I modelli Slot.it del 2012
CA21a Lancia LC2/85 #24 Le Mans 1988 – uscita
CA19b Toyota 88C n. 37 Le Mans 1988 – in arrivo (una settimana)
CA22a Lola B09/60 n.11 Le Mans 2010 – 20. Mar. 2012
CA18b Ford GT40 n.8 Le Mans 1968 – 15. Apr. 2012
CA15c Mazda 787B n. 202 500 km di Sugo 1991 – 1. May. 2012
CA09e Porsche 956 KH n.3 1st Zwartkops 1 Hour 2005 – 15. May. 2012
CA21b Lancia LC2/85 Martini n.5 1st 1000 km Spa 1985 – 1. Jun. 2012
CA10f McLaren F1 GTR n. 42 Le Mans 1998 – 2nd quarter 2012
CA11e Alfa Romeo 33-3 n.15 Cascavel de Ouro 1973 – 3rd quarter 2012
CW11 Jaguar XJR12 n.3 1st Le Mans 1990 – 3rd quarter 2012
CA23a Porsche 911 GT1 Evo 98 n.5 FIA GT Oschersleben 1998 – 3rd quarter 2012
PS. a questo punto Sior Maurizio ci devi fare la Mercedes GTR e la Toyota GT One, se no non riusciamo a completare lo schieramento del 1998.
CA14c Nissan R390 GT1 Long Tail n. 30 Le Mans 1998 – 3rd quarter 2012
CA24a Audi R18 TDI n.1 Monza test May 2011 – 3rd quarter 2012
CA16b Chaparral 2E n.66 2nd Riverside 1966 (special box) – 4th quarter 2012
Per questo modello Slot.it ha voluto fare un tributo alla mitica Cox riproducendo la grafica della scatola con la quale la Cox vendeva questo modello.
CA22b Lola B10/60 n.13 Le Mans 2010 – 4th quarter 2012
CA01-10th Audi R8C decennale (special box) Graphicomp decoration – 4th quarter 2012
Un’auto assolutamente da collezionare: 10 anni dalla sua prima apparizione, 10 anni pieni di vittorie e dopo 10 anni è ancora sulla cresta dell’onda.
Un successo senza uguali.
CA20b Ford MKII n.98 1st Daytona 1966 – 4th quarter 2012
CA06f Sauber-Mercedes C9 n.61 Presentation Model 1988 4th quarter 2012
CA25a Porsche 962 IMSA n.5 Daytona 3 Hours 1986 4th quarter 2012
La nuova serie di Porsche è quasi certo che avrà evoluzioni costruttive sia del telaio che della carrozzeria.
CW12 Audi R18 TDI n.2 1st Le Mans 2011 – 4th quarter 2012
CA23b Porsche 911 GT1 Evo ’98 Weissach Test Feb. 1998 4th quarter 2013
CA19c Toyota 88C n. 38 Le Mans 1989 4th quarter 2013
CA03g Porsche 962C LH n.19 Le Mans 1988 1st quarter 2013
Riepilogo
Questo è tutto anche se, alla fiera di Norimberga che si terrà tra pochi giorni, le sorprese sono dietro l’angolo…
Giacomo
www.amazingslot.com
SENZA PAROLEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!
Vanda
TUTTE BELLISSIME…buon lavoro sig Slot.it…..
Gran bel programma!!!
Adesso aspettiamo Norimberga per il resto delle news!!!
Ciao, Ga
Prenotate tutte con largo anticipo al mio “pusher” di fiducia.
Finirò che mi metteranno il Sior Maurizio sullo stato di famiglia alla voce “convivente”.
Un saluto a tutti
AAAAAAAAAaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Diavolo di un ingegnere!
Finalmente, pur ancora provato nel fisico, riesco finalmente ad articolare qualche parola.
E’ praticamente inutile che stia a dire che la Lancia Lc2 è bellissima, che la nuova livrea dell’Alfa è veramente ricercatissima, che sia emozionante la riproduzione della Porsche GT1, proprio l’avversaria dell’Audi alle prime apparizioni al Campionato Italiano.
Invece voglio dirti che non mi freghi: come ho sempre sospettato tu sei in possesso della pietra filosofale! Come si spiegherebbe altrimenti il fatto che riesci a produrre l’impossibile?
Hai già fatto le slot che cambiano corsia e sorpassano (e questo da solo già basterebbe).
Hai fatto il pulsante senza cursore (e questa è magia nera).
Adesso mi fai le Cox che non sono mai riuscito a possedere (negromante!).
A questo punto, prima che ti trascini di fronte alla sacra inquisizione, fammi felice, che ti costa: riproduci pure la mia compagnia di banco del liceo! Cosa aspetti, che ti porti il cuore di mia madre per i tuoi cani? (cit.)
Pensa che l’anziana e iraconda genitrice, invece di vantarsi d’avere un figlio che improvvisa citazioni colte, è capacissima di offendersi!
Prova con le tue quattro vene…così la genitrice forse si incazza meno!
Considera, fra le varie impossibilità realizzatasi, che Tommaso Melioli ha portato la 2E sul podio più alto dei CI ANSI 2011 – proprio quella macchina che alla sua apparizione molti avevano scartato per via del suo strano alettone.
Il segreto è che la 2E è spinta dal ‘motore a improbabilità infinita’ (cit.)
Dai un bacio alla mamma e dille di non preoccuparsi: ti conosco e so che, seppur capace di tutto, in fondo in fondo hai un ‘Cuore d’oro’.
Cioè ci stai annunciando che nel 7° Quarter 2019 presenterai la Cuore d’Oro ?
Sì – edizione illimitata a 42 pezzi 🙂
Bisognerà prenotare
OK, per tre nel ristorante alla fine dell’universo
Quindi sarà disponibile in 6 configurazioni ognuna con 9 livree diverse ?
Esatto!
Mi spiace, sono saltate le foto che volevo mettere.
Una comunque è qui
http://i5.photobucket.com/albums/y151/John_RSC/slotracing/R8/schuinvoor.jpg
Vedi,basta fare la domanda giusta !
Penso comunque che Salvatore stia già lavorando a una macchina con motore a Propulsione Bistromatica.
LOL.
Non la conoscevo…
E’ la tecnologia che soppiantò quella a improbabilità infinita,rendendola obsoleta.
Per chi volesse saperne di più (credo pochi,a parte io e te forse Mimmo a cui va pur sempre riconosciuta la responsabilità di aver riportato la prima citazione “colta” su questo topic ):
Bistromatica, propulsione :
L’energia bistromatica è l’energia computazionale più potente che la parascienza conosca.
La Propulsione Bistromatica consente di attraversare vasti spazi
intestellari senza correre i rischi cui espongono i Fattori di
Improbabilità. La Bistromatica, in fondo, non è che un metodo nuovo e
rivoluzionario per comprendere il comportamento dei numeri. Così come
Einstein notò che il tempo non era un assoluto ma dipendeva dal moto
dell’osservatore nello spazio, e che lo spazio non era un assoluto, ma
dipendeva dal moto dell’osservatore nel tempo, altri hanno notato che i
numeri non sono un assoluto, ma dipendono dal moto dell’osservatore nei
ristoranti. Poiché le singolari incongruenze che si rilevano sempre nei
ristoranti al momento di pagare il conto non sono mai state prese sul
serio, per secoli e secoli si è mancato di analizzarle. Volta per volta
si ritenevano provocate dall’educazione, dalla maleducazione, dalla
meschinità, dalla grettezza, dalla stanchezza, dall’emotività, dall’ora
tarda, e la mattina seguente ci si dimenticava di tutto. Erano
incongruenze che non venivano mai analizzate in laboratorio,
naturalmente, perché non si verificano mai nei laboratori, per lo meno
non in quelli rispettabili. Così fu soltanto con l’avvento dei
calcolatori tascabili che si scoprì la sorprendente verità. Cioè che i
numeri scritti sui conti dei ristoranti entro l’area occupata dai
ristoranti stessi non seguono le stesse leggi matematiche dei numeri
scritti su qualsiasi altro pezzo di carta in qualsiasi altro luogo
dell’Universo. Tutto il mondo scientifico rimase scioccato da questa
verità, che determinò una grandiosa rivoluzione. I convegni di argomento
matematico che ebbero luogo da allora in buoni ristoranti furono
talmente numerosi, che molti degli uomini più geniali di un’intera
generazione morirono di obesità o di infarto, e la matematica segnò il
passo per parecchi anni. A poco a poco però il concetto venne
assimilato. All’inizio era apparso troppo assurdo, troppo strampalato,
troppo profano. Si aveva l’impressione che l’uomo comune potesse dire:
“Bella roba, anch’io so che i conti dei ristoranti sono incasinati.” Poi
furono inventate frasi tecniche come: “Struttura di Soggettività
Interattiva”, e tutti i matematici ritrovarono la pace e la serenità.
E io ci vivo con questo!!!!!!!!!!
Perchè, pensavi davvero di potertene trovare uno che non fosse mezzo matto?
Wow!!
Pensare che quando uscì la 2E COX non avevo il becco di un quattrino e una volta sparita dal mercato rimane una delle auto “chehosempredesideratomamaiosatochiedere”.
Bella storia Mauri,devo solo attendere 3 quarters di anno e sarà lunga.
Vabbè,nell’attesa mi accaparrerò un paio di Lola e qualche gruppo C una più bella dell’altra.
Grazie e ciao!!
Marco
Sono commosso!
Il 911 GT1 ’98!!!
Sto piangendo!
Mamma mia quanta roba!!!!
…senza parole…tanta roba…
Complimenti MAURIZIO!!
E’ vero quanta roba!!
Molto bella l’ultima vostra creatura la Lola LMP
(ne ho già due in kit-ancora da assemblare ma
mi dicono che è molto performante per racing-
vedremo delle belle sfide con altre macchine-uao).
Ciao
Alfredo
Ma del programma PROSLOT?!?
Non si sà ancora niente???
Tutto bello ma del programma proslot non si sà ancora niente?!?