davvero divertito e che la formula di gara è stata un novità entusiasmante che ha tenuto sulle spine tutti fino alla fine della gara…:-)
P.s. X Giacomo 🙂 i punteggi della classifica finale delle squadre slot up e slot up 1 sono sbagliati:-)
Sono 207 punti per slot up e 197 per slot up 1
Complimenti davvero a tutti per il bellissimo week end!!!:-)
Da rifare assolutamente nel 2013!!!:-)
A nome dei due Team dello O2SRC ringraziamo NSR, Slot_Up e Giacomo per il bellissimo week end di Slot.
Una gara avvincente con una formula nuova ed azzeccata.
Alcuni componenti della nostra seconda squadra erano alla prima esperienza in una gara endurance, sono rimasti estasiati e non vedono l’ora di ripetere l’esperienza: è stata una grandissima occasione per farli appassionare ancora di più a questo fantastico hobby.
Alla nostra prima squadra purtroppo è capitato un inconveniente tecnico in gara una senza il quale il risultato sarebbe stato migliore: abbiamo scoronato ben due volte e alla fine della gara il pignone era conciato come da foto qui sotto. Per il momento non ci sappiamo spiegare l’accaduto, se dovuto a errore di montaggio o a un difetto, comunque sono cose che possono succedere nelle gare e, in ogni caso, ci siamo divertiti alla grande!
Ringrazio tutti i soci dello 02SRC che hanno condiviso l’avventura e a presto!
Devo dire che le auto sono piuttosto divertenti da guidare, ma soprattutto è la formula pienamente azzeccata, a cominciare dalle qualifiche che premiano davvero la squadra più pronta a trovare subito la quadratura del cerchio.
Io sono stato capace di uscire al primo giro (che figura…) ma poi ci siamo rifatti ampiamente in gara 1, con una vittoria che ci ha riempito di entusiasmo e caricato di aspettative.
Purtroppo abbiamo completamente toppato la scelta della 997, il pessimo risultato in gara 2 ci ha tagliato le gambe.
Il secondo posto finale era realmente a pochi punti, peccato, ci rifaremo il prossimo anno!
Grazie a NSR Giacomo e lo SlotUp per averci regalato un weekend entusiasmante.
Ringrazio i miei compagni di squadra per la preparazione delle auto, con le mie non saremmo andati da nessuna parte.
Un saluto a tutti gli amici vecchi e nuovi: in particolar modo sono lieto di aver conosciuto gli amici del Leali Slot: un gruppo simpatico e affiatato, abbiamo passato tutta la serata del sabato assieme, lazzi e risate non sono mancati!
Walter Merulli
Gruppo Slottistico Perugino
una sola parola…… SPETTACOLO!!!!!
E stato davvero un week end belllissimo, stancante ma bellissimo, ci siamo divertiti un mondo, da ripetere sicuramente!!!!!!!
Grazie a NSR,GIACOMO,SLOT-UP per averci regalato un week end da ricordare a lungo!!!!
Un saluto particolare agli amici perugini…. ci si vede ad Ottobre!!!
Stefano Gagliardi Le ALi 1
Complimenti ad “OGNUNO” di voi per le belle prestazioni. Complimenti a Salvatore Noviello che ne pensa sempre una di più del diavolo, e complimenti alla macchina perfetta Slot_Up per l’ottima organizzazione.
Bravi.
P.S Ma “LEI” nelle premiazioni, chi è?
Andrea Amendola
BRS – Bruzia Racing Slot
Il pignone di 02 Slot Racing
Niente da fare, provo a mettere la foto nel forum
Mauro Dell’Orto qualche anno fa sul forum del LeAli ha scritto…..
“LO SLOT E’ UN GIOCO CHE DOVREBBE DIVERTIRE E UNIRE DELLE PERSONE CON UNA PASSIONE COMUNE.
QUANDO QUESTO ACCADE LA PASSIONE RESTA UN TRAIT D’UNION MA NON E’ PIU’ L’UNICA RAGIONE.
IL RAPPORTO UMANO E’ DIVENTATO LA CAUSA PRINCIPALE DEL PIACERE DI RITROVARSI INSIEME.
AL LEALI HO TROVATO TUTTO QUESTO.”
….gli rubo le parole per dire che….”IO ALLA “THEE FOR FOUR” HO TROVATO TUTTO QUESTO!!!”
GRAZIE RAGAZZI, SIETE GRANDI!!!….CONTINUATE COSI’ NON ASCOLTATE LE “CATTIVE VOCI”….SONO SOLO VOCI!!…non costruiscono e non distruggono niente!!
GRAZIE RAGAZZI!!….grazie per l’ottima compagnia e per l’ottima accoglienza, ed è stato un piacere ed un onore conoscere tutti o quasi tutti di persona. Giacomo, Salvatore, l’insostituibile Paco tutti i ragazzi dello slot-up, il mitico Caludo, Bila la numero uno, l’esplosivo Noviello junior, poseidon, gli amici di Perugia, gli amici di trieste, quelli del 02RSC, e tutti gli altri,… saluto tutti ma proprio tutti con grande affetto e grande stima ciao e alla prossima!!….ciaooooooo Walterrrrr
Ho da mettere due foto anch’io appena possibile.
…. A dimenticavo….la gara??…..sì….mi è piaciuta!!
…..secondo me l’ottima riuscita dell’evento e dovuta al fatto che l’avete organizzata ben 2 volte!!ihihihihciau nè
ringrazio tutti, dal primo all’ultimo, per avermi permesso questa magnifica esperienza. Saluto tutti con immenso piacere e spero di rivedervi tutti alla prossima occasione. Ricordo inoltre ai signori Merulli Scatena e MIrri che ogni promessa è debito quindi preparatevi che il 14 arriviamo. Un saluto particolare anche al mitico Luca ricordandogli che mi deve una bottiglia di vino ihihihih
Ciao Giorgio, mi procurerò una bottiglia di ottimo vino per sdebitarmi con te la prossima volta che ti troverò su un campo di gara, così potrò distrarti dalla guida, anzi se rarai al 24hNSR forse una bottiglia non basterà. Anche perchè…… sei troppo grosso per me quindi meglio essere amici ahahahahah
Caro Luca mettine almeno three for four al fresco perche’ credo che un salto alla 24 ore anche solo per il gusto di salutare gli amici credo che lo si faccia quindi preparati che arriviamo ihihihhihi
Grandissimi piloti del LeAli, Giorgio, Michele, Serafino e Stefano!
Scusate se non ricordo i nomi degli altri, ma il gemellaggio a tavola è davvero riuscito bene… a Gubbio vi aspettiamo a braccia aperte, ottobre non è poi così lontano!
E poi Giorgio ricorda, la parola d’ordine è SPECULARE ahahahahahahhaahaha!
Walter
ciao Walter ricordati che l’unica cosa che voglio trovare di SPECULARE è la cena ihihihihihihi
Sul sito http://www.nsrslot.com trovate tutte le foto della Three For Four
Ho notato che alla 3×4 la maggioranza dei concorrenti ha usato corone da 28 o 29 denti. In pratica i rapporti più lunghi possibili che si possono fare con la gamma di corone utilizzabili che va da 28 a 34. Probabilmente sono questi i rapporti più adatti per il Baby King e comunque l’unica alternativa sarebbe accorciare il rapporto.
Vorrei quindi chiedere a Salvatore se ha mai pensato di utilizzare il pignone da 14 invece del 13. In quel caso infatti, per avere rapporti equivalenti, sarebbero necessarie le corone da 30 o 31, però rimarrebbe aperta anche la possibilità di utilizzare rapporti più lunghi (con le corone da 28 e 29) o viceversa più corti (32, 33 e 34).
Rinnovo i saluti e i complimenti a tutti.
Andrea (MRC 2 Ravenna)
Bene ragazzi,
dai commenti positivi che abbiamo letto siamo contenti che vi siate divertiti.
Questa gara è servita a tutti,
Salvatore compreso, per capire qualche cosa di più su questa categoria GT3.
Ora vorrei fare alcune personali considerazioni tecniche che vanno oltre la singola gara 3×4, ma mirate al futuro utilizzo nei Club di queste macchine.
Punto 1
Ho visto che Gulminelli ha proposto di montare un pignone da 14 per estendere l’utilizzo delle corone alla 30-31.
Grazie Andrea, però ragionandoci bene ci troveremmo nella situazione dove i Top Drivers sarebbero in grado di sfruttare un rapporto 14/28, mentre le “pippe” come me, per non arrivare lunghi a tutte le curve dovrebbero usarne uno decisamente più corto.
Tradotto in numeri la forbice tra i migliori e le “pippe” diventerebbe maggiore.
Torneremmo ad avere le problematiche dell’anno scorso quando per far utilizzare le GT3 a tutti, si doveva abbassare la corrente a 10,5V.
E’ anche vero che il motore “Baby King” ha risolto gran parte di questi problemi. E’ la motorizzazione perfetta per questi modelli. Fantastico!
Punto 2
Abbiamo visto tutti che dei tre modelli GT3, premesso che dipende molto dal tipo di pista e
dall’abilità del pilota, la Porsche risulta essere la più critica.
Il “tempino” (tempo sul giro) senza dubbio la mette al pari delle altre, ma la costanza
in gara viene un po’ a mancare, soprattutto per la maggiore precisione di guida richiesta e che non tutti hanno.
In ogni caso, bravi o meno, tutti Team hanno avuto più difficoltà con la Porsche che con le altre.
Se analizziamo le classifiche vediamo che:
la Corvette ha totalizzato 1148 giri
l’Audi 1145
e la Porsche 1136
Su 4 ore di gara il distacco è veramente poco, ma a sensazione di guida è sembrato molto di più.
Il distacco diventa più evidente se guardiamo le classifiche delle tre gare:
la Corvette si è piazzata al 1° e 2° posto in tutte le gare
L’Audi al 3° mentre la Porsche 3° in gara 2, 5° in gara 1 e 8° in gara 3.
Punto 2
Ad alcuni non interessa, ma per molti il piacere di vedere girare in pista una bella macchina, riconoscibile nelle forme e con qualsiasi colore anche quando va veloce, è di primaria importanza.
La Porsche 997 è così, qualsiasi colore gli date, qualsiasi disegno fate sulla sua carrozzeria è ininfluente dal riconoscerla in pista.
Non a caso alla 3×4 le Porsche erano le uniche che riconoscevi con la coda dell’occhio quando ti stavano o stavi per raggiungere. Ci avete fatto caso?
Non vorrei mai che, dopo i risultati della 3×4, la gente andasse ad utilizzare meno la Porsche sbilanciando la categoria.
Come intervenire (proposta)
La prima idea che mi viene in mente è che si potrebbe intervenire consentendo l’abitacolo in Lexan.
Meno peso in alto la renderebbe sicuramente più docile da guidare.
Ogni Club poi potrà fare le dovute considerazioni, se sulla propria pista è già competitiva così non farà montare l’abitacolo in Lexan.
In quei Club dove è inferiore potrà montare il Lexan.
Questo è il mio personale pensiero per non rinunciare a nessuno dei modelli della GT3 e, guardando al futuro, ai prossimi che verranno.
Avete altre idee costruttive?
Giacomo
Ti supplico, parliamo di questo aspetto tecnico interessante da un’altra parte, spostando in un forum ( “3×4 disquisizioni tecniche” ) questo commento al quale replicherò con calma oggi pomeriggio in maniera completa.
E lasciamo qui solo e soltanto la possiblità di parlare DELLA GARA, che rimane la cosa più importante e bella!
Evitiamo che questo articolo che parla della manifestazione NSR diventi un posto dove scrivere baggianate tecniche, tipo abitacolo in lexan, pignoni 14 (ma come, me lo avete fatto cambiare da 14 a 13!!!!!) ecc….
Grazie
Ok, aperto il forum, ma non sono “baggianate”, forse per una volta si parla di slot… e non di insulti.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!!!
GRAZIE A TUTTI VOI AMICI per essere intervenuti alla prima NSR GT3 THREEforFOUR!!
Siete stati uno spettacolo!!
Vi voglio tutti così! Assatanati il giusto, leali e corretti sempre e con tutti!
GRAZIE AI RAGAZZI di SLOT_UP!!
Siete stati come al solito impeccabili!
GRAZIE A GIACOMO!
Il tuo contributo a questo tipo di gare, dentro e fuori, è qualcosa di UNICO!
E ora, che dire?
Per me la manifestazione è stata davvero UNO SBALLO UNICO!!!!
A partire dalla qualifica in contemporanea su 3 piste, dove FINALMENTE SI VEDE LA SQUADRA e non il singolo.
Grazie a Giacomo e Paco, avete avuto un’idea GENIALE!
La formula di gara (inventata da me, scusate ihihi) è stata bellissima a detta di tutti!
Tantissime variabili che spiazzavano e rimettevano in gioco tante quadre fino alla fine!
Per conoscere la classifica finale ho dovuto prendere l’ultimo aereo da Malpensa :-))))
RAGAZZI, CHE SBALLO!!!!!
Era una vita che sognavo una gara così, aperta a tutto e a tutti, chi vinceva con la Corvette, chi con la Porsche, chi con l’AUDI, chi vinceva la prima gara, chi la seconda, chi la terza….
Chi non vinceva niente di tutto ciò… ma alla fine risultava essere il vincitore assoluto della NSR THREE FOR FOUR!!!!
INCREDIBILE!!!! BELLISSIMO!!!!
Lasciatemelo ripetere ancora una volta, è stata una manifestazione incredibile!!!
E la cena????
Io corro da 30 anni ma VI GIURO che 79 slottisti seduti insieme a tavola NON si sono mai visti!!!
Questa credetemi è stata la soddisfazione PIU’ GRANDE!!
Molto più grande della gara stessa!
Aver UNITO 79 slottisti a tavola, avervi premiati PRIMA di gareggiare, è stata una emozione UNICA!
Mi sto ancora stropicciando gli occhi!
E GRAZIE A BILA che ci consentirà di conservare tutto questo per sempre con le sue riprese pazzzzesche!!!!!
Siiiiiiiiiiiiiii avrete il filmato della 1à NSR THREE FOR FOUR!!!!
Di nuovo io 🙂
Vorrei ringraziare gli amici che hanno svolto l’ingrato compito di verificatore tecnico;
anche se non ci sono stati problemi particolari con queste macchine, il vostro impegno è sempre grande, fatto di concentrazione e imparzialità (miiiiiiiii…. ci avete fatto sostituire 1 macchina intera e cambiare le boccola ad un’altra!!!!! )
GRAZIE!
Riguardo la nostra gara, che dire?
Siamo partiti con l’obiettivo di entrare nei primi 6 e di portare la squadra NSR Junior nei primi 20.
Abbiamo ottenuto un ottimo secondo posto, impensabile prima della partenza;
a tal proposito vorrei ringraziare i componenti del Team NSR:
– Daniele Malangone: GRAZIE per la preparazione delle macchine, fatta in soli 4 giorni nei ritagli di tempo tra tampografia e saldatura carrozze; senza di te sarebbe dura… ormai non ci vedo più da vicino…
– Raffaele Giuliano e Giovanni Montiglio: GRAZIE per come avete guidato, senza di voi avrei vinto caxxxxxooooooooooooooooo AHAHHAHHAHHAHAH
Naturalmente non scherzo AHAHHAHHHAHA
nonono, SCHERZO!!!
GRAZIE per lo spirito di squadra, per la collaborazione, mi avete fatto guidare meno (perchè ormai sono fuori allenamento) e avete fatto da commissari per entrambe le squadre, che non è poco! GRAZIE!
NSR Junior!!! CHE ROBA!!! UNDICESIMI al debutto!!
– Vincenzo Naddeo: GRAZIE per l’impegno profuso in questa prima esperienza slottistica!
Non era mio figlio Armando!!! Era Vincenzo con la felpa di Armando!!
Pensate che Vincenzo lo abbiamo strappato dalla macchina tampografica per caso, dovendo provare delle corone sulla distanza lo abbiamo catapultato in pista mettendogli in mano una MOSLER!!!
E abbiamo scoperto di avere un talento DENTRO LA NSR!!
Così lo abbiamo fatto girare per 4 giorni un paio di ore al giorno e voilà! Ce lo siamo portati dietro!
BRAVO!!!
Andrea Noviello: eh eh eh eh quello sì che era mio figlio!!! miiiiiiiiiiiiii
Anche Andrea si è trovato per caso al capannone, mentre si dilettava con il suo fucile da “soft-air” si è accorto che noi giravamo, ha mollato il fucile e ha preso in mano il pulsante staccando subito tempi pazzeschi per un esordiente!
Ho detto OK, lascia il fucile e prendi il pulsante, se ti alleni vieni con noi! DETTO FATTO!
4 giorni anche per lui, con allenamento e gara dalle 18 alle 21 e poi VIA! Si parte!
Devo dire che sono rimasto esterrefatto per la assoluta freddezza rispetto a me già dalle qualifiche!
Io lo immaginavo rosso in faccia, emozionato e teso… e invece una faccia tosta!!!
In gara uno stress pazzesco: “paaaaaa i tempiiii dimmi i tempiiiii” “paaaaa quanto faccio???”
“paaaaaaa le spazzoleeeee sono di mmmmmer….”
mamma mia che stresssssssss
GRAZIE ANDREA, senza di te sarebbe stato tutto più monotono HHAHAHAHHAHHAAH
E adesso, sulla scia di questo indimenticabile WeekEnd, LUNEDI GARA NSR!!!!!!
Non ci posso credere!!!!
Lunedi corriamo!!!!!
Ciao ragazzi, è stato bellissimo!!!!
La conclusione del discorso del Sindaco: “Buona gara a tutti”.
… che momento “toccante”.
volevo mettere su un paio di foto…ma vedo che ci sono dei problemi o sbaglio ….perchè io non le vedo
Bisogna metterle nel forum, anche la mia non si vede
Ragazzi, sul sito http://www.nsrslot.it è stato pubblicato il bellissimo filmato della 3×4 di Bila Production.
Grazie a Gabriella e Euro possimo rivivere un po’ di quei momenti.
NSR hai vinto o invecchiando perdi colpi?
Ormai non ho più il tempo di una volta a disposizione per preparare e provare provare provare..
Facciamo giusto pochissime gare all’anno, per cui è già tanto quello che riusciamo a fare, visto che il livello ormai è altissimo.
Ciao